Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Ross#23#
★★★ Intenditore
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/06/2023, 16:00
Località: Ponte in Valtellina
Veicolo: BYD Dolphin Design

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da Ross#23# »

@caccolone le Goleador hanno subito l'inflazione, il cambio Euro Goleador è raddoppiato, fino ad un po' di tempo fa era di 0.10€ ora 0.20€, speriamo che non aumenti ancora!


Ross#23# - Felice possessore di una BYD Dolphin Desing Jet black + Atlantis grey - Membro del BYD Club Italia

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da red69 »

marco ha scritto: 24/04/2024, 6:04 .
C'è però da dire che la benzina quando sale tocca tutti, qui invece in tanti ricaricano a casa e magari dal fotovoltaico quindi sono meno toccati dal problema, alcuni quasi per nulla.
Non saprei indicare cosa aspettarci dal futuro, ma io di certo non torno indietro (come credo quasi nessun altro qui)
Ma che vuol dire? Qui non stiamo parlando di rincari dovuti all'aumento del PUN (quasi ai minimi storici) ma dovuti al folle meccanismo del roaming e il ruolo di freetoX. E il fotovoltaico non c'entra , perchè quello è soltanto un alternativa alla ricarica casalinga da rete elettrica
Tu no, ma molti torneranno indietro a questi prezzi.
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
caccolone
★★★ Intenditore
Messaggi: 206
Iscritto il: 12/12/2023, 17:26

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da caccolone »

Ross#23# ha scritto: 25/04/2024, 18:21 le Goleador hanno subito l'inflazione, il cambio Euro Goleador è raddoppiato,
maledetti poteri forti!!! ;-)

@red69 il roaming è sicuramente un punto dolente insieme al fatto che moltissimi possessori di EV ricaricano solo a casa o molto saltuariamente alle colonnine
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1002
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da DarkAngel00 »

@caccolone il fatto che molti ricarichino a casa nn giustifica che puoi inventarti il prezzo. Prima di pandemia guerra ecc erano molto più bassi, sono saliti a causa di questi eventi xké è salito il prezzo base dell'energia. Ora che è tornato alla normalità come mai i prezzi salgono ancora?
Come mai 2 operatori che detengono quasi il totale delle colonnine non vengono indagati sulla concorrenza sleale data da queste tariffe di roaming?
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da red69 »

caccolone ha scritto: 26/04/2024, 14:16 @red69 il roaming è sicuramente un punto dolente insieme al fatto che moltissimi possessori di EV ricaricano solo a casa o molto saltuariamente alle colonnine
Attenzione al concetto di "molto saltuariamente alle colonnine".

Io sono uno di quelli che carica quasi sempre a casa, se faccio riefrimento alla tesla, circa l'85-90% delle ricariche le faccio a casa, ma conti alla mano nell'ultimo hanno quel 10-15% di ricariche HPC , ha rappresnetato oltre il 35% del mio consumo complessivo.

Ergo, a meno di non fare riferimentoa una seconda auto di uso solo cittadino (come la mia twingo), per un'auto di uso più polivcalente le ricariche HPC sono sempre significative, perchè nei viaggi si fanno più chilometri.
Quindi l'abolizione degli abbonamenti è un problema anche per quelli come me che in genere carichiamo a casa
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2640
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da robertocr »

consiglio di guardare anche l'app Thor.. ci sono colonnine a prezzi decisamente interessanti.. .tipo a Goito AC 22 kW a 0,30....e la mitica CCS2 di Borgo d'Ale che e' ancora a 0,17....
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da red69 »

Una rondine non fa primavera.
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1002
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da DarkAngel00 »

robertocr ha scritto: 28/04/2024, 13:20 .tipo a Goito AC 22 kW a 0,30....e la mitica CCS2 di Borgo d'Ale che e' ancora a 0,17....
quindi esiste la possibilità di vendere a prezzo contenuti oppure queste sono volutamente in perdita (in nome di quale missione?)
caccolone
★★★ Intenditore
Messaggi: 206
Iscritto il: 12/12/2023, 17:26

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da caccolone »

red69 ha scritto: 26/04/2024, 18:04 Attenzione al concetto di "molto saltuariamente alle colonnine".

Io sono uno di quelli che carica quasi sempre a casa, se faccio riefrimento alla tesla, circa l'85-90% delle ricariche le faccio a casa, ma conti alla mano nell'ultimo hanno quel 10-15% di ricariche HPC , ha rappresnetato oltre il 35% del mio consumo complessivo.
Su questo concordo , io mi riferivo alla rete che IMHO va dimensionato sul numero di vetture perchè chiunque debba caricare fuori casa vuole (giustamente) colonnine comode, funzionanti, senza lunghe attese e anche ben posizionate ma poi, ad oggi, molti caricano per la maggior parte delle volte a casa.
Una termica deve per forza acquistare il carburante necessario al suo utilizzo presso i distributori, per le EV questo non è assolutamente detto quindi IMHO aggiunge difficoltà nella gestione della rete.
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37615
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da marco »

robertocr ha scritto: 28/04/2024, 13:20 consiglio di guardare anche l'app Thor
Questa mi giunge nuova, hai un link? Ho provato thor charging ma non credo sia quella che dici tu, visto che mi da la colonnina più vicina a oltre 700 km :D
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”