Come riscaldare appartamento in elettrico in emergenza?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
kmohamed
★★ Apprendista
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/11/2023, 11:48

Re: Come riscaldare appartamento in elettrico in emergenza?

Messaggio da kmohamed »

Ciao @PaoloPerotti ,
grazie. Mi è chiarissimo il concetto di watt assorbiti ed emessi e sopratutto grazie per avermi fatto capire che potevo magari finire in una soluzione non adatta alle mie esigenze.

Ciao @Ales83 ,
il riscaldamento a pavimento del bagno è stato montato da un precedente proprietario e aveva preso un riscaldamento che è alimentato a corrente con un stazione messa di fianco all'interrutore della luce all'ingresso del bagno dove posso accedendere/spegnere e regolare la temperatura. L'ho utilizzato poche volte di recente e funziona bene. Mai testato intensamente da poter valutare i consumi.



pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Come riscaldare appartamento in elettrico in emergenza?

Messaggio da pepo154 »

Ciao, io ti ho messo il messaggio di un altro utente che è @frank che anche quest'anno utilizzerà il sistema di climatizzazione centralizzato tenendo spenti i caloriferi, questo in un condominio che non ha certamente l'efficienza energetica dei nuovi. Il suo iniziale esperimento lo sta portando a risparmiare in modo considerevole.
Io nella precedente casa avevo la stessa macchina Daikin (e una casa simile anche).

Il confort non è uguale però è sopportabile, il presupposto è praticamente tenerli sempre accesi h24 o quasi, solo così i consumi saranno adeguatamente "modulati".

Ti consiglio anche di vedere questo video:
https://youtu.be/cX8u9N5otYs?si=iICZYDcLrFtfoppZ
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Come riscaldare appartamento in elettrico in emergenza?

Messaggio da Hdi »

kmohamed ha scritto: 07/11/2023, 16:51 la classe energetica è la F. In quanto a isolamento termico la casa è messa molto bene
Mah, non è che la classe F sia indice di buona efficienza complessiva comunque se dici che la casa è ben isolata termicamente allora con i climatizzatori ce la fai ad avere una temperatura decente e consumi ragionevoli. Anche se, riparando o sostituendo la caldaia condominiale, il problema riscaldamento non ci sarebbe più.
Pietro29
★★★ Intenditore
Messaggi: 339
Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
Località: Rho
Veicolo: C-Zero 2016

Re: Come riscaldare appartamento in elettrico in emergenza?

Messaggio da Pietro29 »

Anche io ti consiglio di mettere due split e scaldare con quelli. Vedrai che alla fine della stagione avrai pagato meno dello scorso anno. Io vivo in provincia di Milano, ultimo piano esposto su tre lati di una casa di 25 anni fa. Dall'anno scorso riscaldo solo con gli split a pompa di calore e ho risparmiato parecchio rispetto alla mia caldaia a gas a condensazione che ho sempre usato.
In questi giorni l'accendo poche ore nel tardo pomeriggio. Magari solo in sala.
Quando fa freddo la tengo accesa dal primo pomeriggio fino alla sera prima di andare a letto.
Solo nei giorni più freddi dell'anno l'ho lasciata accesa anche di notte.
Temperatura fissa a 20/21 gradi, ventilatore su "auto" di giorno e su quiet di notte (se accesa), alette dirette verso il basso.
Non è vero che l'aria stratifica, o comunque non più di un altro sistema, di sicuro gli split muovono di più l'aria di un normale calorifero.
Inoltre d'estate hai anche l'aria condizionata che in certe notti è un must.
Saluti
C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) iOn 2011 (dal 2022) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Come riscaldare appartamento in elettrico in emergenza?

Messaggio da VPP »

kmohamed ha scritto: 07/11/2023, 16:17 Volevo chiederti se questo significhi che l'impianto centralizzato è obbligato a funzionare o se non funzionerà ma almeno il risarcimento danni almeno tapperà la questione spese per ovviare alla soluzione? Grazie mille intanto.
Impugnando la delibera illegittima costringi il condominio a procedere alla riparazione/sostituzione e quanto necessario per rimettere in funzione l'impianto ma puoi anche chiedere un risarcimento per i danni eventualmente subiti ai condomini che hanno votato per non ripristinare l'impianto.

kmohamed
★★ Apprendista
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/11/2023, 11:48

Re: Come riscaldare appartamento in elettrico in emergenza?

Messaggio da kmohamed »

Pietro29 ha scritto: 07/11/2023, 23:18 Anche io ti consiglio di mettere due split e scaldare con quelli. Vedrai che alla fine della stagione avrai pagato meno dello scorso anno. Io vivo in provincia di Milano, ultimo piano esposto su tre lati di una casa di 25 anni fa. Dall'anno scorso riscaldo solo con gli split a pompa di calore e ho risparmiato parecchio rispetto alla mia caldaia a gas a condensazione che ho sempre usato.
In questi giorni l'accendo poche ore nel tardo pomeriggio. Magari solo in sala.
Quando fa freddo la tengo accesa dal primo pomeriggio fino alla sera prima di andare a letto.
Solo nei giorni più freddi dell'anno l'ho lasciata accesa anche di notte.
Temperatura fissa a 20/21 gradi, ventilatore su "auto" di giorno e su quiet di notte (se accesa), alette dirette verso il basso.
Non è vero che l'aria stratifica, o comunque non più di un altro sistema, di sicuro gli split muovono di più l'aria di un normale calorifero.
Inoltre d'estate hai anche l'aria condizionata che in certe notti è un must.
Saluti
Grazie mille @Pietro29. Mi sembra di capire quindi che ci sia un pensiero comune sull'andare verso due split, nello specifico due mono split (molto probabilmente seguirò il consiglio di prenderli ciascuno da 12000 BTU) come soluzione definitiva (non avendo chissà quali altre opzioni veramente valida allo stesso livello) a questa situazione di emergenza ma si spera per non troppo tempo (anni).

@VPP ho capito. MI informerò e parlerò con l'avvocato per capire come proseguire.
Pietro29
★★★ Intenditore
Messaggi: 339
Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
Località: Rho
Veicolo: C-Zero 2016

Re: Come riscaldare appartamento in elettrico in emergenza?

Messaggio da Pietro29 »

Sulla questione monosplit o dual split io non ne so.
A naso mi viene da dire che comprare e installare due mono costa di piú che non fare lo stesso per un dual... idem per i consumi.
Però, come detto, di questo non sono esperto.
Io ho addirittura un quadrisplit...

Secondo me, quando lo provi, vedi i risparmi e ti abitui, poi non torni più indietro al riscaldamento centralizzato.
Qualcuno ha raccontato questa esatta esperienza nel forum.
Qui
appartamento-100-mq-con-riscaldamento-c ... 13638.html
C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) iOn 2011 (dal 2022) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW
Marmar70
★★★ Intenditore
Messaggi: 370
Iscritto il: 28/08/2021, 7:32
Veicolo: Dacia Spring

Re: Come riscaldare appartamento in elettrico in emergenza?

Messaggio da Marmar70 »

scusate... ma quanto costa installare 2 pompe di calore decenti da 12.000 btu (pompa+montaggio) aria/aria ??
sicuri che nel breve periodo (mesi) convenga considerando che prima o poi tornerà ad utilizzare il riscaldamento centralizzato ??
io, per la mia soluzione di emergenza (ovvero mi si spacca la caldaia o non arriva più il gas quindi spero una decina di giorni/anno al massimo) e per la stagione "fresca" dove scaldo solo le camere per la notte, ho optato per radiatori a infrarossi o convezione (con termostato) a seconda delle stanze e me la sono cavata con una spesa da 20 a 80 euro per stanza da riscaldare, senza fare lavori di muratura, canaline e/o tubi.
inoltre non monterei split semplicemente per il rumore che fanno .. già in estate è una (piacevole) tortura addormentarsi con l'ac accesa ... per l'inverno ... anche no !
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Come riscaldare appartamento in elettrico in emergenza?

Messaggio da red69 »

Ti dico la mia, sulla base di esperienza diretta in seconda casa

Assolutamente 2 monosplit da 12.000 anzicchè dual
Assolutamente Daikin di fascia alta
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
marco___
★★ Apprendista
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/2023, 21:15

Re: Come riscaldare appartamento in elettrico in emergenza?

Messaggio da marco___ »

Io ho installato un paio di anni fa due mono split da 12000, il costo finito era inferiore di circa 100€ rispetto ad un dual equivalente.
Inoltre il dual ha circuiti a priorità diversa, quindi se è un po' impiccato, uno dei due split scalda o raffredda di meno.
Infine, è improbabile che vadano entrambi fuori servizio.
Per contro, serve più spazio per installare le macchine

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”