Si spende meno con uno scaldabagno in classe A elettrico o a gas?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
oni69
★ Principiante
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/11/2022, 11:38

Si spende meno con uno scaldabagno in classe A elettrico o a gas?

Messaggio da oni69 »

Buongiorno a tutti! Sono nuovo sul forum e spero di non essere nella sezione sbagliata!

Avrei bisogno di un consiglio sulla scelta della tecnologia per scaldare l'acqua sanitaria. Cercando sul web non ho trovato informazioni veramente utili e chiare (anzi sono abbastanza discordanti) che rispondano alla domanda: meglio elettrico o a gas?

Premetto di avere (purtroppo) il riscaldamento centralizzato e di utilizzare acqua calda esclusivamente per fami la doccia una volta al giorno. Magari qualche uso straordinario veramente occasionale (tipo una volta al mese) per altro. Inoltre abito da solo.

Facendo una velocissima ricerca ho adocchiato lo scaldabagno elettrico Ariston Lydos Hybrid, che sembrerebbe molto efficiente adottando anche una tecnologia a pompa di calore, ma con minimo 80 L di autonomia (che probabilmente non utilizzerei mai).

Beh, per concludere, nelle mie condizioni abitative, secondo voi, andrei a spendere di meno con uno scaldabagno elettrico o a gas a parità di efficenza energetica (A)?

Vi ringrazio tantissimo in anticipo!



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Si spende meno con uno scaldabagno in classe A elettrico o a gas?

Messaggio da marco »

Io credo che se quello elettrico ha la pompa di calore dovrebbe essere più efficiente, a parità di classe: per il costo dipende anche da quanto paghi il gas o l'energia elettrica. Per il gas sappiamo infatti che c'è poco da fare mentre per l'energia ci sono dei sistemi per produrtela da te oppure per comprarla a basso costo.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Si spende meno con uno scaldabagno in classe A elettrico o a gas?

Messaggio da VPP »

Oggi dipende anche molto dagli incentivi che lo Stato mette per la luce o per il gas. Mentre per il gas gli incentivi sono molto ricchi (IVA al 5% e ben -0,35 Euro/smc di oneri di sistema) per la luce ci sono miseri 0,04 Euro/kWh di sconto. Ups, sarà un caso? Ragionateci sopra... :lol: (e sono riuscito a mettere insieme Red Ronnie e Zaia in un colpo solo...)
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Si spende meno con uno scaldabagno in classe A elettrico o a gas?

Messaggio da VPP »

Considerazioni semiserie sugli incentivi a parte bisogna considerare che uno scaldacqua istantaneo a gas ha un'efficienza miserabile. I termotecnici quando fanno l'attestato energetico considerano un misero 36% ovvero COP=0,36. Anche una semplice resistenza elettrica ha un COP=0,99. Un sistema a pompa di calore invece nella produzione di ACS ha un COP che nella bella stagione può tranquillamente arrivare a 10 o più ma il sistema costa di più e ci vuole spazio per l'accumulo.

Personalmente se vivessi in un appartamento con riscaldamento centralizzato non esiterei ad eliminare l'allaccio al gas e a fare tutto elettrico, mettendo un semplice boiler a resistenza se non ci fosse lo spazio per un sistema a pompa di calore. Le immagini delle case esplose con morti e feriti e degli intossicati da CO di queste ultime settimane per me sono incentivo sufficiente a prescindere dai costi.
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Si spende meno con uno scaldabagno in classe A elettrico o a gas?

Messaggio da Hdi »

Il risparmio eventualmente ottenibile è anche in proporzione ai consumi, quindi essendo da solo con il consumo limitato a una sola doccia al giorno non è che ad avere scaldabagno a gas, a pompa di calore oppure elettrico tradizionale ci sia una differenza abissale (a meno di stare mezz'ora sotto la doccia :D ). Un po' di anni fa vivevo da solo e avevo lo scaldabagno elettrico tradizionale da 80 litri, regolato a poco più di 40 gradi, con una doccia tutti i giorni e il lavaggio piatti la bolletta mensile non era comunque niente di che.
Non ho capito quale sia la tua situazione attuale, cioè se adesso hai lo scaldabagno a gas regolarmente funzionante oppure se stai facendo ad esempio una ristrutturazione e quindi devi decidere cosa mettere. Inoltre Immagino che tu usi il gas anche per cucinare, quindi anche togliendo lo scaldabagno a gas dovresti mantenere l'allaccio del gas a meno di passare ad un piano ad induzione, nel qual caso potresti totalmente fare meno del gas, pur a fronte di una spesa iniziale consistente.
Riguardo all'accumulo minimo di 80 litri del boiler a pompa di calore, tieni conto che puoi impostare l'acqua come facevo io a poco più di 40 gradi e quindi avere una buona efficienza del sistema.

oni69
★ Principiante
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/11/2022, 11:38

Re: Si spende meno con uno scaldabagno in classe A elettrico o a gas?

Messaggio da oni69 »

Hdi ha scritto:Il risparmio eventualmente ottenibile è anche in proporzione ai consumi, quindi essendo da solo con il consumo limitato a una sola doccia al giorno non è che ad avere scaldabagno a gas, a pompa di calore oppure elettrico tradizionale ci sia una differenza abissale (a meno di stare mezz'ora sotto la doccia :D ). Un po' di anni fa vivevo da solo e avevo lo scaldabagno elettrico tradizionale da 80 litri, regolato a poco più di 40 gradi, con una doccia tutti i giorni e il lavaggio piatti la bolletta mensile non era comunque niente di che.
Non ho capito quale sia la tua situazione attuale, cioè se adesso hai lo scaldabagno a gas regolarmente funzionante oppure se stai facendo ad esempio una ristrutturazione e quindi devi decidere cosa mettere. Inoltre Immagino che tu usi il gas anche per cucinare, quindi anche togliendo lo scaldabagno a gas dovresti mantenere l'allaccio del gas a meno di passare ad un piano ad induzione, nel qual caso potresti totalmente fare meno del gas, pur a fronte di una spesa iniziale consistente.
Riguardo all'accumulo minimo di 80 litri del boiler a pompa di calore, tieni conto che puoi impostare l'acqua come facevo io a poco più di 40 gradi e quindi avere una buona efficienza del sistema.
Si attualmente sto ristrutturando casa e devo scegliere se passare a full elettrico. Questo perché userò i fornelli a induzione, quindi il gas lo userei esclusivamente per lo scaldabagno.
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Si spende meno con uno scaldabagno in classe A elettrico o a gas?

Messaggio da MaxVe »

oni69 ha scritto:
Si attualmente sto ristrutturando casa e devo scegliere se passare a full elettrico. Questo perché userò i fornelli a induzione, quindi il gas lo userei esclusivamente per lo scaldabagno.
In questo caso visto che ti permette di eliminare anche i costi fissi del gas la soluzione elettronica è praticamente d'obbligo :)
A pompa di calore preferibile.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Si spende meno con uno scaldabagno in classe A elettrico o a gas?

Messaggio da VPP »

oni69 ha scritto: Si attualmente sto ristrutturando casa e devo scegliere se passare a full elettrico. Questo perché userò i fornelli a induzione, quindi il gas lo userei esclusivamente per lo scaldabagno.
E hai ancora dubbi su cosa fare??

:P
oni69
★ Principiante
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/11/2022, 11:38

Re: Si spende meno con uno scaldabagno in classe A elettrico o a gas?

Messaggio da oni69 »

Andrò di Ariston Lydos Hybrid allora! Grazie a tutti!

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”