Consiglio su quale sia la soluzione migliore su nuova costruzione rubner

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
drstyler
★★ Apprendista
Messaggi: 76
Iscritto il: 29/11/2017, 22:43

Consiglio su quale sia la soluzione migliore su nuova costruzione rubner

Messaggio da drstyler »

Ciao a tutti, sto costruendo una casa rubner, tipo residenz, in provincia di Milano, avrei un quesito da porvi.
La casa sarà dotata di:
riscaldamento a pavimento
pompa di calore rotex 308 hpsu compact biv, bollitore da 300 l e 2 pannelli solari rotex hpsu compact
pannelli fv 6 kw
vmc zehnder comfoair con recuperatore a flussi controcorrente.
Secondo voi è una buona soluzione?
Potrebbe essere più sensato aumentare la potenza del FV e togliere il solare termico?
Ha ancora senso il solare termico nel 2018?
Calcolando che posseggo una e-golf e prossimamente acquisterò la seconda elettrica, è meglio installare un contatore trifase o un monofase può essere sufficiente?
Grazie a tutti.
Ciao riccardo


Volkswagen e-Golf - Tesla Model S - Nuova Renault Zoe

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Consiglio su quale sia la soluzione migliore su nuova costruzione rubner

Messaggio da marcober »

secondo me il,solare termico, quando si ha Fv è pdc , è un doppione.
Se tetto è scarso, meglio tenerlo libero per il Fv.
Il Fv corretto è quello che in 12 mesi produce quel che consumi in 12 mesi..per cui in base al consumo standard di una abitazione (3000 kWh) + quello che prevedi per Risc e ACS + le due auto...puoi calcolare dimensionamemto ottimale...tenendo conto che produzione cala 0,5% anno, per cui devi sovradimensionate uqn po.
A naso 6 kW son pochi... ma dipende se userai molto colonnine pubbliche o più la casa.
Io farei di certo impianto già trifase con pdc trifase...e Fv trifase ...e EVSE poi trifase.
Tatticamente però ti conviene fare progetto casa col minimo Fv di legge...mettere i panneli sul tetto giusto per...ma appena fai accatastamento fare domanda per potenziamento a X kW (quello che dirà il calcolo...penso almeno 10 kW). Nel primo round inverter manco lo prendi, e nonnfai allaccio...nessuno esige che il Fv sia anche connesso, basta che i vigili vedano i pannelli sul tetto...così il grosso poi lo detrai, cosa fondamentale.

Se tetto è decisamente abbondante... visto che accumulo lo hai comunque...il Conto Termico ti regala i pannelli...ma appunto mettili solo se accedi al CT e se non rischi di avere poco spazio per abbondantissimo Fv (io ho 15 kW...ma anche casa colabrodo è inspiegabilmente energivori già di suo ome consumi elettrici)
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
drstyler
★★ Apprendista
Messaggi: 76
Iscritto il: 29/11/2017, 22:43

Re: Consiglio su quale sia la soluzione migliore su nuova costruzione rubner

Messaggio da drstyler »

Grazie mille, domani parlo con l'ingegnere che ha redatto la l. 10 e vediamo cosa dice...
Volkswagen e-Golf - Tesla Model S - Nuova Renault Zoe
polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2558
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Re: Consiglio su quale sia la soluzione migliore su nuova costruzione rubner

Messaggio da polianto »

Da Progettista Certificato Passivhaus non posso che complimentarmi con te per la scelta, hai le idee chiare di come dovrebbe essere una casa moderna ed energeticamente efficiente.

Se posso darti un consiglio fatti mettere lo spessore massimo di isolamento disponibile su pareti, tetto e pavimento e scegli i serramenti più performanti proposti, di sicuro non te ne pentirai.

Sul solare termico sono d'accordo con marcober, anche se nelle certificazioni viene tenuto molto in considerazione secondo me è preferibile mettere il massimo possibile di PV anche a discapito del termico: meno manutenzione, maggiore durata nel tempo e l'energia prodotta. anche se non la usi, viene ceduta in rete per cui è comunque utile a ridurre le emissioni di co2.

Ciao Antonio
VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Consiglio su quale sia la soluzione migliore su nuova costruzione rubner

Messaggio da gianni.ga »

polianto ha scritto: Sul solare termico sono d'accordo con marcober, anche se nelle certificazioni viene tenuto molto in considerazione secondo me è preferibile mettere il massimo possibile di PV anche a discapito del termico: meno manutenzione, maggiore durata nel tempo e l'energia prodotta. anche se non la usi, viene ceduta in rete per cui è comunque utile a ridurre le emissioni di co2.

Ciao Antonio
Il solare termico è uno spreco di superficie.
Con 400 watt io scaldo 300 litri d'acqua di 10 gradi ogni 4 ore con il boiler a pompa di calore.
D'estate scaldo l'acqua anche col cielo nuvoloso e c'è un'opzione per aumentare la temperatura del boiler quando c'è un surplus di produzione da fotovoltaico.
Inoltre l'aria fredda che esce dal boiler la uso per raffreddare il vano scale. :D
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”