Consumi invernali micidiali usando e-208 per brevi tragitti

Peugeot e-208 offre l’accesso a una nuova mobilità: motore silenzioso, costi ridotti, ricarica rapida, batteria garantita 8 anni e 340 Km d'autonomia
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
luctun

Re: Consumi invernali micidiali usando e-208 per brevi tragitti

Messaggio da luctun »

Sì, infatti. Ma a parte questo, qualsiasi modello di auto con qualsiasi tipo di motore dà questo risultato



Stx
★★★ Intenditore
Messaggi: 113
Iscritto il: 22/09/2020, 16:19

Re: Consumi invernali micidiali usando e-208 per brevi tragitti

Messaggio da Stx »

marcober ha scritto:Per tratte da 1 km spegnerei riscaldamento...non vale la pena
Ci avevo pensato anch'io ma così si appannano i vetri.
Ad ogni modo è normale che su un tragitto breve i consumi siano molto alti in termini di kWh/km se parti con veicolo freddo in inverno.
Stx
★★★ Intenditore
Messaggi: 113
Iscritto il: 22/09/2020, 16:19

Re: Consumi invernali micidiali usando e-208 per brevi tragitti

Messaggio da Stx »

Luciociano ha scritto:Ho dei consumi pazzeschi con un certo utilizzo.
Oggi ho fatto una trentina di km su strade provinciali e ho avuto un consumo di 14,5 kWh per 100 km che mi sembra buono con temperature esterne di 8 gradi .
Diversamente usando l'auto per brevissimi tragitti ( un km per andare in centro ed un altro per ritornare a casa ) e di solito li faccio tre volte al giorno ho dei consumi micidiali intorno a 26 kWh per 100 km .
La mia auto di notte rimane parcheggiata in un parcheggio privato ma non in garage.
Succede anche a qualcun ' altro di avere consumi simili ?
PS in ogni caso anche con questi consumi esagerati non tornerei al termico ,mi piace troppo guidarla e rispetto alle auto tradizionali,per me,non c'è paragone . ;)
Considera che qualsiasi motore termico ha un rendimento energetico più basso se è freddo, anche un motore a benzina.
Il diesel proverbialmente deve scaldarsi per rendere bene e inoltre può avere problemi al filtro antiparticolato se usato spesso in queste condizioni.
Le auto a benzina/metano (o gpl) partono a benzina appena accese e su tragitti così brevi d'inverno commutano sul metano quando sei già a metà strada.
Le auto ibride poi sono pensate specificatamente per andare ad ottimizzare il rendimento quando il sistema è caldo. In pratica su un viaggio di 1km partendo da veicolo freddo come dici tu fanno andare in continuazione il motore termico per scaldarlo, caricare la batteria e preparare il sistema.
Un'auto 100% elettrica tutto sommato si comporta bene da un punto di vista energetico anche in questa condizione...nei limiti del possibile se hai il riscaldamanto acceso e magari parti da 0°C.

Rispondi

Torna a “Peugeot e-208”