Meglio utilizzare il conto termico o il bonus fiscale del 65%?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
ID.4 GTX
★★★ Intenditore
Messaggi: 160
Iscritto il: 09/07/2021, 12:30
Località: Prov. di Roma
Veicolo: VW ID.4 GTX

Meglio utilizzare il conto termico o il bonus fiscale del 65%?

Messaggio da ID.4 GTX »

Salve vorrei capirci meglio e un consiglio... grazie in anticipo.
Mi devono allacciare , fine mese /primi di marzo, il mio impianto fotovoltaico da 4KW con sistema di accumulo da 7,2 kWh alla rete Enel . Ho già l'impianto di climatizzazione con i fan coil Aermec in ogni stanza , una caldaia Ferroli a metano per riscaldamento/acqua calda ( no condensazione) e una macchina Aermec per l'aria condizionata . Quale bonus fiscale potrei utilizzare per installare una pompa di calore oppure una pompa di calore ibrida ?
Faccio presente che dove abito io si arriva anche a -10 ( inverno 1985 -14 :shock: ) .


VW ID.4 GTX -JuiceBox Pro Cellular EU 7,4 kW - contratto ENEL da 6 kW - impianto FV ENEL X Black Edition da 4 kW con accumulo da 7.2 kWh e SSP .

VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Meglio utilizzare il conto termico o il bonus fiscale del 65%?

Messaggio da VPP »

Puoi usare entrambi indifferentemente. Se stai sotto i 5000 Euro con il conto termico hai il vantaggio del rimborso in un'unica rata in 2 mesi.
Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”