Video di un nuovo convertitore CCS Combo/CHAdeMO

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 672
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Video di un nuovo convertitore CCS Combo/CHAdeMO

Messaggio da FrancoVecchi »

Seguendo alcuni canali di "smanettoni" mi sono imbattuto in questo, che è sicuramente la strada vincente (una volta completato e ingegnerizzato il progetto) in quanto funzionante ed economico.
Per ora non ho tempo, ma dall'autunno mi piacerebbe cimentarmi in qualche "upgrade" per la mia Leaf. Sono progettista elettronico,e se ci fosse qualche italiano disposto a collaborare, specie lato firmware dove sono meno ferrato, potremmo tentare di fare una cosa fatta bene.
A meno che ci si metta Dala che è un finlandese molto bravo e preciso ... :-)

Ecco un video che mostra di cosa si tratta.
https://www.youtube.com/watch?v=tfCaqdUFx3Q


Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023

Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 672
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: Video di un nuovo convertitore CCS Combo/CHAdeMO

Messaggio da FrancoVecchi »

Riprendo questo argomento perchè in cina si trova un convertitore dal costo di oltre 2000 euro , alcuni utenti l'hanno provato ma non funzionava!!
Sembra che ora siano riusciti a farlo funzionare, anche se quello attuale è costruito in maniera troppo artigianale e non sembra adatto alle correnti di oltre 100A che sono in gioco nella ricarica veloce.

https://www.youtube.com/watch?v=5ZcSonzRW-U

Però avere un adattatore funzionate apre la strada ad un prodotto industrializzato come si deve.
Avendo come mercato di riferimento il mondo, dove di Leaf (e di altri mezzi con Chademo ) ne esitono parecchi, penso sia giustificata una produzione.
Al giusto prezzo, io lo comprerei, (vorrei usare la mia Leaf per altri 10 anni almeno... ;-) )
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023
Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”