Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
paoloG
★★★ Intenditore
Messaggi: 614
Iscritto il: 26/11/2021, 10:11

Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da paoloG »

Ciao,

mi sarebbe piaciuto essere stato informato meglio su queste cose, quando comprai la prima elettrica:

- la velocità di carica in kW è puramente teorica. Dipende da temperatura, percentuale batteria, colonnina.
- quando carichi da casa, col carichino, le dispersioni arrivano tranquillamente al 20% (e con il costo dell'energia che aumenta non sono più "bruscolini")
- le colonnine potrai trovarle abusate e la polizia spesso e volentieri non interviene
- le colonnine più volte di quanto vorrei (specie Enel) sono FISICAMENTE :mrgreen: abusate e potresti trovarti nella situazione di non poter caricare
- i consumi col freddo aumentano e di molto, non fare giri di prova in estate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
- c'è un mare di operatori, modi di ricarica e all'estero sei punto a capo. è ancora una fase pionieristica

e voi? cosa direste a voi stessi se poteste tornare indietro?

ciao a tutti!

P.S.: tornare indietro nel senso di fare una scelta ancora più consapevole, non di tornare al termico :lol: :lol: :lol:



Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da Deen »

Io invece sono contento che non mi sia stata detta nessuna di queste cose, perché altrimenti forse sarei ancora al termico :lol:
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37646
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da marco »

Basterebbe seguire il forum per un mesetto per togliersi tutti questi dubbi e anche altri (compreso le unità di misura che continuo a correggerti :D )
PS: metti la tua auto in firma altrimenti non si capisce che cosa hai comprato
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Maxcervone
★★★ Intenditore
Messaggi: 160
Iscritto il: 23/10/2021, 15:45
Località: Cetraro
Veicolo: Tesla M3 LR '20

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da Maxcervone »

mi direi "guarda che i 200 km di autonomia che hai, si fanno in fretta, dovrai caricare ogni giorno", ma ora lo so (lo sapevo anche prima, ma era inconscio), e la prossima EV avrà più autonomia, infatti punto alla kona\niro come seconda esperienza
Ultima modifica di Maxcervone il 30/11/2021, 17:22, modificato 2 volte in totale.
Tesla Model 3 LR 2020 - FV 6,07 KWp Viessmann 405 W + SolardEdge HD WAVE SE 5000
paoloG
★★★ Intenditore
Messaggi: 614
Iscritto il: 26/11/2021, 10:11

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da paoloG »

marco, ho sbagliato! sorry! accorto dopo!

deen, sai che forse hai ragione :D :D

maxcervone, vero, ci penso anch'io al taglio più grande, solitamente nei weekend :lol: ! e l'autonomia dichiarata è ancora meno attendibile di quella delle termiche!
Ultima modifica di paoloG il 30/11/2021, 17:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da gianni.ga »

Io seguii il suggerimento di Marco 4 anni fa.
Dopo un mese di studi stavo per comprare una leaf del 2013, poi dopo diverse letture ho scoperto che proprio nel 2013 c'era stato un aggiornamento rilevante che dalla carrozzeria non era visibile.
Complimenti a forumelettrico, ma anche a tutti gli altri forum di appassionati che quasi sempre sono più esperti dei tecnici del settore, e sempre rispetto ai commerciali, ma qui la malafede fa il suo sporco lavoro. :)
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
paoloG
★★★ Intenditore
Messaggi: 614
Iscritto il: 26/11/2021, 10:11

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da paoloG »

gianni.ga hai ragione. il forum è una fonte inesauribile di informazioni. è che fino a quando non ti ci trovi dentro, certi meccanismi non li apprendi appieno.
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20892
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da selidori »

paoloG ha scritto:- quando carichi da casa, col carichino, le dispersioni arrivano tranquillamente al 20% (e con il costo dell'energia che aumenta non sono più "bruscolini")
NI.
Dipende molto da che auto hai e da che velocità carichi.
20% mi sembra tanto, anche se non mi son messo mai a fare i conti. Non dico possa capitare, ma devi avere proprio l'auto "peggiore" con quella potenza specifica.

Vedendo che hai una leaf 40 kWh (ce l'ho pure io) devo dirti che purtroppo la velocità di carica è indubbiamente suscettibile di tutto quel che dici, ma la nostra amplifica quell'illusione ed imprecisione allo stremo.
Le altre auto sono più veritiere.
paoloG ha scritto:- le colonnine potrai trovarle abusate e la polizia spesso e volentieri non interviene
- le colonnine più volte di quanto vorrei (specie Enel) sono FISICAMENTE :mrgreen: abusate e potresti trovarti nella situazione di non poter caricare
Ma non è la stessa cosa?
Forse intendevi, in uno dei due punti (specie le enel) che ci sono guasti tecnici.
Sopratutto se così ti do' ragionissima. Mentre infatti puoi farti l'occhio sugli abusivi (ovvio, se stai studiando la situazione) non puoi sapere finchè non provi quale colonnina effettivamente va o no e quanto siano affidabili i circuiti.
Peggio: nessuno sano di mente può pensare che siano così delicate (i benzinai vanno sempre!) o che qualcuno le installi senza mai attivarle (si è mai visto una bar costruito di tutto punto che poi non apre mai?) o che non le ripari (si è mai visto alla prima rottura del portone di ingresso che si abbandona il palazzo e si lascia tuto così?) quindi non si pensa proprio a questa eventualità perchè è senza senso in qualsiasi campo, tranne che nella mobilità elettrica.
paoloG ha scritto:-i consumi col freddo aumentano e di molto, non fare giri di prova in estate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Questo però oramai lo dicono tutti i siti anche dei costruttori e quasi tutti nei famosi simulatori di autonomia ti fanno scegliere stagione o temperatura. La cosa dovrebbe accendere l'idea.
Inoltre se si sta un po' attenti ai consumi (anche sulle termiche) la cosa è nota.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20892
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da selidori »

paoloG ha scritto:gianni.ga hai ragione. il forum è una fonte inesauribile di informazioni. è che fino a quando non ti ci trovi dentro, certi meccanismi non li apprendi appieno.
Purtroppo è difficilissimo seguire in teoria una cosa che non si può verificare in pratica, ci vuole veramente pazienza e costanza.
Ed anche con tanto genio e caparbietà certe cose non si possono prioprio capire.
E' normale sia così.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
paoloG
★★★ Intenditore
Messaggi: 614
Iscritto il: 26/11/2021, 10:11

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da paoloG »

ciao selidori!
selidori ha scritto:NI.
Dipende molto da che auto hai e da che velocità carichi.
20% mi sembra tanto, anche se non mi son messo mai a fare i conti. Non dico possa capitare, ma devi avere proprio l'auto "peggiore" con quella potenza specifica.
non ho fatto rilevazioni STRUMENTALI ma ho fatto una cosa piuttosto semplice (magari ora mi dirai che è una stupidata):

Attacco il carichino all'auto. Assorbe 2,3 (confermato anche dal contatore del garage). A quel punto con app so quando parte la carica e quando finisce (minuto più minuto meno). A quel punto guardo semplicemente quanto ci ha messo. Avendo un buono storico posso dire che la percentuale si aggira sempre su quei numeri.
selidori ha scritto:Questo però oramai lo dicono tutti i siti anche dei costruttori e quasi tutti nei famosi simulatori di autonomia ti fanno scegliere stagione o temperatura. La cosa dovrebbe accendere l'idea.
per dire nel simulatore volkswagen la temperatura non c'è. ma capisco il punto e rilancio (ricollegandomi all'argomento che anche leggendo certe cose si imparano sul campo e sono model based).
Se avessi dovuto fare 5 km 2 volte al giorno in trentino in inverno con la mia auto, rimanendo al termico avrei speso meno. In questo periodo per quei km posso arrivare a fare 30kWh/100km! (è un bug dell'auto e verrà corretto, però era per farsi capire... ;) )
Ultima modifica di paoloG il 02/12/2021, 10:37, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”