Prime foto della Dacia Spring arrivata in concessionaria

Il motore elettrico eroga 44 CV e 125 Nm ed è abbinato a batterie da 26,8 kWh per una autonomia dichiarata di 225 km nel ciclo combinato WLTP
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Prime foto della Dacia Spring arrivata in concessionaria

Messaggio da Kimera »

red69 ha scritto:Il chamaleon della twingo nell'uso cittadino vale più della DC da 30 della Spring
Su questo non sono d'accordo.

Il Camelon ha due difetti importanti:
Il primo è che vuole una messa a terra con valori imbarazzanti e su alcune colonnine, si rifiuta di ricaricare.
Non è bello rimanere a piedi nel nulla solo perché la ricarica del Camelon risulti schizzinosa.
Il secondo è la bassa efficienza a basse potenze, tipica delle ricariche a casa:
Qui a 10A si aggira attorno al 67%, tutto il resto è sprecato in calore.

Ne parlo a ragion veduta dato che ho posseduto una Zoe...

E poi ormai di colonnine DC in giro se ne trovano sempre di più :)


(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:

Avatar utente
By_xfile
★★★★ Esperto
Messaggi: 1294
Iscritto il: 11/05/2021, 20:45
Località: Veneto
Veicolo: 500E Action

Re: Prime foto della Dacia Spring arrivata in concessionaria

Messaggio da By_xfile »

Oddio io ero passato in concessionaria poco convinto ma volevo vedere cosa davano per quel prezzo, primo impatto, auto non c'era, secondo nessuna volantino nessuna foto nulla di nulla, terzo punto il venditore voleva che firmassi a tutti i costi perché se no non arriva prima di novembre, anche no.
Prima di tutto un bel test driver e poi ci si pensa considerando dove viene prodotta, a differenza di molti altri marchi.
Fiat 500 Action
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4830
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Prime foto della Dacia Spring arrivata in concessionaria

Messaggio da red69 »

Kimera ha scritto: Il Camelon ha due difetti importanti:
Il primo è che vuole una messa a terra con valori imbarazzanti e su alcune colonnine, si rifiuta di ricaricare.
Non è bello rimanere a piedi nel nulla solo perché la ricarica del Camelon risulti schizzinosa.
Il secondo è la bassa efficienza a basse potenze, tipica delle ricariche a casa:
Qui a 10A si aggira attorno al 67%, tutto il resto è sprecato in calore.

Ne parlo a ragion veduta dato che ho posseduto una Zoe...

E poi ormai di colonnine DC in giro se ne trovano sempre di più :)

Si, ma solo il primo è un problema reale. Il secondo è tuttalpiù un tema di costi, ma io sulla mia esperienza reale lo ha aggirato caricando a 16A e parliamo in ogni caso di spiccioli. Con la Dacia praticamente con le quick fai poco e niente
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
johnhardening
★★★ Intenditore
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/06/2021, 5:18
Località: Provincia di Sondrio

Re: Prime foto della Dacia Spring arrivata in concessionaria

Messaggio da johnhardening »

Kimera ha scritto: ...cut...
Il secondo è la bassa efficienza a basse potenze, tipica delle ricariche a casa:
Qui a 10A si aggira attorno al 67%, tutto il resto è sprecato in calore.
Ma le altre che efficienza hanno? Del 100%? Non credo, la differenza sarà nell'ordine al massimo del 10%.
Spendo il 10%, diciamo anche 15%, in più a caricare rispetto ad una altra auto in AC quando sono a bassa potenza e pago 0,2€ kWh? Ok. Però quando carico a 20 kW ho un rendimento maggiore e soprattutto pago 0,4€ al kWh alla colonnina, con la dacia in DC se va bene pago 0,5€ o più al kWh, sempre di avere una DC nelle vicinanze e che sia una economica EnelX, se è una Ionity a quasi 0,8€ ti passa la voglia, altro che macchina economica.
Ci si può arrampicare sugli specchi, ma una ricarica in DC a 30 kW non ha praticamente nessun vantaggio rispetto ad una 22 kW AC in quanto a costi, soprattutto su auto con batterie relativamente piccole, ed anche volendo tempi di ricarica non ti cambiano la vita considerando che il tempo che risparmi probabilmente lo passi in strada a raggiungere la colonnina.
Il fatto che la resa del camaleon sia bassa a 8/10A in fin dei conti, per me, è un falso problema, i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi.
Diverso sarebbe stato se avessero fatto una carica ad almeno 0,5C e quindi a 60 kW, allora si che ci sarebbe almeno stato un gran vantaggio in risparmio di tempo di carica.
Resta il fatto che se non si abita nel raggio di 7/8km da una colonnina DC resta un nonsenso. Se devo percorrere 10/15 km AR per caricare, oltre alla perdita di tempo, mi mangio pure una gran fetta di carica della batteria.
Nel mio caso, per esempio, dovrei percorrere 100km A/R per arrivare alla prima DC facendo fuori il 50% di carica oltre ad un ora e più di viaggio, ed in Italia se non si abita vicino ad una città può essere ancora la norma.
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Prime foto della Dacia Spring arrivata in concessionaria

Messaggio da Kimera »

johnhardening ha scritto:caricare rispetto ad una altra auto in AC quando sono a bassa potenza e pago 0,2€ kWh?
Avere inefficienze in fase di ricarica, comporta più disagi e tra questi, i costi credimi, sono gli ultimi.
Un esempio su tutti?
Fotovoltaico con accumulatore.

Se a casa hai un fotovoltaico con accumulo, ogni kWh è prezioso, preziosissimo.
In questo caso l'inefficienza del Camelon è da prendere a schiaffi.

Altro esempio?
Coupon o bonus di kWh per la tua rete domestica.
Anche qui, stesso discorso che si allarga anche alla possibilità di alcune offerte che regalano kWh limitati (circa 100) legati alla wallbox.
Vedi se non ti rode sprecare ad ogni ciclo di ricarica 9-10kWh in calore

Magari sarà bello per i nostalgici del termico che seontono il cofano bello caldo dopo aver usato il veicolo :mrgreen:
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:

MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1696
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Prime foto della Dacia Spring arrivata in concessionaria

Messaggio da MaxVe »

Però ci sono alcuni considerazioni da fare, se hai un fotovoltaico con accumulo non hai un fotovoltaico tanto piccolo, diciamo 6 Kw ?
Allora penso che caricare a 20-25A non sia così difficile invece che a 8-10 A e allora non mi sembra che il Camelon sia così particolarmente inefficiente.

Se poi si può caricare solo a 8-10 A sono d'accordo che spreca, poi se più delle altre non so dirlo la Zoe è l'unica macchina elettrica che ho. ;)
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Prime foto della Dacia Spring arrivata in concessionaria

Messaggio da mirko2016 »

Alla fine se sprechi energia dell'accumulo o del coupon per inefficienza del caricatore non è che sia diverso dallo sprecare l'energia direttamente dalla rete. Il danno economico è sempre quello, rimane un possibile effetto psicologico più marcato.
Che poi a parte chi ha fatto il 110%, dopo tutta la spesa a perdere per la batteria non è che questa nuova perdita sia poi così impattante.
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
johnhardening
★★★ Intenditore
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/06/2021, 5:18
Località: Provincia di Sondrio

Re: Prime foto della Dacia Spring arrivata in concessionaria

Messaggio da johnhardening »

Resta il fatto che le altre non hanno una efficienza del 100% e che lo spreco alla fine riguarda il costo, a me roderebbe di più pagare 0,8€kwh invece di 0,4€kwh, alla faccia dell'economia. Poi ognuno si fa i suoi conti e le sue considerazioni.
Per esempio la E-Up, macchina della stessa categoria, a bassi amperaggi ha una resa pure peggiore delle renault arrivando al 67% a 10A, secondo questo post calcolare-l-efficienza-di-ricarica-con- ... t9431.html
Cosa ti fa pensare che la dacia non avrà perdite? Al momento non abbiamo idea della resa, potrebbe rivelarsi peggio del camaleon per quanto ne sappiamo.
In ogni caso, fotovoltaico o no, accumulo o no, quello che conta è il costo finale.
Se nella macchina carico 1kWh in più a sessione cosa mi cambia, soprattutto con l'accumulo? Potrebbe essere energia che resta nell'accumulo e che non potrò accumulare domani. Chi può dirlo? Ci sono mille fattori in ballo, per esempio se quel giorno decidi di fare le lasagne al forno o gli spaghetti sul fornello a gas.
La resa a bassi regimi sarà al massimo un 10% di differenza rispetto ad auto di altra categoria.
Bada bene, io non sto facendo il fanboy, anzi, sto ragionando senza pregiudizio.
Se poi tu hai il solare con accumulo perfettamente tagliato su misura per i tuoi consumi + la dacia, con un irraggiamento solare costante e caricherai solo a casa, buon per tè.
Ma visto che la dacia sarà prevalentemente un'auto cittadina il proprietario medio non avrà i pannelli solari, probabilmente neanche il garage, e caricare alla colonnina sarà un salasso, è da valutare molto bene.
Il camaleon da questo punto di vista è molto più versatile e può caricare in tutte le colonnine a massima potenza a costi inferiori.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8607
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Prime foto della Dacia Spring arrivata in concessionaria

Messaggio da pIONiere »

johnhardening ha scritto:Per esempio la E-Up, macchina della stessa categoria, a bassi amperaggi ha una resa pure peggiore delle renault arrivando al 67% a 10A, secondo questo post calcolare-l-efficienza-di-ricarica-con- ... t9431.html
Quel post e' sbagliato, l'efficienza della e-up a 10A e' intorno al 85%.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
johnhardening
★★★ Intenditore
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/06/2021, 5:18
Località: Provincia di Sondrio

Re: Prime foto della Dacia Spring arrivata in concessionaria

Messaggio da johnhardening »

Ok, comunque si parla del 10%

Rispondi

Torna a “Dacia Spring”