La linea diretta da contatore a wallbox è davvero necessaria?

Spazio in cui poter discutere di IC-CPD, wallbox, cavi di ricarica, adattatori, prese ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
saverio.costa
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/01/2021, 11:15

La linea diretta da contatore a wallbox è davvero necessaria?

Messaggio da saverio.costa »

Ciao a tutti,
prossimamente mi verrà installata una wall box.
Dal contatore a bordo strada al quadro in casa sono circa 25 metri di cavo.
L'installatore mi ha detto che dal quadro partirà con una derivazione con magnetotermico e differenziale dedicato, fino ad arrivare alla wall box (altri 25 metri circa).
Il mio dubbio è legato ad alcuni post che ho letto qui sul forum, dove si parla di linea dedicata dal contatore alla wall box.
L'installatore mi ha assicurato che va bene come dice lui e mi fornirà la dichiarazione di conformità dell'impianto.
Ho capito male io o è davvero necessaria una linea diretta da contatore fino alla wall box?



Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2804
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: La linea diretta da contatore a wallbox è davvero necessaria?

Messaggio da Paul The Rock »

saverio.costa ha scritto: Ho capito male io o è davvero necessaria una linea diretta da contatore fino alla wall box?
Non mi risulta obbligatoria una linea dedicata dal contatore, la mia WB addirittura nelle istruzioni indicava esattamente un'installazione come la tua poi però abbiamo fatto la linea diretta dal contatore perché essendo il mio quadro al secondo piano di una palazzina non ci sarebbe stato spazio per far passare poi il cavo dal quadro ai box nelle canaline esistenti, cosa invece più comodamente fattibile dal contatore al box.
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
johnhardening
★★★ Intenditore
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/06/2021, 5:18
Località: Provincia di Sondrio

Re: La linea diretta da contatore a wallbox è davvero necessaria?

Messaggio da johnhardening »

Dipende dalla sezione dei cavi che hai installato sulla linea dal contatore al quadro e da quella dal quadro alla walbox.
Se poi metti una wallbox da 16A max bastano sezioni più piccole.
La maggior parte delle wallbox arrivano a 32A, devi avere ben presente cosa installa, è vero che se usi una wallbox da 32A settata a 16A max bastano anche sezioni più piccole, ma devi ricordarti che se un domani aumenti la potenza del contatore per portare la carica a 32A i cavi la devono poter supportare l'aumento.
Io ho fatto due conti sulla sezione cavi per la distanza che serve a me, considerando una potenza assorbita di 32A (che se si aderisce alla sperimentazione GSE si otterrà, e probabilmente diventerà normale in futuro) ed una distanza dal contatore 25m, mi serve una sezione di 5,9mm, quindi il cavo da 6mm è sufficiente, ma io lo metterò comunque da 10mm. Se dal contatore al quadro hai un cavo da 10mm sei a posto posando un cavo da 6mm dal quadro alla wallbox, se il cavo dal contatore è da 6mm non supererei i 16A se fossi in te perchè la lunghezza totale del cavo diventa di 50m, oppure farei cambiare il montante che parte dal contatore con un cavo da 10mm.
Certo costa di più il lavoro. Spesso costa meno mettere un nuovo montante da 6mm direttamente dal contatore fino al garage senza passare dal quadro per ridurre la lunghezza del cavo e non dover sostituire il montante che va al quadro, anche per questo molti fanno così.
Inoltre è la cosa che preferiscono fare molti elettricisti, se l'impianto è stato certificato da un altro elettricista e si fanno modifiche sarà il nuovo elettricista a dover rispondere di tutto l'impianto perchè ha fatto delle modifiche, partendo invece con un nuovo montante dal contatore l'impianto preinstallato non subirà modifiche e chi fa il nuova porzione d'impianto risponderà solo del suo. Così mi è stato spiegato da un conoscente che faceva l'elettricista fino a qualche anno fa ma non conosce le normative degli ultimi 10 anni. Chi conosce bene le normative potrà correggermi.
Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2861
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: La linea diretta da contatore a wallbox è davvero necessaria?

Messaggio da Murales »

Quoto Paul, per quanto ne so. Linea dedicata dal quadro.

Riguardo la linea dedicata dal contatore, mi pareva di aver letto in qualche vademecum normativo che non fosse proprio ammesso collegare più di un conduttore a ciascun morsetto del contatore, ed in effetti pare sia così, ai sensi della CEI 0-21: vedere punto 10 dì questa circolare

https://studylibit.com/doc/5828893/circ ... ti-passivi

Edit: vedo che la questione era già stata affrontata
si-puo-derivare-linea-per-la-wallbox-di ... 12205.html
Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant
GabryUp
★★★★ Esperto
Messaggi: 1311
Iscritto il: 21/09/2019, 10:14

Re: La linea diretta da contatore a wallbox è davvero necessaria?

Messaggio da GabryUp »

Tenendo conto che entro 3m dal contatore è obbligatorio un interruttore MT o MTD a protezione del montante, e quindi viene creato un quadretto, è sufficiente partire da quest’ultimo quadro con la derivazione per la WB e relativa protezione.
Parliamo dell’ABC della norma.

Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2861
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: La linea diretta da contatore a wallbox è davvero necessaria?

Messaggio da Murales »

Scusa ma il dispositivo generale entro tre metri non è obbligatorio solo in caso di montante con masse?
Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant
GabryUp
★★★★ Esperto
Messaggi: 1311
Iscritto il: 21/09/2019, 10:14

Re: La linea diretta da contatore a wallbox è davvero necessaria?

Messaggio da GabryUp »

Murales ha scritto:Scusa ma il dispositivo generale entro tre metri non è obbligatorio solo in caso di montante con masse?
È obbligatorio sempre, e lo era già quando studiavo “norme” a scuola nel 2004….
Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2861
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: La linea diretta da contatore a wallbox è davvero necessaria?

Messaggio da Murales »

Hai ragione ricordavo male: si può omettere solo se montante < 3 metri, senza masse, installato con minimo rischio di cortocircuito e in luoghi non a maggior rischio di incendio.
Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant
saverio.costa
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/01/2021, 11:15

Re: La linea diretta da contatore a wallbox è davvero necessaria?

Messaggio da saverio.costa »

Grazie a tutti delle risposte, gentilissimi.
La wall box è da 32A (Zappi) e quindi il cavo dal quadro alla wall box immagino sarà da 6mm.
Il dubbio ora è sul cavo dal contatore al quadro in casa, non ricordo se era da 6mm o da 10mm.
Inoltre non credo di avere nulla entro i 3 metri dal contatore, sono quasi sicuro che ci sia il cavo diretto... mannaggia l'impianto è stato fatto 8 anni fa e pensavo di essere a posto.
Immagino che anche 8 anni fa la normativa fosse la stessa, o è cambiata negli anni?
Dovrò fare controllare al mio elettricista oppure all'installatore della wall box, ma non so se lui vorrà metterci mano.
johnhardening
★★★ Intenditore
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/06/2021, 5:18
Località: Provincia di Sondrio

Re: La linea diretta da contatore a wallbox è davvero necessaria?

Messaggio da johnhardening »

Se non ricordo male se il cavo mantiene il doppio isolamento dal contatore al quadro non è strettamente obbligatorio, o almeno non lo era qualche hanno fa.
Se il cavo dal contatore al quadro è del 6mm la lunghezza totale è un po tanta per avere tutto del da 6mm. Però non so se siccome la tratta è interrotta si possono considerare singolarmente le distanze per quanto riguarda la sezione, il tuo elettricista lo saprà sicuramente. Facci sapere cosa ti dice, per curiosità.

Rispondi

Torna a “Attrezzature e Accessori”