Quanto tempo dedicare alle ricariche per 700 km con e-Niro?

La Kia e-Niro è una crossover di dimensioni medie e dalle forme classiche ed equilibrate.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
carlomanda
★★★ Intenditore
Messaggi: 467
Iscritto il: 01/07/2020, 20:40
Località: Verona
Veicolo: Tesla Model Y LR

Re: Quanto tempo dedicare alle ricariche per 700 km con e-Niro?

Messaggio da carlomanda »

andreac81_ ha scritto:Grazie a tutti per le risposte, ho fatto una simulazione con l'app ABRP, il percorso è da Fiumicino a Santa Maria Di Leuca, mi dà 2 soste da un ora e 10 minuti circa. Quel tragitto lo faccio una volta l'anno ma già è estenuante così, aggiungere 2 soste da 1 ora è pesante, però forse vale la pena.
Due domande:
1) nei periodi di punta quando tutti si spostano c'è il rischio di trovare le colonnine occupate?
2) l'app mi ha proposto 2 ricariche con colonnine da 50KW, c'è ne sono molte da 50kw? Ci sono colonnine più potenti per ricaricare più velocemente?
Grazie
Beh calcola che 1 sosta la puoi far concidere con un pasto. In quel caso sicuro 1h ti vola via. La seconda puoi farla in qualche paese, in modo da farti un giro oppure spezzarla in 2 più brevi. Insomma ognuno la pensa diversamente su quanto tempo bisogna passare seduti in auto. Sono sempre stato quello del "fino a quando ho gasolio non ci si ferma", ma mi sono reso con il passare degli anni (i miei) e del traffico che la cosa sta diventando impossibile, per cui ben vengano le soste!
Per rispondere alle tue domande:
1. Certamente che le puoi trovare occupate, ma la tecnologia ti viene incontro. Ora con le applicazioni sul telefono puoi monitorare in tempo reale la situazione e se preferisci su alcune puoi anche prenotarti il posto.
2. Le 50kw ce ne sono tante da roma in su. Più a sud iniziano a scarseggiare, ma se ti organizzi bene esistono anche lì. Purtroppo Enel ha deciso che sopra i 50kw non servono. Che io sappia le uniche sono le Ionity, che però sono solo al nord ed in costruzione e qualcuna della Neogy (trentino-alto adige). Comunque per l'auto che hai scelto non ha molto senso salire troppo con la potenza, purtroppo Kia comunque non supera i 77kw in DC, quindi non so quanto sia il guadagno di tempo se vai a colonnine più veloci.


Tesla Model Y LR - ex Kia e-Niro Evolution 64kWh (2020-2023)

Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3426
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Re: Quanto tempo dedicare alle ricariche per 700 km con e-Niro?

Messaggio da Angelo71 »

700 tutti di un fiato ? Beati te ! Io non ci riuscirei mai .nel tragitto modena-dobbiaco l'aggiunta di tempo è stata di circa 20-25 minuti con la golf . Con la termica li potevo evitare , ma poi arrivavo senza orecchi a causa delle urla dei bimbi.
Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback
ibxxx
★★★ Intenditore
Messaggi: 456
Iscritto il: 19/04/2019, 15:17
Località: OVARO
Veicolo: Kona EV 64Kwh

Re: Quanto tempo dedicare alle ricariche per 700 km con e-Niro?

Messaggio da ibxxx »

Considera che abrp è molto conservativo.. anche a me per un viaggio Friuli toscana mi dava due soste, in realtà ne ho fatta una mentre mangiavo e basta

Comunque ho fatto la altro anno , dal Friuli a Campobasso , quasi 900km in furgone per lavoro tutta una tirata... Ma arrivi stracotto , io l ho fatto solo per necessità , in ferie non lo farei mai
Kona EV 64Kwh Xprime +SP
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Quanto tempo dedicare alle ricariche per 700 km con e-Niro?

Messaggio da Deen »

andreac81_ ha scritto:Grazie a tutti per le risposte, ho fatto una simulazione con l'app ABRP, il percorso è da Fiumicino a Santa Maria Di Leuca, mi dà 2 soste da un ora e 10 minuti circa. Quel tragitto lo faccio una volta l'anno ma già è estenuante così, aggiungere 2 soste da 1 ora è pesante, però forse vale la pena.
Ma scusa, forse era pesante appunto perché non facevi soste! :) C’hai mai pensato?
Comunque valuta bene la cosa, cioè di NON comprare la Kia e-Niro o comunque un’auto elettrica solo per un viaggio fatto una volta l’anno... valuta bene se conviene davvero scegliere di nuovo il termico per questo! Io non credo proprio

Comunque NextCharge ti da due soste da 30 minuti, secondo me più realistico, magari qualche minuto in più se non vuoi arrivare proprio in riserva.
Nel tuo tragitto non ci sono ancora colonnine da più di 50 kW, ma come ha già fatto notare qualcuno cambierebbe poco in termini di tempo
Avatar utente
bgmastro
★★★ Intenditore
Messaggi: 760
Iscritto il: 18/03/2019, 15:51
Località: roma
Veicolo: m3 rwd

Re: Quanto tempo dedicare alle ricariche per 700 km con e-Niro?

Messaggio da bgmastro »

andreac81_ ha scritto:.... Quel tragitto lo faccio una volta l'anno ma già è estenuante così, aggiungere 2 soste da 1 ora è pesante, però forse vale la pena.
...
Grazie
Se la prendi dal verso giusto, fare 2 soste ragionate rende il viaggio meno pesante, più tranquillo e nemmeno ti accorgi che sei fermo per caricare
Beppe m3 RWD

Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Quanto tempo dedicare alle ricariche per 700 km con e-Niro?

Messaggio da Kimera »

Secondo me la domanda dell'utente non era quante soste deve fare ma, quanto durerebbe il tempo di ogni sosta.
In base a quello che ho capito, devi calcolare almeno un'oretta.

Invece per quanto riguarda il numero di soste, secondo me 2:

Alla partenza avrai il 100% quindi, mantenendoti a 110km/h, percorrerai i primi 300km ma una volta che ti fermi (almeno 1h) per caricare, ti fermerai all'80% quindi dovresti calcolare un 250km alla ripartenza.
Dopo 550km circa ti fermerai per la 2° volta, sempre 1 oretta e a questo punto potrai ripartire in tutta tranquillità dato che avrai da percorrere gli ultimi 150km quando l'autonomia alla ripartenza dovrebbe essere nuovamente 250km appena ricaricati.

Insomma, dovresti arrivare con circa 100km di autonomia all'arrivo con quest'ipotesi ;)
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
Avatar utente
roberto72
★★★★ Esperto
Messaggi: 2306
Iscritto il: 28/03/2017, 11:17
Località: Spinea
Veicolo: Leaf 24 kWh

Re: Quanto tempo dedicare alle ricariche per 700 km con e-Niro?

Messaggio da roberto72 »

andreac81_ ha scritto:Se le pause ricarica sono troppo lunghe penso che rimanderò l'acquisto dell'auto.
E' un'affermazione "sbagliata" e che non ti farà mai cambiare per un'auto EV, perchè il modo di viaggiare è completamente differente...perchè le Colonnine sono fuori dalle Autostrade...perchè per adesso solo Tesla con la velocità dei suoi Supercharger si avvicina alle tempistiche che ti aspetti, ma viaggi comunque in modo diverso....sappi che le stesse cose allo stesso modo non riuscirai a farle.

Mentre adesso viaggiare significa semplicemente andare da A a B nel più breve tempo possibile, con una EV ti godi anche il viaggio, e le soste, che sembrano una "perdita di tempo" ma saranno delle occasioni di scoperta e di conoscenza di luoghi e persone, e quando arrivi a destinazione sarai stanco metà di quanto lo sei ora.
Il tempo dedicato alla ricarica è di nemmeno 30 secondi ad ogni sosta, giusto il tempo di inserire il cavo sulla Colonnina all'arrivo e rimetterlo a posto a fine carica...tutto il resto del tempo è per te.

Solamente provando te ne rendi conto.

Roberto.
Ultima modifica di roberto72 il 10/07/2020, 10:42, modificato 1 volta in totale.
Nissan Leaf 24 kWh Consumo Immagine - Impianto FV 4,7 kWp
Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2804
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Quanto tempo dedicare alle ricariche per 700 km con e-Niro?

Messaggio da Paul The Rock »

ibxxx ha scritto:Considera che abrp è molto conservativo.. anche a me per un viaggio Friuli toscana mi dava due soste, in realtà ne ho fatta una mentre mangiavo e basta

Comunque ho fatto la altro anno , dal Friuli a Campobasso , quasi 900km in furgone per lavoro tutta una tirata... Ma arrivi stracotto , io l ho fatto solo per necessità , in ferie non lo farei mai
Sì di default ABRP è conservativo in media perché i consumi previsti di base sono generalmente alti per le auto che non sono Tesla (dove hanno dati precisi essendo nata proprio per loro...). C'è da dire che meglio conservativi che l'opposto.
Per avere dati precisi si dovrebbe parametrare l'applicazione con i propri dati precisi legati ai propri consumi e alle effettive situazioni d'utilizzo (carico, velocità, tempo e temperature), allora ci si avvicina di più alla situazione reale che ci sarà. Diciamo che comunque se si segue l'idea data da ABRP e al massimo ci si adatta poi durante il percorso di conseguenza, magari cambiando in meglio in base all'andamento del viaggio si è sicuri di arrivare.
Alternativa è usare ABRP per avere un'idea prima e poi durante il viaggio Power Cruise Control (ma non so se c'è per la e-Niro) che usa i dati in tempo reale durante il viaggio.
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
Avatar utente
Mtn78
★★★ Intenditore
Messaggi: 667
Iscritto il: 08/11/2019, 23:54
Località: Vallelaghi
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Quanto tempo dedicare alle ricariche per 700 km con e-Niro?

Messaggio da Mtn78 »

Per me non ha nessun senso scegliere un'auto sulla base di un viaggio all'anno se l'auto in questione fa al caso mio per i restanti 364 giorni. Ci volessero anche un paio d'ore in più, che non ci sono in realtà, alla fine cosa ti cambia? È come dire che non ti sposi la donna dei tuoi sogni perché una volta al mese dovresti andare a trovare la suocera che non ti sta molto simpatica 8-)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37651
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Quanto tempo dedicare alle ricariche per 700 km con e-Niro?

Messaggio da marco »

roberto72 ha scritto:Il tempo dedicato alla ricarica è di nemmeno 30 secondi ad ogni sosta, giusto il tempo di inserire il cavo sulla Colonnina all'arrivo e rimetterlo a posto a fine carica...tutto il resto del tempo è per te
Parole sante! E poi il fatto di non ricaricare in autostrada ha anche i suoi vantaggi: si allungano sicuramente i tempi di viaggio, ma vedi tanti di quei posti nuovi che altrimenti non avresti mai visto... e questo ha molto più valore di mezz'ora in più o mezz'ora in meno qualche volta all'anno.

Comunque se viaggi solo, privilegia più cariche ma più brevi, quindi anche tre da 20 minuti per capirci. Se invece sei con famiglia e non hai particolarmente fretta, valuta anche una sosta a metà strada di qualche ora mentre carichi in AC, magari appunto mentre pranzi o visiti.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Kia e-Niro”