E' etico utilizzare HPC con auto che supportano velocità molto basse?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2909
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: E' etico utilizzare HPC con auto che supportano velocità molto basse?

Messaggio da evduck »

Le HPC costano di più, dovrebbe essere questo il primo o meglio l'unico motivo per farti scegliere prima le fast, visto che nella pratica ci metteresti lo stesso tempo su una fast o su una HPC

Se c'è solo quella e hai la necessità, non vedo perché non dovresti attaccarti, né tantomeno cosa ci sia di poco etico nel farlo
Come scritto il tempo di occupazione alla fine è il medesimo delle altre (se non addirittura inferiore) visto la batteria "piccola"

Personalmente a meno di necessità eviterei le HPC per il semplice fatto che il maggior costo non mi da assolutamente nulla in cambio (discorso diverso invece su quelle da <=100kW, dove almeno posso sfruttare praticamente tutta la potenza di carica dell'auto), ed è questo secondo me l'unico ragionamento da fare
Ovviametne in caso di necessità e/o di mancanza di alternativa il discorso è diverso


500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M

luctun

Re: E' etico utilizzare HPC con auto che supportano velocità molto basse?

Messaggio da luctun »

evduck ha scritto: Come scritto il tempo di occupazione alla fine è il medesimo delle altre (se non addirittura inferiore) visto la batteria "piccola"
Ma non è mica detto. Ogni caso è a sè. Bisogna vedere QUANTO una batteria è più piccola e QUANTO è inferiore la potenza di ricarica. Dire semplicemente che una cosa compensa l'altra lo trovo scorretto
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: E' etico utilizzare HPC con auto che supportano velocità molto basse?

Messaggio da sandro87 »

Aggiungerei che l'altro problema che mi fa evitare le Fast 50kW di Enel X (Bitron) è che c'è il problema che per come sono fatte c'è una non trascurabile probabilità che il cavo sia troppo corto: se il DC è occupato non posso tamponare in Type 2 in attesa che liberi la DC e se la Type 2 è occupata non posso caricare in DC e l'attesa sarebbe di ore. Già successo personalmente troppe volte entrambi i casi, davvero traumatico (Mantova Outlet, Ferrara, Amaro)

Questo renderebbe la mia scelta delle HPC (tutte Alpitronic) ancora più favorevole e quindi meno "eticamente scorretto" visto che altrove non riesco proprio.
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8643
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: E' etico utilizzare HPC con auto che supportano velocità molto basse?

Messaggio da pIONiere »

sandro87 ha scritto:Io mi sento decisamente un parassita, allo stato attuale di bassa capillarità, ad usare questi HPC con questa carica in DC ridicola che ovviamente aumenta "inutilmente" il tempo di occupazione. Voi come la vivete?
Per gli altri non ha alcuna importanza a che potenza stai ricaricando, l'unica cosa che interessa agli altri e' quanto tempo occupi la colonnina, e se non ricarichi oltre l'80% allora la occupi lo stesso tempo come tante altre auto cioè 40-50 minuti circa (se arrivi piuttosto scarico).

L'unica cosa che sarebbe da evitare (questo vale per tutti) e' occupare una colonnina HPC o fast per oltre un'ora.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: E' etico utilizzare HPC con auto che supportano velocità molto basse?

Messaggio da Seba67 »

Non mi risulta ci siano limitazioni all'accesso delle HPC per auto che hanno velocità di ricarica sotto una certa soglia, e cmq sebbene non ci sia una relazione matematica, è vero che solitamente ad una velocità di ricarica bassa (diciamo sotto 50 kW) corrisponde una batteria max di 30/40 kWh....

Poi andrebbe valutata la curva di ricarica perché spesso la teorica velocità di ricarica, anche in modelli top da questo punto di vista, risentono tantissimo del SoC di partenza e/o delle temperature esterne e quindi la potenza media erogata è sensibilmente più bassa...

Detto quanto sopra per ribadire che secondo me non ci si dovrebbero fare questi scrupoli nell' utilizzare, nel rispetto degli altri e delle regole, queste istallazioni sempre più frequenti..

Piuttosto chi ha modelli di auto meno performanti sotto questo aspetto (e lo faccio anche io con la Kona che pure ha circa 75 kW di velocità max di ricarica in DC) quando si può, scegliere le Fast rispetto a Ultra Fast e HPC che costano sensibilmente di più, ma non fanno risparmiare così tanto tempo per i rabbocchi in viaggio....
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa

evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2909
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: E' etico utilizzare HPC con auto che supportano velocità molto basse?

Messaggio da evduck »

luctun ha scritto:
evduck ha scritto: Come scritto il tempo di occupazione alla fine è il medesimo delle altre (se non addirittura inferiore) visto la batteria "piccola"
Ma non è mica detto. Ogni caso è a sè. Bisogna vedere QUANTO una batteria è più piccola e QUANTO è inferiore la potenza di ricarica. Dire semplicemente che una cosa compensa l'altra lo trovo scorretto
Portaci un esempio di "piccola" auto elettrica che impiega più di 40/50 minuti per caricare in DC dal 15/20% fino ad oltre l'80%

Addirittura la spring che permette di caricare "fino a" 30kW chiederebbe meno di 40 minuti, più probabilmente una mezzora
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: E' etico utilizzare HPC con auto che supportano velocità molto basse?

Messaggio da Kimera »

sandro87 ha scritto:Io mi sento decisamente un parassita, allo stato attuale di bassa capillarità, ad usare questi HPC con questa carica in DC ridicola che ovviamente aumenta "inutilmente" il tempo di occupazione
Capisco il dubbio morale ma, se ci ragionassimo un attimo, penso che invece non debba sussistere.

Il parametro davvero importante su cui basare le logiche, non è la potenza prelevata ma, il tempo che si occupa la colonnina.
Ho notato che, indipendentemente dalla capacità di accumulo e la potenza di ricarica, TUTTE le auto oggi in commercio, caricano dal 10 all'80% in circa mezz'ora, tutte.
Quindi, dalla Spring alla Mercedes EQ(ecc), ad una HCP, ci impiegherà sempre 30 minuti circa nel range 10-80% e 1 ora e 20-30 minuti dallo 10-100%.

Le uniche auto che fanno eccezione sono l'ultimissima Ioniq5 (EV6) e la Audi e-Tron che riescono davvero a tagliare i tempi di ricarica risultando più veloci.
Forse anche la Porsche Taycan ma, non ne sono sicuro.

Insomma, al massimo saranno 3 vetture su, tutte le altre :lol: quindi non farti problemi ;)
Occuperai la colonnina esattamente lo stesso tempo che la occuperà una Jaguar ;)
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
Pnz
★★★ Intenditore
Messaggi: 303
Iscritto il: 25/03/2021, 21:49

Re: E' etico utilizzare HPC con auto che supportano velocità molto basse?

Messaggio da Pnz »

Secondo me non ha senso tutto! La Logica di un servizio è la soddisfazione di un biaogno, nella fattispecie è ricaricare, quindi dove puoi farlo? Alla colonnina, quindi ti attacchi alla colonnina, se un altro arriva aspetta!
È come andare alla pasticceria e comprare l’ultimo pezzo di torta, non lo compri perché è l’ultimo? Se tutti facessero così la pasticceria butterebbe quel pezzo di torta e domani venderebbe la torta a un prezzo più alto dividendo la quota parte del rischio su n-1 pezzi
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5809
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: E' etico utilizzare HPC con auto che supportano velocità molto basse?

Messaggio da paskyu »

evduck ha scritto:Portaci un esempio di "piccola" auto elettrica che impiega più di 40/50 minuti per caricare in DC dal 15/20% fino ad oltre l'80%

Addirittura la spring che permette di caricare "fino a" 30kW chiederebbe meno di 40 minuti, più probabilmente una mezzora
La e-up dovrebbe caricare a 40kW max, in realtà in 1h e mezzo ho visto solo una volta i 35kW, pio sempre sui 25/28kW.
Le previsioni delle colonnine EnelX ( Bitron ) e BeCharge ( Alpitronic ) mi danno circa 1h e 30.

Mi piacerebbe vedere se anche la Spring soffre dello stesso problema.

Ciao
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2909
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: E' etico utilizzare HPC con auto che supportano velocità molto basse?

Messaggio da evduck »

Un'ora e mezza.per fare l'80% o il 100%?
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”