E finalmente è arrivata "Meg", Mégane blu notturno con tetto grigio

La Mégane elettrica avrà un motore da 220 CV (160 kW) e un pacco-batterie da 60 kWh, con un’autonomia WLTP pari di 450 km.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Voyager9
★★ Apprendista
Messaggi: 75
Iscritto il: 22/02/2021, 18:12
Località: Veneto

E finalmente è arrivata "Meg", Mégane blu notturno con tetto grigio

Messaggio da Voyager9 »

Ciao a tutti,
da circa un mese sono diventato "elettrico" a tutti gli effetti!

Dopo qualche anno di indagine tra cui le letture di questo forum (anche prima di iscrivermi), sono riuscito finalmente a passare dal "succo di dinosauri" come lo chiama qualcuno di voi, al mio primo veicolo eletrico, ovvero: "MEGANE Techno EV60 220cv optimum charge", colore "be-style lima" (blu notturno + tetto grigio scisto).

Non avrei immaginato di scrivere un post del genere così presto, visto l'andamento del mercato e le disponibilità di mezzi per le mie esigenze, avevo ipotizzato di arrivare al 2025, ma era ormai difficile portare avanti la mia vecchia auto a benzina e l'avvento dei nuovo governo anti-elettrico mi ha fatto pensare "adesso o chissà quando" !!!
Poi l'arrivo degli incentivi "Draghi" maggiorati da 7.5k per ISEE sotto i 30k e l'attivazione dei contributi della Regione (Veneto) con il suo discutibile bando, hanno reso per me economicamente possibile orientarmi su una EV!
In verità visto gli alti prezzi delle auto a combustione, sarebbe stato difficile anche con quelle.

Per dovere di cronaca ho anche valutato eventuali full-hibryd o addirittura nuovamente benzina; nel caso in cui non avessi trovato una quandra riguardo i costi di acquisto... tuttavia:
- i tempi per un full-hybrid (Toyota) erano incerti, si parlava di 9 mesi ma non erano ancora ben chiari i costi dei nuovi aggiornamenti "2023" (che poi si sono rivelati troppo alti!)
- una benzina (si ok, sarebbe mild-hybrid, ma è ridicolo, io la chiamo sempre benzina o ibrido-finto), con caratteristiche simili a Megane EV60 sarebbe costata circa uguale se non di più!!!

Così il mio tesoriese interiore si è messo l'anima in pace.

Come elettrico avevo provato in precedenza, ID3, Peugeout e2008 e Kia e-Niro, mentre solo visto la nuova Kia Niro EV...
Poichè io dovevo sostituire *l'unica auto di famiglia* composta da 4 persone,con bimbi piccoli al seguito (quindi passeggini e altre cose voluminose...) ogni auto mi sembrava non avere tutte le caratteristiche in regola:
- ID3, moderna, gradevole estetica esterna, autonomia ok... ma interni penosi (erano meglio quelli della vecchia auto che ho rottamato, nonostante avesse oltre 16 anni! odioso (per me) schermo frontale, touch dove non serve, meccanismi del selettore di marcia, Infotainment: scartata subito anche per il bilancio costi-caratteristiche
- e-Niro, della "vecchia" mi piaceva il frontale, della nuova... bah la trovo orribile, (ovviamente sono gusti pesonali) costava più della Megane e offriva molto meno, certamente i pregi erano lo spazio interno ed il bagagliaio, oltre che autonomia... ma il resto proprio non mi piaceva, incluso il colore grigio "obbligato" per restare nei tempi degli incentivi
- e2008, un Suv e per me me non è un pregio, gradevole estetica esterna sopratutto sul frontale, belli gli interni e i sedili, ottimo la dimensione e l'ingresso del bagagliaio, divertente il volante piccolo... ma non sono riuscito a trovare comoda la postazione di guida: cintura non regolabile, gradino all'ingresso, e grande limitazione per l'autonomia essendo l'unica auto.

Anche per poter rispettare i tempi degli incentivi, se la sono giacata tra e2008 e Megane, alla fine ho sceglto Megane anche se il portafoglio avrebbe preferito Peugeout... ma la differenza di prezzo non era molta, però Megane offriva molto di più (la e2008 disponibile se non erro era una Allure), e la e2008 presto sarà sostituita con una nuova versione aggiornata.

Ed ecco quindi arrivare alla decisione di Renaul Megane, che inizialmente non volevo nemmeno provare/salirci, per via di quel lunotto così piccolo e l'aspetto da quasi SUV.

Una volta vista e provata la Renault Megane EV, mi ha piacevolmente stupito quello che su altre auto erano per me difetti.
La guida è più da berlina che da SUV (che odio!)
Dopo circa un mese di utilizzo posso riassumere:

- nessun gradino interno
- ottima silenziosità
- ottimo "openR" lo schermo frontale e quello centrale molto ben visibile e fluido
- ottima la presenza di tasti fisici accoppiati al touch, in modo da poterli usare "ad occhi chiusi"
- ottima capienza del bagagliaio, anche se non comodo come quello della e2008
- cinture regolabili, dovrebbe essere ovvio ma non lo è per tutte
- interni di qualità, (i migliori erano quelli della e20008) si ci sono le plastiche superiori dure ma nel nel complesso la resa sembra buona
- auto nativa elettrica, quindi niente tunnel per il passeggero centrale
- le palette al volante con più livelli di rigenerazione
- Android Automotive, una meraviglia, certo migliorabile, ma vogliamo mettere con tutte le altre?
- bocchette d'aria per i passeggeri posteriori, i bambini ringraziano!
- sedili e volante riscaldati
- aggiornamenti OTA
- ... potevo scegliere un colore che mi piaceva, eh si mi piaccino anche le cose belle!

Lati negativi? per ora quasi tutti visti anche prima:
- il bagagliaio è si capiente, ma non così comodo come quello delle e2008
- il pulsante apertura bagagliaio è orribile e scomodo, sia da trovare al buio sia perchè ci si sporca le mani, la classica soluzione con il pulsante "sotto" la targa è la scelta migliore
- queste ruote giganti da 20" sono belle ma sembrano esagerate, e non permettono l'uso delle catene
- è facile tirare le capocciate sulla cappelliera (questo non lo avevo immaginato prima di ammaccarmi la fronte...)

Ogni volta che salgo su Meg, sembra si entrare su un'astronave, devo ancora esplorarla come vorrei, spero di fare un viaggetto in montagna per provarla bene e darvi altri feedback!

Cercherò di postare qualche foto prossimamente!
ciao!
Ultima modifica di Voyager9 il 19/04/2023, 18:55, modificato 2 volte in totale.



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: E finalmente è arrivata "Meg", Mégane blu notturno con tetto grigio

Messaggio da marco »

Infatti ci manca solo una bella foto da allegare al primo post :D (puoi usare la matita in alto a destra): complimenti per il tuo nuovo acquisto
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Dinamite_Bla
★★★ Intenditore
Messaggi: 474
Iscritto il: 21/08/2022, 10:17
Veicolo: Megane EV60 Techno

Re: E finalmente è arrivata "Meg", Mégane blu notturno con tetto grigio

Messaggio da Dinamite_Bla »

Complimenti per Meg e benvenuto!

Praticamente il post che hai scritto avrei potuto scriverlo io (a parte la craniata sulla cappelliera, io la rischio sempre salendo se l'auto in precedenza l'aveva usata mia moglie!), e probabilmente l'ho pure fatto... manca davvero solo una foto perché la combinazione che hai scelto non l'avevo nemmeno immaginata (in tutti i miei viaggi mentali prima di prendere l'auto non ho mai considerato il tetto diverso dal nero) e così a leggerlo mi dà l'idea di essere davvero diversa ed elegante, la tua auto.
tosdi
★★ Apprendista
Messaggi: 54
Iscritto il: 08/06/2022, 17:26
Località: Padova
Veicolo: Megàne EV60 Techno

Re: E finalmente è arrivata "Meg", Mégane blu notturno con tetto grigio

Messaggio da tosdi »

Benvenuto e complimenti per la scelta. Anche a me è capitato un paio di volte, ma solo all'inizio, di battere la fronte sulla cappelliera e allo stesso modo trovo incomprensibile la scelta fatta per Megane del sistema di apertura del bagagliaio. Per quanto riguarda le ruotone da 20", premesso che non vado a sciare, ho risolto con le calze da neve omologate, che mi risulta essere ufficialmente accettate anche in Italia dallo scorso autunno.

Rispondi

Torna a “Renault Megane E-Tech Electric”