E' possibile avere la ruota di scorta nella Fiat 500e?

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
vinzsavant
★★ Apprendista
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/05/2021, 10:10
Località: Roma
Veicolo: 500e

E' possibile avere la ruota di scorta nella Fiat 500e?

Messaggio da vinzsavant »

Volevo sapere se la scelta di non avere la ruota di scorta è frutto di una impossibilità di sostituzione fai da te della gomma su un auto elettrica o solo una questione economica? Qualcuno ha provato a fare una sostituzione da solo? A me è successo di squartare una gomma e ho dovuto aspettare 6 ore il carro attrezzi :o :o :o



VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: E' possibile avere la ruota di scorta nella Fiat 500e?

Messaggio da VPP »

Penso che sia dovuto al fatto che dovresti scegliere fra l'avere la gomma di scorta e avere un bagagliaio utilizzabile.
500elettrica
★★★ Intenditore
Messaggi: 779
Iscritto il: 17/11/2021, 17:45
Veicolo: 500&Bianca

Re: E' possibile avere la ruota di scorta nella Fiat 500e?

Messaggio da 500elettrica »

Se fosse solo quello, non sarebbe un problema, la metti nel bagagliaio e le valigie le metti nell'abitacolo.

Il problema vero e proprio sta nell'alzare l'auto per la sostituzione della ruota, la 500e non ha un sollevatore dedicato, se si agisce in modo maldestro si possono danneggiare le minigonne o addirittura le batterie se si alza nel punto sbagliato, ci sono 4 nicchie apposite, molto profonde per sollevatori professionali con appositi spessori. quindi dovresti portarti nel bagagliaio anche un sollevatore con spessori adeguati, decente, perchè l'auto pesa, i sollevatori da supermercato non vanno bene. Operazione a tuo rischio e pericolo. Cerchio + gomma + sollevatore + chiave per bulloni, tutto questo materiale aumenterà il peso nel bagagliaio di questa già pesante auto. Sconsigliato e pericoloso.
Hai perso la compagna/o? Non preoccuparti, ne troverai degli altri, e perderai anche quelli. Nasciamo, Viviamo, Moriamo, così, come quando si Sogna, Soli. Siamo semplici funzionari della specie, individui creati secondo i dettami di natura, per riprodurci, non per essere felici.
Aldo533
★★ Apprendista
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/10/2022, 15:07
Località: Torino
Veicolo: Fiat 500E Icon

Re: E' possibile avere la ruota di scorta nella Fiat 500e?

Messaggio da Aldo533 »

E' solo ed esclusivamente una questione economica, le case automobilistiche da tempo hanno deciso di eliminare la ruota di scorta, in alcuni casi se la vuoi è a pagamento, in altri esiste solo il "ruotino" in altri, ma sono sempre di più non ti danno più niente, con gravissimo disagio dell'utente.
Quindi la 500e non fa eccezione.
Oltretutto NON è una questione di spazio, per esempio nel cofano davanti ci sarebbe posto per almeno un ruotino di scorta, soluzione antica già presente nella FIAT 128.
Installare a bordo un sollevatore dedicato, che già quelli "normali" vanno più che bene visto che in alcuni casi sollevano SUV pesantissimi... una chiave e una ruota sono spese che i costruttori PER SCELTA non vogliono più affrontare, tranne in alcuni casi dove il Kit viene offerto a pagamento.

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”