Anomalia sistema di trazione elettrica e carica batteria e-208

Peugeot e-208 offre l’accesso a una nuova mobilità: motore silenzioso, costi ridotti, ricarica rapida, batteria garantita 8 anni e 340 Km d'autonomia
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Mugna
★★★ Intenditore
Messaggi: 477
Iscritto il: 25/08/2020, 16:16
Località: Casole d'Elsa
Veicolo: Peugeot e 208 GT

Anomalia sistema di trazione elettrica e carica batteria e-208

Messaggio da Mugna »

Ciao a tutti, avevo commentato in un post le vicissitudini capitate ad altri utenti “Anomalia sistema di trazione elettrica”, dicendo che non era affatto bello girare con questa spada di Damocle, sapendo che poteva capitare da un momento all’altro. Un utente giustamente, rispose “…e se non ti capitasse mai?”
Il giorno ahimè è arrivato, la macchina ha iniziato con il classico “Anomalia sistema di trazione elettrica”, e poi a seguire “Anomalia carica batteria”, la macchina comunque marciava regolarmente e visto che ero molto vicino a casa e che comunque non c’erano spazi per parcheggiare, sono riuscito ad arrivare e parcheggiarla.
Volevo qualche consiglio logistico organizzativo, ho preso la macchina a Prato che dista 80 km, da una parte mi piacerebbe portarla da loro, ma ho anche una officina autorizzata a meno di 30 km che è una filiale della sede di Siena.
Anche se devo approfondire non vorrei che fosse solo un punto vendita e l’officina fosse solo a Siena.
Il messaggio di errore “Anomalia carica batteria” mi lascerebbe pensare ad un problema con il caricatore di bordo, il che spiegherebbe come mai da un paio di mesi in modo random la ricarica si interrompeva, sia a casa che con colonnine pubbliche.
Se fosse quello, avrei anche batteria per portarla direttamente a Prato su strada ed evitare gli sbattimenti del carro attrezzi, e ne avrei ovviamente anche per portarla ad un officina più vicina.
Però gli allarmi dicono di fermare il veicolo, e non so se poi, anche se riuscissi ad arrivare in officina potrebbero farmi storie perché ho continuato la marcia quando mi era stato detto di non farlo.
Oltre al fatto, non secondario che non sono certo di non rimanere fermo per strada.
Come funziona con la garanzia?
Non sono fermo in mezzo alla strada, la macchina è nel piazzale dell’officina di mio nipote, ho diritto comunque ad un carro attrezzi per portarla in officina, dato che la segnalazione dice di fermare l’auto?
Verrò portata di loro iniziativa nell’officina più vicina, o potrei sentire se la possono portare dove l’ho comprata?
Ho diritto alla macchina sostitutiva essendo la macchina in base agli allarmi non marciante, o dipende dai concessionari?
Altra domanda banale ma non troppo, come si mette in folle?
Perché potrei anche decidere di metterla sul carro attrezzi di mio nipote e di portarla io direttamente nell’officina più vicina e accellerare i tempi.
Cosa mi suggerite?
Anomalia sistema di trazione elettrica.jpg
Anomalia sistema di trazione elettrica.jpg (37.66 KiB) Visto 7893 volte
Anomalia carica batteria.jpg
Anomalia carica batteria.jpg (44.42 KiB) Visto 7893 volte



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37552
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Anomalia sistema di trazione elettrica e carica batteria e-208

Messaggio da marco »

Fai una telefonata al concessionario dove l'hai comprata e fatti guidare da lui sul da farsi.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1453
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100

Re: Anomalia sistema di trazione elettrica e carica batteria e-208

Messaggio da Rovert »

Carro attrezzi è a carico loro. In effetti non penso possano sapere quale sia il problema, così a scatola chiusa (Elon santo subito) e per evitarsi danni maggiori preferirà no loro stessi il minore dei due mali... Fà come dice marco
Gianluca. :geek:
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Anomalia sistema di trazione elettrica e carica batteria e-208

Messaggio da Kimera »

La so iooooooooo, la so iooooooooo :D

E' il convertitore DC/DC posizionato sulla batteria al piombo posta nel cofano anteriore.
Volgarmente conosciuto anche come "Caricabatteria", dispositivo che riesce a convertire i 400V della batteria di trazione a 12V per caricare/mantenere carica la batteria ausiliare.

Questo dispositivo ha la funzione di sostituire l'alternatore con il regolatore di tensione.
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
Mugna
★★★ Intenditore
Messaggi: 477
Iscritto il: 25/08/2020, 16:16
Località: Casole d'Elsa
Veicolo: Peugeot e 208 GT

Re: Anomalia sistema di trazione elettrica e carica batteria e-208

Messaggio da Mugna »

Kimera ha scritto:La so iooooooooo, la so iooooooooo
Pensa che invece grazie anche a questo tuo post, e al fatto che abbiamo controllato gli errori in officina da mio nipote, (senza ovviamente resettare nulla solo lettura dait) ,che parlano di problemi di comunicazione con la centralina, penso che sia la chiave.

Un paio di settimane fa avevo avuto la segnalazione di chiave non presente nell'abitacolo, anche se era in tasca come sempre e questo potrebbe avvalorare la tesi.

Ho provato ad appoggiare la chiave sul fianco sinistro del piantone del volante e forse anche per caso,ma le spie di errore si sono spente.

Comunque vorrei portarla dove l'ho comprata, domani mattina chiamerò per consultarmi con loro come giustamente consigliato da Marco.

Se fosse opportuno andare con il carro attrezzi, e quello della Peugeot mi dovesse portare per forza all'officina autorizzata più vicina, sentirò l'assistenza stradale della polizza RCA e anche quella del Telepass, e alla peggio la farò portare a mio nipote.

Gabri79
★★★ Intenditore
Messaggi: 245
Iscritto il: 21/02/2020, 14:13
Località: Provincia Granda

Re: Anomalia sistema di trazione elettrica e carica batteria e-208

Messaggio da Gabri79 »

Ciao la mia non ha mai dato quest'anomalia però da un paio di settimane.. per 2 volte mi ha dato errore di chiave non presente.. poi dopo spegnimento/riaccensione del veicolo l'errore non me l'ha più dato.. mi devo preoccupare ?
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Anomalia sistema di trazione elettrica e carica batteria e-208

Messaggio da Kimera »

Mugna ha scritto:penso che sia la chiave.

Un paio di settimane fa avevo avuto la segnalazione di chiave non presente nell'abitacolo, anche se era in tasca come sempre e questo potrebbe avvalorare la tesi
E questo è esattamente il secondo sintomo del "Caricabatteria DC/DC" guasto!

Davvero, non perdere tempo a farti sostituire la chiave perché il problema ti assicuro che non è quello, basta sostituire questa scatoletta di metallo con delle alette di dissipazione in alluminio posta sulla batteria ausiliare a piombo.
La versione termica non ce l'ha.
Il motivo è che il convertitore DC/DC è direttamente responsabile anche alla corretta alimentazione della centralina per il riconoscimento keyless.

Ripeto, fatti sostituire solo il caricabatteria per la batteria al piombo e vedrai che si risolverà tutto.
Andranno via tutti gli errori, compresa quella della difficoltà di rilevare la chiave di accensione ;)
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Anomalia sistema di trazione elettrica e carica batteria e-208

Messaggio da Kimera »

Gabri79 ha scritto:.. poi dopo spegnimento/riaccensione del veicolo l'errore non me l'ha più dato.. mi devo preoccupare ?
Sì preoccupati :mrgreen:

E' lo stesso problema appena spiegato.
E' normale che il problema va e viene in modo "random" anche se, più km ci percorri con il caricabatteria guasto, più sarà intenso l'apparire del messaggio d'errore.

E' il trasformatore DC/DC sulla batteria ausiliare a piombo.
Sostituito con uno funzionante, non si presenterà più il problema ;)
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
Mugna
★★★ Intenditore
Messaggi: 477
Iscritto il: 25/08/2020, 16:16
Località: Casole d'Elsa
Veicolo: Peugeot e 208 GT

Re: Anomalia sistema di trazione elettrica e carica batteria e-208

Messaggio da Mugna »

Kimera ha scritto:Ripeto, fatti sostituire solo il caricabatteria per la batteria al piombo e vedrai che si risolverà tutto.
Andranno via tutti gli errori, compresa quella della difficoltà di rilevare la chiave di accensione
Ok domani mattina passerò in Concessionaria e farò tesoro di quello che mi hai detto, grazie.
Mugna
★★★ Intenditore
Messaggi: 477
Iscritto il: 25/08/2020, 16:16
Località: Casole d'Elsa
Veicolo: Peugeot e 208 GT

Re: Anomalia sistema di trazione elettrica e carica batteria e-208

Messaggio da Mugna »

Aggiornamento ho chiamato la Concessionaria e questa settimana erano pieni e non potevano prendere appuntamenti.

Dato che poi sarò in vacanza, ho fissato per il 13 Luglio, ovviamente a meno che nel frattempo il problema si ripresenti e non comporti il rimanere fermo, in quel caso la porterò con il carro attrezzi.

Sabato ho fatto una sessantina di km senza problemi la spia non si è riaccesa , speriamo continui così, anche perché non andrò in vacanza con la 208 e la userò pochissimo, nei prossimi giorni.

Mi hanno detto che la mia rientra in una campagna di aggiornamento SW , penso che sia l'aggiornamento di cui si è già parlato qui nel forum (l'ha descritto leggendo le note come un aggiornamento che migliora il confort di guida), quindi nell'occasione faranno anche questo aggiornamento.

Rispondi

Torna a “Peugeot e-208”