Enel X inserisce costo per occupazione a ricarica finita

Il più grande operatore elettrico d'Italia e la seconda utlity quotata d'Europa per capacità installata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
luctun

Re: Enel X inserisce costo per occupazione a ricarica finita

Messaggio da luctun »

Non sarebbe da unire a questo topic topic8991.html ?



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Enel X inserisce costo per occupazione a ricarica finita

Messaggio da marco »

luctun ha scritto:Non sarebbe da unire a questo topic topic8991.html ?
Giusto: fatto! :D
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Bizzio
★★ Apprendista
Messaggi: 60
Iscritto il: 06/04/2019, 10:10
Località: Roma
Veicolo: Tesla Model 3

Re: Enel X inserisce costo per occupazione a ricarica finita

Messaggio da Bizzio »

Aggiornamento, sono uscite le tariffe.

Finita la ricarica si hanno 30 minuti gratis per liberare la presa ed il posto, dopo scattano le seguenti tariffe:
€ 0.09 minuto su prese in AC Type2 e 3a --> quindi ad esempio 30 minuti costeranno 2.7€ ed 1h ben 5.4€
€ 0.18 minuto su prese in DC CCS Combo 2 e ChadeMO --> quindi ad esempio 30 minuti costeranno 5.4€ ed 1h ben 10.8€

Per il mese di Marzo non si applicheranno queste tariffe ma ci sarà solo un avvertimento così da farci prendere l'abitudine, dal 1 Aprile saranno effettive.

Direi un buon modo di operare.
Fabrizio
Model 3 LR AWD Bianca
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20895
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Enel X inserisce costo per occupazione a ricarica finita

Messaggio da selidori »

Paul The Rock ha scritto:Però SMS è sempre un costo in più per il gestore rispetto alla notifica di un'app... e c'è da dire che se io mi attacco con un provider terzo il problema resta (il gestore potrebbe non avere nessun dato mio in possesso...).
Ovviamente gli SMS sono un costo, ma hanno il nostro stesso peso come clienti finali dei provider.
Tu sai quanto ti costa un SMS?
Per dare l'idea un SMS con contratto aruba costa 0.04 euro l'uno. Quindi 4 centesimi ogni 10, oppure se preferisci 4 euro ogni 1000 invii.
https://hosting.aruba.it/servizio-sms/l ... rezzi.aspx

Ma nella realtà ENELX ha una bella forza contrattuale visto che ha già 5000 sim in altrettante colonnine, quindi potrebbe andare dai vari provider e pretendere gli SMS gratis se no prende e va da un'altro con i suoi 5000 abbonamenti mensili di traffico dati.
Non so quanto sono bravi i dirigenti enelx ma da noi nella nostra azienda Banca IT da 10.000 clienti (che è poco) gli SMS ce li hanno dato gratis ed infiniti proprio perchè usiamo le loro SIM. Anche perchè per un provider gli SMS (oramai in disuso) sono facili da implementare ed usare, visto che hanno già l'hardware a non fare niente (ora ovviamente va tutto su dati) e quindi è ben contento di farlo fruttare come marketing.

Ad enelx costa molto di più implementare questa cosa in famiglia anche perchè molti markettisti di un altro pianeta la consideranno old-style, convintissimo che loro sono azienda 4.0 IOT e non tornano al 2000.
Convinti loro e della loro app...
Comunque ricordo che ENELDRIVE aveva questa funzione, quindi probabilmente è ancora nel codice di EMM (che gestisce tutto il sistema enel).
Ultima modifica di selidori il 27/02/2020, 12:49, modificato 1 volta in totale.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20895
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Enel X inserisce costo per occupazione a ricarica finita

Messaggio da selidori »

Mi sono accorto nessuno ha postato il comunicato ufficiale.
Giustamente si è messo il link, ma col tempo sparirà o potrebbe essere modificato.
Dunque, eccolo:
screenshot-mail.google.com-2020.02.27-11_44_15.jpg
screenshot-mail.google.com-2020.02.27-11_44_15.jpg (126.79 KiB) Visto 1662 volte
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Enel X inserisce costo per occupazione a ricarica finita

Messaggio da Deen »

Bizzio ha scritto:Aggiornamento, sono uscite le tariffe.

Finita la ricarica si hanno 30 minuti gratis per liberare la presa ed il posto, dopo scattano le seguenti tariffe:
€ 0.09 minuto su prese in AC Type2 e 3a --> quindi ad esempio 30 minuti costeranno 2.7€ ed 1h ben 5.4€
€ 0.18 minuto su prese in DC CCS Combo 2 e ChadeMO --> quindi ad esempio 30 minuti costeranno 5.4€ ed 1h ben 10.8€

Per il mese di Marzo non si applicheranno queste tariffe ma ci sarà solo un avvertimento così da farci prendere l'abitudine, dal 1 Aprile saranno effettive.

Direi un buon modo di operare.
Sono proprio curioso di sapere se l’addebito con presa CHAdeMO funzionerà, per me non è tecnicamente possibile, comunque staremo a vedere

P.S. Io invece di 30 minuti avrei messo 15 minuti, 30 mi sembrano davvero tanti, soprattutto per le fast
aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3831
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: Enel X inserisce costo per occupazione a ricarica finita

Messaggio da aventuri »

selidori ha scritto:Mi sono accorto nessuno ha postato il comunicato ufficiale.
Giustamente si è messo il link, ma col tempo sparirà o potrebbe essere modificato.
..[/attachment]

ma quindi per chi usa la tessera RFID? nessuna notifica??

non dico via app ovviamente che sarà chiusa, ma giustamente come fa osservare @selidori, via SMS che oramai sono regalati?

vuoi che non abbiano il nostro cellulare quelli di Enelx? mah..
VW eGolf perfettamente funzionante.... 40k km e 4 anni di batteria ancora in garanzia: opzioni: keyless, ampli Dynaudio e AndroidAuto/CarPlay! :) - have my VWAG shares, so BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3505
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Enel X inserisce costo per occupazione a ricarica finita

Messaggio da Kermit »

A me la notifica di inizio carica / fine carica arriva sempre, anche quando avvio con card e app chiusa. A voi no ?
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20895
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Enel X inserisce costo per occupazione a ricarica finita

Messaggio da selidori »

Deen ha scritto:Sono proprio curioso di sapere se l’addebito con presa CHAdeMO funzionerà, per me non è tecnicamente possibile, comunque staremo a vedere
Perchè non dovrebbe andare?
Anzi mi sembra che solitamente il fine carica su CCS sia implementato meglio, penso esclusivamente per esperienza del software, visto che questa funzione è identica tra CCS e chademo.
Deen ha scritto:P.S. Io invece di 30 minuti avrei messo 15 minuti, 30 mi sembrano davvero tanti, soprattutto per le fast
Curioso che ci sia chi è favorevole ed anzi ritiene enelx sia stata fin troppo benevola e chi invece ritiene un salasso immenso e con regole troppo restringenti la novità.

Da parte mia non ho ancora deciso da che parte stare (ma in generale sono sempre verso più favorevole alla rigidità) ma aggiungo che non mi piace l'implementazione con troppe regole: ad esempio orari diversi e prese diverse complicano troppo la cosa (anche se obbiettivamente sono sensati).
Kermit ha scritto:A me la notifica di inizio carica / fine carica arriva sempre, anche quando avvio con card e app chiusa. A voi no ?
In verità io intendevo chi non ha app per vari motivi.
Ad esempio perchè non ha smartphone o è scarico o è fuori campo (al ristorante sottoterra) o ha un Lumia :) .
Anche sul fatto che la notifica arrivi ad app chiusa non è così sicuro: l'utente deve autorizzare il primo giorno dell'installazione la funzione (ed io che indistintamente una volta accettavo tutto, ora mi sto facendo più difficile perchè bombardato da notifiche commerciali da ogni app) e comunque ci sono alcune implementazioni di android personalizzate che sovrascrivono quelle impostazioni (ad esempio HUAWEI P8LITE) ed altre 1000 casistiche del mondo android, oltretutto in continua evoluzione (io ora ho un android6 ed android 9, esiste la 10 e si parla di 11.... sinceramente non vorrei arrivare al punto che ENELX mi obblighi ad avere un cellulare nuovo perchè la funzione va magari solo col ANDROID12).

Il caro vero grezzo SMS risolve questo problema (tranne del "non c'e' campo", dove paradossalmente potrebbe vincere il wifi del ristorante sottoterra, anche se chi usa più gli hotspot? anzi personalmente trovo bello essere libero da 'sta menata della rete, con la scusa (anche per me stesso) della mancata connettività).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Enel X inserisce costo per occupazione a ricarica finita

Messaggio da marco »

selidori ha scritto:Perchè non dovrebbe andare?
Perché quando sei attaccato alla CHAdeMO, pare che la colonnina non sappia se il connettore è infilato nell'auto oppure no: lo sa solo quando stai ricaricando dopodiché muore, ed infatti il connettore si libera.
Credo che in quel caso non verrà la tariffa aggiuntiva, anche perché in effetti non stai impegnando la colonnina ma stai solo abusando dello stallo.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Enel X Way/JuicePass”