energia immessa in rete

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Adri
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/07/2018, 12:46

energia immessa in rete

Messaggio da Adri »

buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e, sperando di non essere fuori luogo, provo a chiedere consigli per un problema, considerato che moltissimi di voi sono esperti e preparati in materia: ho un impianto FV da 5 Kw con SSP da alcuni anni ed ho sempre riscontrato che il bilancio (anche istantaneo) tra potenza ed energia prodotta, energia consumata e quella immessa in rete quadrava. Da qualche tempo mi sono accorto che a fronte di una qualsiasi potenza istantanea, diciamo ad es 3-4000 W ed un consumo pari a zero, l'energia immessa in rete non va oltre gli 0,5 Kw, quando normalmente quasi tutta la potenza la trovavo sul display dell'energia immessa in rete (e quindi venduta). A cosa può essere dovuto? Alcuni mesi fa sono passato da Enel servizio elettrico nazionale - maggior tutela ad enel energia mercato libero e, forse, il sorgere dell'anomalia potrebbe coincidere nei tempi. Secondo voi il cambio di contratto e fornitore può avere a che fare col problema? spero di essermi spiegato. grazie
Adri



marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: energia immessa in rete

Messaggio da marcober »

la misura delle energia la fa il DISTRIBUTORE..il VENDITORE di energia non fa nulla e in nessun modo il cambio fornitore puo aver impattato.

ma tuo la potenza "istantanea" dell'immesso..dove la leggi? quando parli di Display..di che strumento stai parlando? se parli di un tuo monitoraggio..il guasto sarà tuo e sarà relativo solo alla misura..cioè se il Fv sta davvero rpoducendo 3-4 kw (ma di nuovo.dove lo leggi questo? sul contatore di produzione? sull'inverter o sul tuo monitoragggio) e in casa hai tutto spento(caso mai tira giu il quadro di casa se è a valle dell'ingresso del FV cosi sei CERTO che non la stai usando tu), stai certo che quei 3-4 kw stanno andando in rete..altrimenti inverter non potrebbe nemmeno gestire i pannelli in modo da fargli erogare 3-4 kw, senza un posto dove inviare i kw, inverter si spegnerebbe per autoproteggersi.

Comunque , partendo dal fatto che non hai cambiato abitudini di consumo elettrico (nuovi elettrodomostici o condizionatori, ad esempio)..una prima verifica è confrontare i kwh IMMESSI mese per mese degli ultimi 3 anni..e vedere che ci siano variazoi di anno in anno del 20% sia positive che negative (dovute al clima) e non SEMPRE E SOLO negative del 30-40-50% rispeto anni precedenti.
Se non vedi anomalie, concentrati sul sistema che usi per misurare "immesso"..che avrà dei problemi..
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Adri
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/07/2018, 12:46

Re: energia immessa in rete

Messaggio da Adri »

ok, grazie per la spiegazione macober. I dati li rilevo dal display dell'inverter che mi dice la potenza istantanea espressa in W , che quindi ha piccole e continue variazioni con un picco massimo nelle ore di maggior irraggiamento, i KWh giornalieri, che mediamente in questo periodo arrivano a 29 ed i KWh totali prodotti dall'attivazione dell'impianto. Il "bilancio" istantaneo invece lo leggo sul un display che l'installatore ha montato in quadro elettrico a parte, dove era anche inserito lo strumento di monitoraggio dell'azienda che mi ha venduto l'impianto ed avrebbe dovuto appunto monitorare il funzionamento e la produzione...ma lasciamo perdere che questa è un'altra infelice storia.... su questo display leggo un dato espresso in KW e può essere positivo o negativo. Quando è positivo indica che utilizzo l'energia autoprodotta più quella indicata attinta dalla rete e quindi acquistata, mentre quando è negativo indica la quantità di energia in eccesso che immetto in rete. I dati rilevati hanno sempre coinciso tra loro, quindi se la potenza istantanea è di 3000 W e non ho consumi in quel momento, leggo sull'altro display circa - 2,8 KW. Recentemente quel dato, in pari condizioni, non va più oltre 0,5 KW
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: energia immessa in rete

Messaggio da marcober »

Come consigliato..inizia ad esaminare i kwh IMMESSI che rilevi ogni mese letti dal contatore del distributore..per vedere se ora vedi numeri macroscopicamente diversi da quella degli anni passati..esempio se a Maggio 2017 avevi immesso x...a maggio 2018 dovrai aver immesso x con devianza 20%..se hai immesso meno del 40% di X...hai un problema.

Altra prova brutale..quando su inverte leggi 2,5..vai sul contatore e leggi il valore dell'immesso F1..poi cotti al quadro ci casa e staccalo per 30 minuti..poi vai al display e vedi se leggi 2,5 di immesso o solo 0,5...dopo 25 minuti vai sul contatore e vedi se è scattato un ulteriore kwh di immesso..se si, hai immesso con potenza 2,5 per 30 minuti..e se display segnata 0,5..è guasto il sistema che ti misura immesso..ma stai immettendo in modo regolare
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”