Esiste piano induzione con potenza auto-limitata?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 29/11/2018, 15:39
- Veicolo: Renault Zoe Q210 41
- Contatta:
Esiste piano induzione con potenza auto-limitata?
Forse acquisterò un piano induzione, ma volevo sapere se esiste qualche modello che ha la regolazione della potenza massima in automatico in base alle disponibilità istantanee dell'impianto.
Come per le wallbox che livellano in automatico in base ai consumi della casa e/o produzione fotovoltaico.
Come per le wallbox che livellano in automatico in base ai consumi della casa e/o produzione fotovoltaico.
Renault Zoe Q210 2013 + batteria 41 kWh powered by Power Cruise Control; BeBikes BeComfort L6S6-W - Buon azoenzo a tutti! - www.aZoenzo.com - Simulatore costo ricarica www.aZoenzo.com/ricarica-dove-conviene
Re: Esiste piano induzione con potenza auto-limitata?
Non ti so dire. Io uso da mesi un piano da 7 kWp. Ho alzato a 6 kW il contratto e monitoro il consumo. È raro che si superino i 3kW, il piano consuma molto solo alla massima potenza, per cuocere normalmente non consuma molto
Kona 64 kWh - FV 3 kWp - Sonnen 4 kWh - Askoll ES 3 - Induzione Neff 7 kWp
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 17/11/2020, 9:33
- Località: Milano
- Veicolo: VW ID.3 e Twingo ZE
Re: Esiste piano induzione con potenza auto-limitata?
Io ho un Siemens e ti permette di settare la potenza massima assorbita, ma non in modalità dinamica.
Credo che per farlo, come per la wallbox, dovresti allacciare il piano a induzione a una linea dedicata, frapponendo tra contatore e linea una pinza amperometrica che misuri l’assorbimento istantaneo degli altri apparati elettrici, rendendo disponibile alla linea del piano cottura la corrente libera.
Credo che per farlo, come per la wallbox, dovresti allacciare il piano a induzione a una linea dedicata, frapponendo tra contatore e linea una pinza amperometrica che misuri l’assorbimento istantaneo degli altri apparati elettrici, rendendo disponibile alla linea del piano cottura la corrente libera.
Volkswagen ID.3 58 kWh e Renault Twingo ZE Intens. Purtroppo senza possibilità di avere la ricarica domestica ma, anche se è meno comodo... si può fareeeeee! 

-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 29/11/2018, 15:39
- Veicolo: Renault Zoe Q210 41
- Contatta:
Re: Esiste piano induzione con potenza auto-limitata?
Sarebbe sufficiente avere un protocollo di comunicazione da usare su qualche sistema tipo HomeAssistant.Graziano ha scritto:Credo che per farlo, come per la wallbox, dovresti allacciare il piano a induzione a una linea dedicata, frapponendo tra contatore e linea una pinza amperometrica che misuri l’assorbimento istantaneo degli altri apparati elettrici, rendendo disponibile alla linea del piano cottura la corrente libera.
Oramai anche le lavatrici da 300€ comunicano con Home Assistant
Renault Zoe Q210 2013 + batteria 41 kWh powered by Power Cruise Control; BeBikes BeComfort L6S6-W - Buon azoenzo a tutti! - www.aZoenzo.com - Simulatore costo ricarica www.aZoenzo.com/ricarica-dove-conviene
Re: Esiste piano induzione con potenza auto-limitata?
E come fai se accendi contemporaneamente wallbox e piano a induzione?aZoenzo ha scritto:Forse acquisterò un piano induzione, ma volevo sapere se esiste qualche modello che ha la regolazione della potenza massima in automatico in base alle disponibilità istantanee dell'impianto.
Come per le wallbox che livellano in automatico in base ai consumi della casa e/o produzione fotovoltaico.

Leaf 24 Kwh 2016 - Evr 1 - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - XM 1998, C5 2008, C5 2013
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 29/11/2018, 15:39
- Veicolo: Renault Zoe Q210 41
- Contatta:
Re: Esiste piano induzione con potenza auto-limitata?
Dovrebbe esserci un sistema centrale di gestione della Smart Home tipo Home Assistant, dove specifichi le priorità di assegnazione delle potenze e tutti dialogano bidirezionalmente con lui.gianni.ga ha scritto:E come fai se accendi contemporaneamente wallbox e piano a induzione?
Non si può pensare ad una Smart home in cui hai la sonda amperometrica per la sola wallbox.
Non si può avere ad ogni lato di un incrocio un semaforo autonomo, devono tutti i semafori comunicare con server centrale che decide chi può passare.....
Renault Zoe Q210 2013 + batteria 41 kWh powered by Power Cruise Control; BeBikes BeComfort L6S6-W - Buon azoenzo a tutti! - www.aZoenzo.com - Simulatore costo ricarica www.aZoenzo.com/ricarica-dove-conviene
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 3899
- Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
- Località: Nord Milano
- Veicolo: Tesla M3 LR 2019
Re: Esiste piano induzione con potenza auto-limitata?
Credo che non esista.
Per l'utilizzo che se ne fa mi sembra corretto impostare il valore massimo che si vuole utilizzare (e questo credo ce l'abbiano tutti) e poi sono gli altri apparecchi che si dovrebbero adeguare (per esempio WB). se devo cuocere a fuoco allegro non posso limitarmi, finirei col lessare una bistecca...
Nel mio, con impostato il valore massimo credo sui 5 kW, se provo richiedere più, mi limita direttamente a display il valore di potenza, indicandomi che più di tanto non posso richiedere, se non abbassando uno degli altri fuochi. Così in ogni caso mi posso regolare di conseguenza.
Se poi intendi contemporaneamente accendere forno, PCI e microonde a manetta, mentre qualcuno si asciuga i capelli è meglio mettere un controllore di carichi con allarme o pinza amperometrica (tipo shelly EM) collegata a Home assistant, sempre con allarmi o qualche routine specifica.
Per l'utilizzo che se ne fa mi sembra corretto impostare il valore massimo che si vuole utilizzare (e questo credo ce l'abbiano tutti) e poi sono gli altri apparecchi che si dovrebbero adeguare (per esempio WB). se devo cuocere a fuoco allegro non posso limitarmi, finirei col lessare una bistecca...
Nel mio, con impostato il valore massimo credo sui 5 kW, se provo richiedere più, mi limita direttamente a display il valore di potenza, indicandomi che più di tanto non posso richiedere, se non abbassando uno degli altri fuochi. Così in ogni caso mi posso regolare di conseguenza.
Se poi intendi contemporaneamente accendere forno, PCI e microonde a manetta, mentre qualcuno si asciuga i capelli è meglio mettere un controllore di carichi con allarme o pinza amperometrica (tipo shelly EM) collegata a Home assistant, sempre con allarmi o qualche routine specifica.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 33826
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Esiste piano induzione con potenza auto-limitata?
Anche per me non ha molto senso perché è una cosa istantanea: se limitasse la potenza in automatico non sapresti mai quando è pronta la pietanza.
Discorso diverso per la wallbox che invece è un carico che dura molte ora, anche tutto il giorno o tutta la notte quindi poco cambia se in un determinato momento rallenta la potenza.
Discorso diverso per la wallbox che invece è un carico che dura molte ora, anche tutto il giorno o tutta la notte quindi poco cambia se in un determinato momento rallenta la potenza.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - bici elettrica Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 29/11/2018, 15:39
- Veicolo: Renault Zoe Q210 41
- Contatta:
Re: Esiste piano induzione con potenza auto-limitata?
Il mio discorso è : faccio allaccio impianto max da 4,5 kW, il piano induzione per stare tranquillo devo limitare a 4kW se non meno. Di base mi sembra siano tutti da 7 kW.
Quindi lo sfrutterò sempre a meno della metà.
Se io potessi usare il max per far bollire velocemente acqua, sarebbe molto utile secondo me.
Poi certo che una cottura di qualcosa non può essere limitato da esterno, parlavo del boost per far bollire acqua...
Quindi lo sfrutterò sempre a meno della metà.
Se io potessi usare il max per far bollire velocemente acqua, sarebbe molto utile secondo me.
Poi certo che una cottura di qualcosa non può essere limitato da esterno, parlavo del boost per far bollire acqua...
Renault Zoe Q210 2013 + batteria 41 kWh powered by Power Cruise Control; BeBikes BeComfort L6S6-W - Buon azoenzo a tutti! - www.aZoenzo.com - Simulatore costo ricarica www.aZoenzo.com/ricarica-dove-conviene
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 3899
- Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
- Località: Nord Milano
- Veicolo: Tesla M3 LR 2019
Re: Esiste piano induzione con potenza auto-limitata?
Se usi il boost su un solo fornello non dovresti nemmeno arrivare a 4 kW (il mio è appena sopra i 3). Il limitatore interviene se insieme al boost metti un altro fornello a 8 o 9 e magari te lo limita a 7 o meno, a seconda del valore che hai messo al limitatore.
Per intenderci, il mio i 4 fornelli a boost non me li fa mettere nemmeno se lo lasciassi limitati al massimo.
Per intenderci, il mio i 4 fornelli a boost non me li fa mettere nemmeno se lo lasciassi limitati al massimo.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION