Perché la mia Renault Mégane non va oltre i 60 kW in DC?

La Mégane elettrica avrà un motore da 220 CV (160 kW) e un pacco-batterie da 60 kWh, con un’autonomia WLTP pari di 450 km.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5956
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Perché la mia Renault Mégane non va oltre i 60 kW in DC?

Messaggio da VPP »

Strano che invece Renault non lo dichiari. Si vede che i siti di terze parti conoscono l'auto meglio di chi la produce...

Una spiegazione più plausibile è che Internet è piena di persone che scrivono di cose di cui non sanno inventando di sana pianta. First reaction... Sciocc! ;) :lol:



alesab75
★★★ Intenditore
Messaggi: 870
Iscritto il: 22/03/2019, 14:11
Veicolo: Megane e-Tech 60 kWh

Re: Perché la mia Renault Mégane non va oltre i 60 kW in DC?

Messaggio da alesab75 »

"Renault’s water-cooled thermal management technology and battery preheating during cold weather to prepare for charging."
https://www.renault.co.uk/electric-vehi ... c-faq.html
Ultima modifica di alesab75 il 12/12/2022, 15:02, modificato 1 volta in totale.
Megane e-Tech 60 kWh Techno (ex Zoe Intens R110 ZE40)
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5956
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Perché la mia Renault Mégane non va oltre i 60 kW in DC?

Messaggio da VPP »

Il manuale dell'auto non ne fa alcuna menzione. Con tutta probabilità si riferisce alla funzione di sicurezza che riscalda le batterie a temperature molto rigide. Le brochure di marketing purtroppo vengono scritte da persone non tecnicamente competenti e spesso tradotto in altre lingue da persone ancora meno competenti.

La traduzione in italiano della pagina che hai linkato per esempio fa semplicemente pena.
Ruly07185
★★ Apprendista
Messaggi: 37
Iscritto il: 28/07/2022, 16:17
Località: Borgosatollo
Veicolo: Renault Megane e tec

Re: Perché la mia Renault Mégane non va oltre i 60 kW in DC?

Messaggio da Ruly07185 »

Replay ha scritto: L'auto è parcheggiata al chiuso durante la notte? Ricarichi a casa? Le prove sono state fatte tutte poco dopo la prima messa in moto della giornata?
non al chiuso ma ricarico spesso a casa e le prove sono state fatte e quasi sempre dopo delle 2pm. in più l'ultima nella colonnina da 300kw e stata fatta dopo di quasi 30 km di percorrenza anche se li cera sicuramente più freddo. comunque continuo a pensare che il freddo può influenzare la carica ma non credo cosi tanto.
Ultima modifica di marco il 13/12/2022, 6:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale
alesab75
★★★ Intenditore
Messaggi: 870
Iscritto il: 22/03/2019, 14:11
Veicolo: Megane e-Tech 60 kWh

Re: Perché la mia Renault Mégane non va oltre i 60 kW in DC?

Messaggio da alesab75 »

Invece purtroppo influenza eccome la velocità di ricarica. Con la mia Zoe quando le batterie sono sotto 8°C i 22 kW li vedi con il binocolo e si ricarica alla metà della potenza. La stessa Model 3 con le batterie LFP carica molto lenta se non sono alla temperatura ideale.
Megane e-Tech 60 kWh Techno (ex Zoe Intens R110 ZE40)

Ruly07185
★★ Apprendista
Messaggi: 37
Iscritto il: 28/07/2022, 16:17
Località: Borgosatollo
Veicolo: Renault Megane e tec

Re: Perché la mia Renault Mégane non va oltre i 60 kW in DC?

Messaggio da Ruly07185 »

alesab75 ha scritto:Invece purtroppo influenza eccome la velocità di ricarica. Con la mia Zoe quando le batterie sono sotto 8°C i 22 kW li vedi con il binocolo e si ricarica alla metà della potenza. La stessa Model 3 con le batterie LFP carica molto lenta se non sono alla temperatura ideale.

ok... il problema e che lo stesso giorno che ho caricato nella col. A2A 22kw ac ho provato anche i 50 in DC e caricava a 25kw (e qui che mi sono spaventato un po e ho provato le altre colonnine). allora domani lo rifaccio e vediamo che salta fuori in tanto grz a tutti
Avatar utente
icemanhonda
★★★ Intenditore
Messaggi: 103
Iscritto il: 10/01/2019, 20:04
Località: brescia
Veicolo: Megane E-Tech

Re: Perché la mia Renault Mégane non va oltre i 60 kW in DC?

Messaggio da icemanhonda »

Per verificare se esiste una sorta di preriscaldamento delle batterie basta impostare la destinazione di ricarica e verificare i consumi, successivamente con temperature simili rifare la prova senza destinazione di ricarica. La differenza si dovrebbe vedere con un aumento consumi evidente.
Elettrico è meglio………….. ;)
Valerio73
★★ Apprendista
Messaggi: 28
Iscritto il: 27/11/2021, 11:57
Località: Morbegno
Veicolo: Enyaq 60

Re: Perché la mia Renault Mégane non va oltre i 60 kW in DC?

Messaggio da Valerio73 »

Ciao, io ho una Skoda enyaq 60 da poco meno di un anno e ho fatto 20.000 km con parecchie cariche in DC da ionity. Anche se dovrebbe caricare fino a 125 kW posso dire che solo in una paio di occasioni l'ho vista superare i 100 e solo per poco tempo. Poi già dal 65-70 per cento di carica calava sensibilmente. Tra l'altro ho avuto l'impressione che spesso non si va oltre 70-80 per la colonnina e non per l'auto. Dico questo perché ero su viaggi lunghi in autostrada alle medesime condizioni climatiche e di guida e da uno ionity al successivo cambiava sensibilmente. In inverno confermo che si sta sui 50-60 se va bene...ma alla fine fine si parla di soste da 30 min dove (almeno per me) tra un caffè, una pausa tecnica e un po' di smartphone non mi pesa proprio. Un saluto
Ruly07185
★★ Apprendista
Messaggi: 37
Iscritto il: 28/07/2022, 16:17
Località: Borgosatollo
Veicolo: Renault Megane e tec

Re: Perché la mia Renault Mégane non va oltre i 60 kW in DC?

Messaggio da Ruly07185 »

Valerio73 ha scritto:Ciao, io ho una Skoda enyaq 60 da poco meno di un anno e ho fatto 20.000 km con parecchie cariche in DC da ionity. Anche se dovrebbe caricare fino a 125 kW posso dire che solo in una paio di occasioni l'ho vista superare i 100 e solo per poco tempo. Poi già dal 65-70 per cento di carica calava sensibilmente. Tra l'altro ho avuto l'impressione che spesso non si va oltre 70-80 per la colonnina e non per l'auto. Dico questo perché ero su viaggi lunghi in autostrada alle medesime condizioni climatiche e di guida e da uno ionity al successivo cambiava sensibilmente. In inverno confermo che si sta sui 50-60 se va bene...ma alla fine fine si parla di soste da 30 min dove (almeno per me) tra un caffè, una pausa tecnica e un po' di smartphone non mi pesa proprio. Un saluto

Grazie Valerio, molto interessante allora siamo nella norma ;)
CapRichard
★★★ Intenditore
Messaggi: 542
Iscritto il: 29/06/2020, 20:35
Località: Reggio Nell'Emilia
Veicolo: Megane E-tech Tecno

Re: Perché la mia Renault Mégane non va oltre i 60 kW in DC?

Messaggio da CapRichard »

VPP ha scritto:Strano che invece Renault non lo dichiari. Si vede che i siti di terze parti conoscono l'auto meglio di chi la produce...

Una spiegazione più plausibile è che Internet è piena di persone che scrivono di cose di cui non sanno inventando di sana pianta. First reaction... Sciocc! ;) :lol:
Ci sono le brochure ufficiali della casa in francese le avevo viste postate e le ho lette qualche tempo fa nel gruppo FB francese dell'auto. Ora a trovarla faccio fatica erano in un commento di un post come foto.

Quel che dicevano era che solo i modelli con pompa di calore potevano beneficiare della tecnologia di recupero del calore dalla batteria e dal motore oltre che ai benefici della pompa di calore stessa.

Sotto c'era un trafiletto che diceva che tutte le auto, con e senza pompa di calore potevano beneficiare del preriscaldamento della batteria quando si navigava ad un charger, perché tutte le auto avevano serpentine per riscaldare le batterie.

C'era un asterisco che diceva questo però*arriverà con un aggiornamento OTA dopo il lancio dell'auto.

Queste erano le informazioni su quelle slide francesi. Pe fortuna lo so leggere. Se le ritrovo per caso le linko qui.

Rispondi

Torna a “Renault Megane E-Tech Electric”