Devo pagare il contributo quota potenza ad oltre un anno da scadenza?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
michele.tonetto
★★★ Intenditore
Messaggi: 816
Iscritto il: 20/08/2016, 8:35
Località: provincia di TREVISO
Veicolo: KONA xline ed AMPERA
Contatta:

Devo pagare il contributo quota potenza ad oltre un anno da scadenza?

Messaggio da michele.tonetto »

Ciao a tutti e a chi saprà rispondere.
(non sapevo se era il caso di postare su "Casa efficiente" questo mio "dubbio" che mi rende pensieroso - ma non è in tema, più qui sulle STRANEZZE.)

Tema "Gestori di ENERGIA ELETTRICA per casa e richieste strane CONTRIBUTO QUOTA POTENZA????"
PREMESSA: un paio di anni fa con due auto ho chiesto a un gestore di passare dai 3,3 kW a 5,5 kW - chiedendo le agevolazioni che esistevano per le normative cambiate (tariffe agevolate e minor costi e tempi per la pratica).

Tutto bene, pago quello che ritenevo fosse giusto e va bene così.
A ottobre 2021 scrivo al gestore che non avrei accettato aumenti visto cosa succedeva (metano soprattutto) e mi rispondono che finita la promozione loro pur essendo 100% idrolettrico si ritenevano legati e vincolati al prezzo del mercato. :shock:
Per cui a marzo visto che non mi andavano i loro aumenti continui e la crisi guerra/energia in corso cambio gestore. (E con il nuovo GESTORE pago meno sia energia elettrica che gas, che bello!) (edit: QUINDI CAMBIO e li saluto!) Passa del tempo, con il nuovo gestore mi trovo meglio come costi.

Mi arriva dal vecchio gestore abbandonato una bolletta "altre partite" consumi zero CONTRIBUTO QUOTA POTENZA - (Quindi dopo oltre anno a scadenza fine GENNAIO inviata per posta dal vecchio gestore)... NON CI POSSO CREDERE!!!! Per fortuna ho da tempo bloccato il SEPA e non viene pagata. e li avviso che non lo farò.
Al telefono poi si giustificano che hanno sbagliato loro al tempo del contratto, ma che devo integrare e che devo comunque pagare quanto loro al tempo avevano omesso di chiedere. Poi per email me la rimandano da pagare!

E alla fine minacciano di chiedere ad E-distribuzione di staccare l'utenza per morosità :roll: :evil: :cry:

Ora se fosse vero sarebbe il colmo, il nuovo gestore non mi chiede praticamente nulla e il vecchio minaccia di lasciarmi al buio.... non so se ridergli in faccia o essere preoccupato. Certo che non mi chiedono quanto era concordato con le norme in essere.
Chi sa come funziona.
L'ultima email gli ho scritto: "Ho già risposto ai vostri solleciti che non sarà pagata in quanto è STATO già a suo tempo contabilizzato, è contro legge vigente al momento della domanda, e non dovuto.
Bolletta respinta al mittente.
Spiacente, ma avendo già pagato il passaggio richiesto con la quota fissata dalle normative allora in vigore (e non oltre il costo di ca. 7 € a kW per un totale di 21 € all'anno) VI COMUNICO che questa bolletta da voi inviata NON SARA' PAGATA." Anche se potrei ripensarci se rifanno meglio il conto, secondo me troppo alto!

DOMANDA: faccio bene, oppure avranno in parte ragione e sbaglio io?

Ciao a tutti
Ultima modifica di michele.tonetto il 18/05/2023, 10:10, modificato 1 volta in totale.


Mito60 - Amperizzato e felice, con il fotovoltaico è meglio! (ex metanista soddisfatto ma con Honda ibrida a CH) e mi sono pure KONIZZATO.... IL FUTURO è ELETTRIZZANTE!4

VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Devo pagare il contributo quota potenza ad oltre un anno da scadenza?

Messaggio da VPP »

la quota potenza è quanto devi pagare ogni mese proporzionalmente alla potenza contrattuale, non c'entra nulla con l'aumento che invece richiede un contributo una tantum proporzionale all'entità dell'aumento.

Senza vedere le carte posso ipotizzare che ti abbiano fatto l'aumento ma abbiano continuato a farti pagare per la potenza originale (3 kW). Il fatto che abbiano sbagliato loro non ti esonera dal pagare a meno che sia andato tutto in prescrizione (due anni per le utenze luce, gas e acqua) che non mi sembra sia il tuo caso.

Se ti rifiuti di pagare quanto da te effettivamente dovuto e non addebitato a suo tempo per un errore del fornitore legalmente sei comunque moroso e quindi hanno pieno diritto di agire nei tuoi confronti per il recupero di quanto dovuto.
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Devo pagare il contributo quota potenza ad oltre un anno da scadenza?

Messaggio da Kermit »

Al buio non ti ci lasciano, credo che adesso per morosità abbassino la potenza a 1.5kw in modo che le cose essenziali per vivere tipo frigorifero le puoi tenere accese. Per il resto, se è un addebito arretrato di qualcosa di contrattuale, la vedo difficile non pagare.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
Avatar utente
michele.tonetto
★★★ Intenditore
Messaggi: 816
Iscritto il: 20/08/2016, 8:35
Località: provincia di TREVISO
Veicolo: KONA xline ed AMPERA
Contatta:

Re: Devo pagare il contributo quota potenza ad oltre un anno da scadenza?

Messaggio da michele.tonetto »

Grazie per le risposte: resta il fatto che però non mi hanno applicato le agevolazioni previste dalla normativa che scadevano due anni fa, per un LORO errore! :cry:
E che dai miei conti risulta che, dopo più di un anno da quando ho cambiato il gestore, con uno che mi fa pagare il GIUSTO, loro mi richiedono ben 5 volte il dovuto! e al telefono ho detto che avrei pagato al massimo il doppio di quanto gli devo. Forse, se mi gira, li pago solo perché mi fanno pena (è una delle sanzionate per gli aumenti ingiustificati!!!) :evil: :roll: :?
Mito60 - Amperizzato e felice, con il fotovoltaico è meglio! (ex metanista soddisfatto ma con Honda ibrida a CH) e mi sono pure KONIZZATO.... IL FUTURO è ELETTRIZZANTE!4
Avatar utente
michele.tonetto
★★★ Intenditore
Messaggi: 816
Iscritto il: 20/08/2016, 8:35
Località: provincia di TREVISO
Veicolo: KONA xline ed AMPERA
Contatta:

Re: Devo pagare il contributo quota potenza ad oltre un anno da scadenza?

Messaggio da michele.tonetto »

TROPPO COMODO: io ti faccio un servizio, un lavoro.

Poi dopo un anno a che TE, che non sei mio cliente perché hai trovato un foritore più bravo, più ONESTO (NON SANZIONATO!) e che mi costa meno, ORA che non ho più rapporti con te, arrivo a casa e ti ORDINO di pagarmi "un sovrapprezzo".... Che faresti, in linea di massima mi mandi.... a quel paese, oppure ti rivolgi ad un avvocato o NON LO PAGHI???? :twisted:
Mito60 - Amperizzato e felice, con il fotovoltaico è meglio! (ex metanista soddisfatto ma con Honda ibrida a CH) e mi sono pure KONIZZATO.... IL FUTURO è ELETTRIZZANTE!4

Avatar utente
michele.tonetto
★★★ Intenditore
Messaggi: 816
Iscritto il: 20/08/2016, 8:35
Località: provincia di TREVISO
Veicolo: KONA xline ed AMPERA
Contatta:

Re: Devo pagare il contributo quota potenza ad oltre un anno da scadenza?

Messaggio da michele.tonetto »

VPP ha scritto: 20/03/2023, 17:04...Il fatto che abbiano sbagliato loro non ti esonera dal pagare a meno che sia andato tutto in prescrizione (due anni per le utenze luce, gas e acqua) che non mi sembra sia il tuo caso.
Se ti rifiuti di pagare quanto da te effettivamente dovuto e non addebitato a suo tempo per un errore del fornitore legalmente sei comunque moroso e quindi hanno pieno diritto di agire nei tuoi confronti per il recupero di quanto dovuto.
Alla fine ho preso per buono il tuo consiglio, anche se ho chiesto all'Arera un giudizio. (che mi ha confermato più o meno la cosa. Delibera 209/2016 (TICO) dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)
La informiamo che dal 1° gennaio 2017, in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un’istanza di conciliazione.) e alla fine ho pagato, protestando perché secondo me avevano richiesto più del dovuto.
Infatti, in seguito ho avuto una parte di RIMBORSO !!!! :evil: quindi avevo ragione a protestare.
Mito60 - Amperizzato e felice, con il fotovoltaico è meglio! (ex metanista soddisfatto ma con Honda ibrida a CH) e mi sono pure KONIZZATO.... IL FUTURO è ELETTRIZZANTE!4

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”