Giretto con i monopattini Bird e confronto con gli Helbiz

Forum per discutere dei monopattini elettrici, mezzi eco-friendly fatti per sfrecciare nei quartieri,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Giretto con i monopattini Bird e confronto con gli Helbiz

Messaggio da marco »

Nella nostra breve vacanza a Viareggio della settimana scorsa, ci siamo imbattuti nei monopattini Bird, presenti da poco anche nella nostra città e per i quali avevamo già configurato l'app (ma non ancora provato i monopattini) > finalmente-i-monopattini-elettrici-in-s ... ml#p225997
Abbiamo quindi colto l'occasione per testarli in vacanza, per un breve giretto: anticipo che è stato faticoso trovarne un paio funzionanti perché molti sono vandalizzati, in particolare sono stati tirati via i QR Code per cui non si riescono a prendere da app. Altri che si trovano in giro sono scarichi o hanno vari tipi di problemi, per cui non sono presenti su app e non si possono usare.

Dopo una bella camminata sotto il sole cocente, siamo quindi riusciti a prenderne un paio ed a farci un breve giretto per una commissione, e poi li abbiamo usati per rientrare in Hotel: qui la foto dopo averli parcheggiati
2021-08-12-17h23m10.jpg
2021-08-12-17h23m10.jpg (1.39 MiB) Visto 1598 volte
Questo il report di ricarica con il pagamento (anche se non ha registrato il giro sulla mappa)
Screenshot_20210823-104552.jpg
Screenshot_20210823-104552.jpg (401.72 KiB) Visto 1598 volte
Ed ora qualche impressione che mi ero appuntato a suo tempo a confronto con gli Helbiz:
- i Bird sono meglio ammortizzati perché hanno la camera d'aria (gli Helbiz hanno le ruote piene)
- i Bird anno la frenata rigenerativa quando togli l'acceleratore (con gli Helbiz devi usare una leva apposita quando c'è, a Modena per esempio si mentre quelli di Reggio Emilia non ce l'hanno)
- i Bird hanno l'acceleratore più preciso e proporzionale (gli Helbiz sono più on-off)
- i Bird hanno il campanello a sinistra e si usa con l'indice (gli Helbiz hanno un disco che va ruotato sulla manopola di sinistra)
- i Bird hanno il cavalletto centrale (gli Helbiz laterale)

Insomma i Bird sono migliori, peccato che ne funzionino forse la metà (almeno dove eravamo noi) e presto pare cambieranno la legge perché vi sono troppi incidenti. Non so quindi quale futuro potrà avere questo servizio, ma soprattutto in vacanza fa il suo servizio egregiamente (come anche nella propria città quando si ha necessità di fare un viaggio di sola andata, tipo per andare in stazione o per portare la moto o macchina dal meccanico) , anche se costa abbastanza.


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3505
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Giretto con i monopattini Bird e confronto con gli Helbiz

Messaggio da Kermit »

Il mio vicino di box gestisce una flotta di Bird, prima caricava i Lime ma poi è passato appunto ai Bird che hanno un modello di business diverso. Invece di correre ad acchiappare monopattini da riparare a destra e a manca, ha una flotta "sua" che deve gestire, sia come ricarica ma anche, soprattutto, come manutenzione. Per quello che vedo io quando lo incontro sta sempre a riparare gomme, freni e a sostituire pacchi batteria.

Oltre che a ricaricare .... 'tacci sua :D E' anche uno dei motivi per cui mi sono messo una BTA da 6kw nel mio box, entrambi attingevamo dalla corrente del condominio (con contatore a defalco), ma 3kw lui, 3kw io, al condominio non restava nulla perchè c'erano 6kw per 25 box.

Il modello di business dei Bird mi sembra molto meglio ovviamente a patto di trovare delle persone che poi gestiscano veramente la flotta. Poi bisognerebbe ogni tanto bastonare che vandalizza le cose, ma è un tema molto più ampio, non riguarda solo i monopattini purtroppo.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
Rispondi

Torna a “Monopattini Elettrici”