Primo giretto in montagna con la nostra nuova Fiat 500e

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
By_xfile
★★★★ Esperto
Messaggi: 1294
Iscritto il: 11/05/2021, 20:45
Località: Veneto
Veicolo: 500E Action

Re: Primo giretto in montagna con la nostra nuova Fiat 500e

Messaggio da By_xfile »

Keter ha scritto:
By_xfile ha scritto:visto che in montagna ci vado tutti i weekend, quanto recupera in discesa
Dalla mia esperienza (..sono stato in Alto Adige in montagna anche ieri), se usi la modalità Sherpa recuperi quasi tutto quello che hai perso per salire. Mi spiego meglio: se devi fare 10 km di salita, e poi ritorni dalla stessa strada, il risultato è come se avessi fatto 20 km di piano. Quindi è vero che recuperi, ma solo la parte che hai consumato per alzarti di quota, come è giusto che sia ....
Ok grazie come un endotermica


Fiat 500 Action

laevus
★★★ Intenditore
Messaggi: 403
Iscritto il: 22/07/2019, 6:06
Località: Roma
Veicolo: Twingo, Megane 130hp

Re: Primo giretto in montagna con la nostra nuova Fiat 500e

Messaggio da laevus »

By_xfile ha scritto:Ok grazie come un endotermica
?

Supponiamo una salita non troppo ripida, che richieda un consumo totale (litri) 3 volte superiore a quello in piano. Diciamo 3xC.
Con una ICE normale il consumo limite della discesa è 0 (in realtà non lo sarà mai, a meno di scendere in folle a motore spento). L'intero percorso di andata e ritorno, che in piano necessiterebbe 2xC, totalizzerebbe 3xC. L'endotermico allora consumerebbe sicuramente più di 3/2 = 1.5 volte, cioè +50%, rispetto alla marcia in pianura.

Con una elettrica, sempre nell'ipotesi di consumo totale (kWh) 3 volte superiore in salita (3xC), il massimo teorico di ricarica in discesa, con frenate al 100% rigenerative e un'efficienza di conversione battery-to-wheel dello 85% (sia in trazione che in ricarica), avrebbe incamerato in salita lo 85% di 2xC di energia potenziale, poi recuperato in discesa allo 85%: 85%x85%x2, cioè 1.445xC. Considerando che lo 85% di 1xC andrà speso per spingere l'auto in discesa, il recupero netto sarà non superiore a 1.445-0.85 ~ 0.6×C
Sull'intero percorso, 3-0.6 = 2.4xC. Rispetto alla marcia in piano, almeno 2.4/2 = 1.2 volte in più. +20% rispetto alla pianura.
Ultima modifica di laevus il 14/06/2021, 8:18, modificato 8 volte in totale.
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3776
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Primo giretto in montagna con la nostra nuova Fiat 500e

Messaggio da Carlo »

By_xfile ha scritto: Ok grazie come un endotermica
Cioè una endotermica "rabbocca" il serbatoio quando percorre un tratto in discesa? :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
By_xfile
★★★★ Esperto
Messaggi: 1294
Iscritto il: 11/05/2021, 20:45
Località: Veneto
Veicolo: 500E Action

Re: Primo giretto in montagna con la nostra nuova Fiat 500e

Messaggio da By_xfile »

Carlo ha scritto:
By_xfile ha scritto: Ok grazie come un endotermica
Cioè una endotermica "rabbocca" il serbatoio quando percorre un tratto in discesa? :lol: :lol: :lol:
Non in quel senso io scendo sempre e solo con freno motore, di fatti se guardo i consumi mi dà 0L/100km
Quindi quel più che consumo in salita lo recupero abbondantemente in discesa.
Era questo il succo
Fiat 500 Action
laevus
★★★ Intenditore
Messaggi: 403
Iscritto il: 22/07/2019, 6:06
Località: Roma
Veicolo: Twingo, Megane 130hp

Re: Primo giretto in montagna con la nostra nuova Fiat 500e

Messaggio da laevus »

Pure il freno motore è potenza persa. Può dissipare diversi kW.
Secondo quanto detto prima, un ipotetico punto di pareggio su una termica tra aumento di consumo in salita e marcia in discesa totalmente a consumo 0, cioè un glide perfetto (per altro possibile solo sulle full hybrid), richiederebbe una salita a consumo x2 rispetto al piano. Oltre in discesa devi rallentare.
Strada vallonata dunque, non certo di montagna.

Avatar utente
Keter
★★★ Intenditore
Messaggi: 165
Iscritto il: 21/01/2021, 8:53
Località: TN
Veicolo: Nuova 500 Icon

Re: Primo giretto in montagna con la nostra nuova Fiat 500e

Messaggio da Keter »

By_xfile ha scritto:io scendo sempre e solo con freno motore, di fatti se guardo i consumi mi dà 0L/100km
Quindi quel più che consumo in salita lo recupero abbondantemente in discesa.
Ti vorrei far notare che recuperare quasi tutta l'energia potenziale persa in salita, non solo è un ottimo risultato, ma è impossibile fare meglio... te lo dice il secondo principio della termodinamica...
Altrimenti per ricaricare la macchina mi basterebbe la sera andare in qualche paesino in quota e poi tornare in garage. :P
Fiat 500 Icon Glacier Blue > Wallbox Silla Prism
Avatar utente
By_xfile
★★★★ Esperto
Messaggi: 1294
Iscritto il: 11/05/2021, 20:45
Località: Veneto
Veicolo: 500E Action

Re: Primo giretto in montagna con la nostra nuova Fiat 500e

Messaggio da By_xfile »

Keter ha scritto:
By_xfile ha scritto:io scendo sempre e solo con freno motore, di fatti se guardo i consumi mi dà 0L/100km
Quindi quel più che consumo in salita lo recupero abbondantemente in discesa.
Ti vorrei far notare che recuperare quasi tutta l'energia potenziale persa in salita, non solo è un ottimo risultato, ma è impossibile fare meglio... te lo dice il secondo principio della termodinamica...
Altrimenti per ricaricare la macchina mi basterebbe la sera andare in qualche paesino in quota e poi tornare in garage. :P
Sì ovvio, io guardavo il paragone con la mia gasoliera, di solito quando salgo perdo 1/2 litri per 100km, avendo una grossa cilindrata e cavalli in abbondanza e coppia molto bassa non sente più di tanto la salita, poi al ritorno non ho consumi visto che scendo in cut-off. Poi ovviamente con EV che ricarica sarà solo un beneficio, però dipende sempre quanti kW in più consuma.
Tutti test da fare.
Fiat 500 Action
Aldo533
★★ Apprendista
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/10/2022, 15:07
Località: Torino
Veicolo: Fiat 500E Icon

Re: Primo giretto in montagna con la nostra nuova Fiat 500e

Messaggio da Aldo533 »

Con la mia 500e Icon sono stato al Sestriere, da casa mia son 115 Km per arrivare al colle quota 2000m tragitto in parte in tangenziale e poi strada di montagna, sono arrivato con più del 20% di batteria, ho fatto una breve ricarica su una stazione Be Charge da 22Kw e ho riportato la batteria al 70% c.a. Al ritorno con anche la ricarica in discesa sono arrivato a casa tranquillamente, nessun problema...

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”