I migliori neon a LED Universo con temperatura 4.000 k

Gli apparecchi di illuminazione a led rispetto a quelli tradizionali, garantiscono maggiore efficienza, maggior durata, minori costi di manutenzione e massima flessibilità di installazione.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Fabio_Galletti
★★★ Intenditore
Messaggi: 591
Iscritto il: 01/12/2017, 15:30
Località: Riva Valdobbia (VC)
Contatta:

Re: I migliori neon a LED Universo con temperatura 4.000 k

Messaggio da Fabio_Galletti »

gianni.ga ha scritto:la luce è abbondante
E il contrasto esalta molto il pezzo più "freddo" a sinistra che pare azzurrognolo contro al giallino dello spigolo sul pilastro centrale - mentre dal vivo non è così sparato come diversità. 8-)

(Io ODIO i Kelvin. Si stava tanto bene quando c'erano le lampadine di un colore solo e i clienti non davano di matto che "fa luce da ospedale" per qualunque roba oltre i 3000°K)


Fabio Galletti, ferramenta http://www.allacerorosso.it - Furgone Peugeot Partner 22kWh aziendale.

Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: I migliori neon a LED Universo con temperatura 4.000 k

Messaggio da gianni.ga »

Io sono uno di quelli, basta dargli i 4000k. :)
L'Osram, già negli anni '80 faceva i dulux a luce naturale.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37555
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: I migliori neon a LED Universo con temperatura 4.000 k

Messaggio da marco »

gianni.ga ha scritto:Io metterei.
"Illuminazione a LED",
All'interno di "Casa efficiente".
Anche la discussione aperta da Fabio sulla fine delle alogene.
Fatto! Di quello di Fabio ho modificato il titolo, tirando via "Off topic", visto che ora non lo è più :D
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
rob_nosfe
★★★ Intenditore
Messaggi: 350
Iscritto il: 20/02/2018, 11:22
Località: Vicenza provincia
Veicolo: Nissan Leaf 2018

Re: I migliori neon a LED Universo con temperatura 4.000 k

Messaggio da rob_nosfe »

Gianni, però da quel che vedo stai facendo fare ai tubi il lavoro delle comuni strisce.
C'è un qualche motivo che non comprendo che ti ha fatto propendere per i tubi?

Non sono un esperto di settore, ho semplicemente fatto la tua stessa strada (FV-->efficientamento) in anni non sospetti.
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: I migliori neon a LED Universo con temperatura 4.000 k

Messaggio da gianni.ga »

rob_nosfe ha scritto:Gianni, però da quel che vedo stai facendo fare ai tubi il lavoro delle comuni strisce.
C'è un qualche motivo che non comprendo che ti ha fatto propendere per i tubi?

Non sono un esperto di settore, ho semplicemente fatto la tua stessa strada (FV-->efficientamento) in anni non sospetti.
Non serve il trasformatore, posso scegliere la lunghezza da 30 a 600 cm, la luce è diffusa e non si vedono i singoli led.
Non puoi negare che siano più belli rispetto alle strisce led. :)
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013

Avatar utente
rob_nosfe
★★★ Intenditore
Messaggi: 350
Iscritto il: 20/02/2018, 11:22
Località: Vicenza provincia
Veicolo: Nissan Leaf 2018

Re: I migliori neon a LED Universo con temperatura 4.000 k

Messaggio da rob_nosfe »

gianni.ga ha scritto:Non puoi negare che siano più belli rispetto alle strisce led. :)
'nzomma!
Ti stimo ma mi tengo le mie strisce.
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: I migliori neon a LED Universo con temperatura 4.000 k

Messaggio da gianni.ga »

Posta qualche foto di un soggiorno o di una cucina illuminati solo con le strisce altrimenti non vale. :)
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
carest
★★★ Intenditore
Messaggi: 237
Iscritto il: 15/02/2018, 13:15
Località: Imola
Veicolo: zoe Q210

Re: I migliori neon a LED Universo con temperatura 4.000 k

Messaggio da carest »

Che temperatura raggiunge il corpo? Riesci a tenerci le mani sopra?
Dopo un paio di anni sono ancora efficienti?

Quella forma di led ne ho presi qualcuno in internet/fiere ma scaldano troppo perché l'alimentatore interno in realtà è un semplice ponte di diodi e quindi la tensione è eccessiva per i led che sono semplicemente collegati in serie e allora hanno 1 resistenza da 68ohm ogni led... un altro ne ha una da 100 ogni due e corpo in metallo, ma scalda molto di più.
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: I migliori neon a LED Universo con temperatura 4.000 k

Messaggio da gianni.ga »

ho trovato un modello molto buono, non scalda e fa un'ottima luce, ma li uso 10 giorni all'anno in mansarda, non è la mia fonte di illuminazione principale.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
RGBW LED Systems
★ Principiante
Messaggi: 1
Iscritto il: 21/05/2020, 19:14

Re: I migliori neon a LED Universo con temperatura 4.000 k

Messaggio da RGBW LED Systems »

gianni.ga ha scritto:Non serve il trasformatore, posso scegliere la lunghezza da 30 a 600 cm, la luce è diffusa e non si vedono i singoli led.
Non puoi negare che siano più belli rispetto alle strisce led. :)
Ciao Gianni,
I paragoni della "bellezza" tra reglette e strisce LED sono personali ma tecnicamente si può discutere:

1) Una reglette LED o tubo LED ha al suo interno un driver, in caso di rottura si getta il sistema/corpo illuminante, impossibile una sostituzione di essi.
2) una reglette LED ha dimensioni standard e non a piacimento pertanto non sempre ottimali; se si desidera una illuminazione contigua, con angoli particolari o semplicemente per una illuminazione di una veletta, si creano "buchi luce".
3) dimmerazione o controllo cromatico RGBW, bianco dinamico inesistente da una reglette LED.
4) dimesioni del profilato enormi rispetto un profilato per strisce LED che, può avere qualsiasi forma si desideri.
5) nessuna integrazione da controllo Smart a parte accensione/spegnimento.
6) se incassate nel controsoffitti ed installate a vista.. ovviamente strisce LED e profilato per incassi, la reglette a vista é un pugno nell'occhio (come abbinare un lampadario a bracci assieme a reglette LED posizionate ai lati). Da questa semplice foto iniziale si capisce che di design, estetica, tecnica, bisogna imparare o avere buoni gusti al di là della tecnica, esse siano strisce LED, reglette LED o tubi LED.. adiacenti un lampadario a bracci installare queste illuminazioni lineari é un obrobrio.

Il trasformatore esterno é un vantaggio, se si danneggia si può sostituire. Se il problema é il posizionamento (90% dei casi risolvibile), vi sono strisce LED a 220 volt diretti.

Ovviamente quando é necessaria la pura funzionalità come ad esempio illuminare all'interno un mobile con ante, replacement tubi fluorescenti ambito industriale, la reglette LED o tubo LED é la migliore opzione, ma il successo delle strisce LED é data dalla loro versatilità.

Rispondi

Torna a “Illuminazione a LED”