Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37597
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da marco »

Qualche giorno fa ci è arrivato il bonifico dal GSE per lo scambio sul posto, e non eravamo abituati ad importi così alti (e speriamo non accada più, ovvero che il costo dell'energia possa scendere sempre più in futuro). L'importo è stato più del doppio dell'anno scorso, e più precisamente di 2,08 volte. Non so poi bene confrontare i consumi perché negli anni vi sono stati diversi lockdown per pandemia che ci impedivano di macinare chilometri come avremmo voluto, poi a dicembre 2022 siamo passati anche alla pompa di calore aria acqua per cui i consumi solo saliti, anche se solo verso fine anno quando la produzione fotovoltaica sappiamo essere ai minimi.

Quindi senza entrare troppo nei dettagli, quest'anno ci hanno rimborsato oltre il doppio rispetto all'anno prima... ma meglio non abituarsi perché probabilmente (e speriamo) non accadrà più.
Anche a voi è andata circa così? Credo che il PUN dovrebbe aver agito allo stesso modo per tutti, anche se in realtà mi pare sia zonale per cui ci potrebbero essere piccole variazioni fra le varie zone d'Italia: poi il ragionamento vale a parità di consumi ed anche a seconda di quando sono stati effettuati i consumi, se di giorno o di notte per esempio, comunque credo che a grandi linee dovremmo essere tutti circa li. Vi trovate anche voi con i miei dati?


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

luke_campana
★★★ Intenditore
Messaggi: 102
Iscritto il: 30/08/2021, 11:34
Località: cesenatico
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da luke_campana »

L'energia in conto scambio mi é stata pagata 0.3, e le eccedenze 0.4....ottimo direi !
FV 6KW + PDC + Renault Zoe R135
gigicar
★★★★ Esperto
Messaggi: 1090
Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
Località: Castelli Romani
Veicolo: Tesla MY Twingo Zen

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da gigicar »

in realtà il quadruplo rispetto a 2 anni fa.
normalmente per 3000kWh circa di scambiato mi rimborsavano 200 euro circa, lo scorso anno 400 circa, quest'anno più di 900, però lo scorso anno i prezzi dell'energia erano folli e speriamo che non succeda più.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021, Tesla Model Y RWD bianca da marzo 2024
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da MaxVe »

Per chi ha montato l'impianto nel 2022 e non ha molto chiaro come funziona il prossimo anno ci sarà una bella delusione, vedo già all'orizzonte dei post a giugno 2024 per chiedere come mai il GSE ha pagato così poco.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4482
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da frank »

...e ancora con "devo mettere una batteria cosi non REGALO la mia corrente prodotta" :lol: :lol:
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION

Avatar utente
michele.tonetto
★★★ Intenditore
Messaggi: 816
Iscritto il: 20/08/2016, 8:35
Località: provincia di TREVISO
Veicolo: KONA xline ed AMPERA
Contatta:

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da michele.tonetto »

Confermo Marco. Sorpreso e spero cali per tutti la bolletta (ma come ho già scritto altrove, se un gestore fa il furbo lo cambio e cerco uno migliore, quindi a me le bollette per fortuna non sono aumentate troppo!) ;-)
Mito60 - Amperizzato e felice, con il fotovoltaico è meglio! (ex metanista soddisfatto ma con Honda ibrida a CH) e mi sono pure KONIZZATO.... IL FUTURO è ELETTRIZZANTE!4
Avatar utente
cip650
★★★ Intenditore
Messaggi: 167
Iscritto il: 19/02/2020, 21:48
Località: monsano
Veicolo: Model 3 LR - C-HR

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da cip650 »

A me è successo con il bonifico del 2022. Tre volte rispetto al 2021. Sono in SSP. C'è da dire che abbiamo aumentato l'autoconsumo, causa tesla, da un 30% ad un 39%. Impianto da 4 kWp

Quest'anno altra stranezza. Le immissioni rilevate dal GSE sono diverse da quelle rilevate* da me mese per mese. Incollo una serie di numeri, che altro non è che la rilevazione del GSE e nella colonna a dx la differenza con i dati da me rilevati.

A novembre e dicembre 2023 il paradosso, per loro ho immesso più di quanto ho prodotto. :D
Negli anni passati i numeri erano praticamente identici mese per mese.

Lo sbilancio è a mio favore, di quasi 300 kWh. Mi sa che chiederò a loro il perché
Aggiungo che c'è stato un cambio di contatore, nel frattempo.

*i dati li ho sempre letti dal contatore nella sezione immissioni.
Allegati
Schermata del 2024-05-15 09-34-37.png
Schermata del 2024-05-15 09-34-37.png (20.58 KiB) Visto 730 volte
gigicar
★★★★ Esperto
Messaggi: 1090
Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
Località: Castelli Romani
Veicolo: Tesla MY Twingo Zen

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da gigicar »

@cip650 a parte non stuzzicare il can che dorme visto che è a tuo favore.
Il cambio del contatore era dovuto ad un guasto?
perchè se era dovuto ad un guasto è probabile che hanno ricostruito i kWh su base di proquota giorno che "spalma" i valori a prescindere del periodo
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021, Tesla Model Y RWD bianca da marzo 2024
steff70
★★★★ Esperto
Messaggi: 1371
Iscritto il: 09/03/2022, 1:09

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da steff70 »

Io non ho ancora ricevuto i pagamenti, ma mi sono collegato adesso adesso al sito, curioso di vedere tutto il 2023 intero intero.
In effetti ho trovato i dati e sono "in pagamento".
Non ho termini di paragone perchè il 2022 è stato parziale, ma devo dire che, con piacere... se raffronto i valori economici del GSE con quelli del mio foglio Excel che mi calcola tutto, costruito con tanta pazienza... siamo vicinissimi.
Eccedenze GSE 353 €, eccedenze mio foglio 339 €
Conto scambio GSE 414 €, conto scambio mio foglio 415 €
Fiat 132 anno 1978, 2500 cc Diesel
alby62
★★★★ Esperto
Messaggi: 1921
Iscritto il: 19/12/2019, 8:16
Località: gorla maggiore
Veicolo: Zero DS 13 kWh

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da alby62 »

c'è di buono che, anche se i prezzi scendono del ssp, scendono ancor di piu per il prelievo, quello che importante . ;) anche quest'anno , credo per la troppa immissione rispetto il prelievo, lo ssp supera il totale delle bollette tutto compreso .
Zero ds 13 kwh 2017. mini countryman cooper s phev, imp 2.943 kwp sunpower 327w abb powerone 3.0, pdc daikin smart inverter 10kw

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”