Cosa cambia senza lo SSP nella valutazione dell'accumulo?

Accumulatori atti ad immagazzinare l'energia e renderla disponibile quando necessario, riducendo al minimo la dipendenza dalla rete elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
tatanka
★★ Apprendista
Messaggi: 28
Iscritto il: 25/10/2022, 9:37

Re: Cosa cambia senza lo SSP nella valutazione dell'accumulo?

Messaggio da tatanka »

alby62 ha scritto:I record di produzione giornalieri meglio li ritrovo a marzo e settembre,per quello con tilt 22° sud,in giornate assolate.. Ovvio.. E ventilate, nei mesi estivi la produzione è maggiore per le ore di funzionamento. Ma non per i picchi, in quanto il caldo taglia già di per s'è, la produzione.
Ok, però l'origine del discorso è che io, a questo punto possiamo dire erroneamente, ho detto che, a naso, mettere un inverter 6kW su pannelli 9 kWp fosse un sottodimensionamento eccessivo.
Non lo dicevo perchè non voglio tagliare i picchi, che poco ci portano come produzione, ma perchè pensavo che la produzione sopra i 2/3 dei kWp fosse più frequente e più lunga portando perdite dell'ordine del 10% annuo. Invece a quanto pare è di molto inferiore. Buono a sapersi.



paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5781
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Cosa cambia senza lo SSP nella valutazione dell'accumulo?

Messaggio da paskyu »

Tieni conto che SolarEdge ora gestisce il 200% della potenza, prima si fermava al 153%.
Quindi, volendo, ora puoi gestire 12kWp di pannelli con inverter da 6kW.

Ciao
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1695
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Cosa cambia senza lo SSP nella valutazione dell'accumulo?

Messaggio da MaxVe »

paskyu ha scritto:Tieni conto che SolarEdge ora gestisce il 200% della potenza, prima si fermava al 153%.
Quindi, volendo, ora puoi gestire 12kWp di pannelli con inverter da 6kW.

Ciao
Anche io avevo sentito di questa cosa visto che avrei in progetto di arrivarci, poi ho chattato con Solaredge per conferma e mi ha fatto presente che il limite di stringa è 5700 Watt cioè 11,4 kWp.
Quindi questa news di Solaredge non è al 200% vera :lol: .
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5781
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Cosa cambia senza lo SSP nella valutazione dell'accumulo?

Messaggio da paskyu »

Mhhh, non ho indagato, in effetti.
Ma potrei farmi bastare 11kWp... Un poco stretto, ma ci dovrei stare.... :lol: :lol: :lol:
gigicar
★★★★ Esperto
Messaggi: 1070
Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
Località: Castelli Romani
Veicolo: Tesla MY Twingo Zen

Re: Cosa cambia senza lo SSP nella valutazione dell'accumulo?

Messaggio da gigicar »

dipende pure dove è situato l'impianto oltre ovviamente all'esposizione.
dubito che nel sud italia con esposizione perfetta, con 9kWp di pannelli ed inverter da 6 la perdita di produzione non sia considerevole.
Diverso se l'esposizione è est/ovest che ha i suoi vantaggi.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021, Tesla Model Y RWD bianca da marzo 2024

alby62
★★★★ Esperto
Messaggi: 1903
Iscritto il: 19/12/2019, 8:16
Località: gorla maggiore
Veicolo: Zero DS 13 kWh

Re: Cosa cambia senza lo SSP nella valutazione dell'accumulo?

Messaggio da alby62 »

Occhio a non passare i 11,08 kwp perché ci sono le spi da installare e provare ogni tre anni. Spese non da poco
Zero ds 13 kwh 2017. mini countryman cooper s phev, imp 2.943 kwp sunpower 327w abb powerone 3.0, pdc daikin smart inverter 10kw
Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Cosa cambia senza lo SSP nella valutazione dell'accumulo?

Messaggio da Seba67 »

paskyu ha scritto:volendo, ora puoi gestire 12kWp di pannelli con inverter da 6kW.

Ciao
Io sto proprio valutando questo tipo di soluzione e i tecnici mi hanno confermato tale possibilità....
MaxVe ha scritto:il limite di stringa è 5700 Watt cioè 11,4 kWp.
Tradotto? cioé si riescono a gestire la massimo 2 stringhe, ho inteso bene?

alby62 ha scritto:Occhio a non passare i 11,08 kwp perché ci sono le spi da installare
Questa mi è nuova...
Scusa l'ignoranza: cosa sono le spi? E perché vanno testate ogni 3 mesi?
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5781
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Cosa cambia senza lo SSP nella valutazione dell'accumulo?

Messaggio da paskyu »

Per le SPI fa fede il generatore o la somma dei generatori, quindi 6kW, perché la massima potenza generabile dall'inverter è quella.
Ultima modifica di Seba67 il 03/11/2022, 23:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: correzioni ortografiche
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1695
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Cosa cambia senza lo SSP nella valutazione dell'accumulo?

Messaggio da MaxVe »

Seba67 ha scritto: Tradotto? cioé si riescono a gestire la massimo 2 stringhe, ho inteso bene?
Si gli inverter Solaredge hanno 2 stringhe e il limite per ogni stringa è 5700 Watt quindi massimo 11.4 kWp quindi un po' meno del 200%

Diverso per i modelli più piccoli dove il limite di stringa è sempre 5700 Watt e la somma delle due non deve superare il 200% della potenza dell'inverter.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
alby62
★★★★ Esperto
Messaggi: 1903
Iscritto il: 19/12/2019, 8:16
Località: gorla maggiore
Veicolo: Zero DS 13 kWh

Re: Cosa cambia senza lo SSP nella valutazione dell'accumulo?

Messaggio da alby62 »

3 anni non 3 mesi,
Grazie Paskyu per la precisazione
Zero ds 13 kwh 2017. mini countryman cooper s phev, imp 2.943 kwp sunpower 327w abb powerone 3.0, pdc daikin smart inverter 10kw

Rispondi

Torna a “Batterie di Accumulo”