Meglio Schuko o wallbox per ricaricare Twingo di 15 km/g.?

La Renault Twingo Z.E. sarà offerta ad un prezzo inferiore a 25 mila euro, lontano dai 32 mila euro della sorella maggiore.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
val
★★★ Intenditore
Messaggi: 202
Iscritto il: 01/09/2020, 11:30
Località: Bologna
Veicolo: Twingo Z.E. Intens

Re: Meglio Schuko o wallbox per ricaricare Twingo di 15 km/g.?

Messaggio da val »

@ Miciciba

Scusami ma non concordo che di inverno con 45% di batteria si faccia solo 50 km.
In città se ne farebbero 80-90.



Micibiba
★★★ Intenditore
Messaggi: 208
Iscritto il: 31/10/2020, 17:23
Località: Bergamo
Veicolo: Twingo elettrica

Re: Meglio Schuko o wallbox per ricaricare Twingo di 15 km/g.?

Messaggio da Micibiba »

val ha scritto:@ Miciciba

Scusami ma non concordo che di inverno con 45% di batteria si faccia solo 50 km.
In città se ne farebbero 80-90.
Bè a meno che tu non sia un temeriario che vuole arrivare allo 0%, in inverno con temperature rigide (sotto lo zero) è facile avere al 100% una percorrenza di 150-130 km... (alcuni hanno sperimentato anche meno) .. se vuoi comunque mantenere un 5/10% di batteria prima di ricaricare..... fai due conti... non ne rimane molta di percorrenza
LeoC
★★★ Intenditore
Messaggi: 160
Iscritto il: 09/09/2021, 14:28
Località: Milano
Veicolo: VW Golf TGI

Re: Meglio Schuko o wallbox per ricaricare Twingo di 15 km/g.?

Messaggio da LeoC »

Micibiba ha scritto: Per quanto riguarda gli elettrodomestici, ci sono caloriferi elettrici portatili da 2000/3000W e magari stanno accesi tutto il giorno... barbecue elettrici idem. Qua si stà parlando di 3000w per 1 ora... qualsiasi presa a 16A dovrebbe resistere ad un carico massimo..
Puoi anche mettere un'adattatore cinese e attaccare una Shuko su una 10A italiana, magari senza neanche la terra, ci va e si accende pure il calorifero da 3KW.....poi fa nulla se si scioglie tutto , MAGARI non succede....

Ripeto, 1hr FORSE un impianto leggermente inadeguato la regge, ma se fossero 2hr ? O 4 ? O 8 ? Deve sempre calcolarsi il tempo di carica pena mandare a fuoco tutto ? Ma non sarebbe meglio far CONTROLLARE presa e cavi da un professionista e togliersi il dubbio ?

Non riesco proprio a capire il senso del discorso.

Spendi migliaia e migliaia di euro per la macchina elettrica e poi non ne hai qualche centinaio per sistemare un impianto che sia VITALE che sia fatto come si deve ?
E' come spendere 25k per una Ducati V4S e poi metterci le gomme cinesi, o girarci col casco preso al supermercato da 50e.
Avatar utente
daniele2588
★★★ Intenditore
Messaggi: 305
Iscritto il: 21/05/2021, 18:07
Località: Roma
Veicolo: Twingo Z.E Intens

Re: Meglio Schuko o wallbox per ricaricare Twingo di 15 km/g.?

Messaggio da daniele2588 »

A scanso di equivoci, ho appena acquistato il carichino su Amazon :mrgreen:
Renault Twingo Z.E Intens 2021 Bianco Quarzo - Sedili riscaldabili
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37597
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Meglio Schuko o wallbox per ricaricare Twingo di 15 km/g.?

Messaggio da marco »

Infatti io sto facendo così con auto: carichiamo lento e amen, anche perché se poi ti serve caricare più veloce non è solo questione di linea ma anche di potenza del contatore ecc.
Noi facciamo pochi chilometri e quando faccio tanti chilometri li faccio per andare a colonnine per cui ricarico li: se un giorno dovremmo mai arrivare a fare tanti km senza voler ricaricare, allora monterò una wallbox modulabile così che andrà sempre alla massima potenza disponibile senza dare problemi.

Insomma e per riassumere: carica lento e tutti i giorni ed avrai risolto tutti i problemi. My cent
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Romalex72
★★ Apprendista
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/07/2021, 16:16
Località: Pesaro

Re: Meglio Schuko o wallbox per ricaricare Twingo di 15 km/g.?

Messaggio da Romalex72 »

marco ha scritto: Insomma e per riassumere: carica lento e tutti i giorni ed avrai risolto tutti i problemi. My cent
Ok, ricevuto capo ;)
Micibiba
★★★ Intenditore
Messaggi: 208
Iscritto il: 31/10/2020, 17:23
Località: Bergamo
Veicolo: Twingo elettrica

Re: Meglio Schuko o wallbox per ricaricare Twingo di 15 km/g.?

Messaggio da Micibiba »

LeoC ha scritto: Puoi anche mettere un'adattatore cinese e attaccare una Shuko su una 10A italiana, magari senza neanche la terra, ci va e si accende pure il calorifero da 3KW.....poi fa nulla se si scioglie tutto , MAGARI non succede....
Ripeto, 1hr FORSE un impianto leggermente inadeguato la regge, ma se fossero 2hr ? O 4 ? O 8 ? Deve sempre calcolarsi il tempo di carica pena mandare a fuoco tutto ? Ma non sarebbe meglio far CONTROLLARE presa e cavi da un professionista e togliersi il dubbio ?
Non riesco proprio a capire il senso del discorso.
Spendi migliaia e migliaia di euro per la macchina elettrica e poi non ne hai qualche centinaio per sistemare un impianto che sia VITALE che sia fatto come si deve ?
E' come spendere 25k per una Ducati V4S e poi metterci le gomme cinesi, o girarci col casco preso al supermercato da 50e.

Il senso del discorso è:

1) Attaccare 1 ora ogni 2 giorni a 16A ad un impianto che sia a norma non è pericoloso (a patto che sia a norma, quindi con una buona terra e con cavi adeguati)
2) Nel caso debba caricare per 4/5/8 ore può sempre scendere a 13/10A ma a quel punto, soprattutto se capita molto raramente è meglio usare una colonnina.
3) Se si ha il dubbio che il proprio impianto è datato sicuramente è meglio farlo controllare da un elettricista, ma un conto è far controllare un impianto già presente, un conto è tirare un impianto nuovo.

Tutto ciò per verificare l'effettivo uso che si fa della macchina e posticipare i possibili "lavori" a quando si ha un quadro più completo per evitare di fare lavori inutili. (Tirare cavi mettere prese o comprare chissà quali impianti per poi scoprire che si fa prima e meglio a caricare una volta alla settimana alla lidl).

Questo è solo un consiglio.

Se invece il discorso è spendi 20 mila euro di auto cosa ti costa spenderne qualcuno in più per la sicurezza... allora la cosa più sicura è farsi installare una wallbox da personale certificato, da li non si scappa. Non esiste carichino/presa schuko o industriale che tenga, la cosa più sicura è una wallbox certificata PUNTO.
Avatar utente
claudio.amadori
★★★★ Esperto
Messaggi: 1159
Iscritto il: 01/03/2016, 16:27

Re: Meglio Schuko o wallbox per ricaricare Twingo di 15 km/g.?

Messaggio da claudio.amadori »

Micibiba ha scritto: Per quanto riguarda gli elettrodomestici, ci sono caloriferi elettrici portatili da 2000/3000W e magari stanno accesi tutto il giorno... barbecue elettrici idem. Qua si stà parlando di 3000w per 1 ora... qualsiasi presa a 16A dovrebbe resistere ad un carico massimo.
Ma quali sono i caloriferi portatili da 3000 W effettivi?
Ne ho misurati parecchi e i più potenti arrivano a 2300 W (di solito è meno).
Questo non significa che, se usati intensamente, non creino problemi, come prese un po' surriscaldate.

Normalmente tutti gli apparecchi con una potenza superiore (es. piano di cottura), sono cablati fissi (a morsetto) oppure con spina industriale.
Qualche costruttore propone prese e spine Schuko "rinforzate" per carichi pesanti ma sono appunto esecuzioni speciali.
johnhardening
★★★ Intenditore
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/06/2021, 5:18
Località: Provincia di Sondrio

Re: Meglio Schuko o wallbox per ricaricare Twingo di 15 km/g.?

Messaggio da johnhardening »

Micibiba ha scritto: Se invece il discorso è spendi 20 mila euro di auto cosa ti costa spenderne qualcuno in più per la sicurezza... allora la cosa più sicura è farsi installare una wallbox da personale certificato, da li non si scappa. Non esiste carichino/presa schuko o industriale che tenga, la cosa più sicura è una wallbox certificata PUNTO.
No, non è così.
Un IC-CPD è sicuro quanto una wallbox se usato come deve essere, sono essenzialmente la stessa cosa.
Il fatto è che ci sono carichini venduti per essere usati su impianti generici e carichini che permettono potenze maggiori mache possono essere usati in sicurezza su impianti adeguati, sta all'utente verificare che la potenza non sia superiore di quella gestibile dall'impianto.
Dire che un carichino non è sicuro quanto una wallbox è falso e scorretto.
Il carichino è perfettamente sicuro se usato correttamente su impianto adeguato alle sue caratteristiche.
Esistono anche carichini da 7,2kW e 22kW che funzionano perfettamente, naturalmente su impianti monogase e trifase che gestiscano i 32A.
Poi sul mercato potrebbero esserci carichini non a norma, soprattutto in arrivo da mercato parallelo con la Cina che non ha le stesse normative europee, ma questo è un altro discorso e vale anche per le wallbox.
Il senso del discorso è, se vuoi superare i 10/13A in sicurezza verifica l'impianto e spendi qualche decina di euro per componenti adeguati, cosa che secondo me è comunque utile.
Avatar utente
daniele2588
★★★ Intenditore
Messaggi: 305
Iscritto il: 21/05/2021, 18:07
Località: Roma
Veicolo: Twingo Z.E Intens

Re: Meglio Schuko o wallbox per ricaricare Twingo di 15 km/g.?

Messaggio da daniele2588 »

Sono completamente d’accordo con @johnhardening.
Renault Twingo Z.E Intens 2021 Bianco Quarzo - Sedili riscaldabili

Rispondi

Torna a “Renault Twingo Z.E.”