In base a quale logica e strategia vengono installate colonnine?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: In base a quale logica e strategia vengono installate colonnine?

Messaggio da sandro87 »

Che i bellunesi possano avere quella mentalità di paese (e diciamolo anche montanari) ci sta ma Pordenone e Udine in pianura in città "grandi" proprio non me lo spiego.


Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities

aZoenzo
★★★★ Esperto
Messaggi: 1105
Iscritto il: 29/11/2018, 15:39
Veicolo: Renault Zoe Q210 41
Contatta:

Re: In base a quale logica e strategia vengono installate colonnine?

Messaggio da aZoenzo »

Ad Ancona, capoluogo di regione e non di provincia, ho sentito dire che EnelX è stata bloccata dall'amministratore per non perdere parcheggi.
Ed EnelX ha dovuto ripiegare attivando 2 colonnine in un parcheggio sotterraneo in centro da meno di una settimana.
Ancona è veramente scandalosa, è l'unico capoluogo di regione a non avere colonnine su suolo pubblico!
Renault Zoe Q210 2013 + batteria 41 kWh powered by Power Cruise Control; BeBikes BeComfort L6S6-W - Buon azoenzo a tutti! - www.aZoenzo.com - Simulatore costo ricarica www.aZoenzo.com/ricarica-dove-conviene
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: In base a quale logica e strategia vengono installate colonnine?

Messaggio da sandro87 »

Come vedi non è una cosa isolata. Purtroppo in Italia l'auto viene ancora vista come una cosa sacra intoccabile quindi se c'è qualcosa che potrebbe togliere un solo posto per una categoria "migliore" (tipo pedoni, bici e EV) viene boicottata.
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20870
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: In base a quale logica e strategia vengono installate colonnine?

Messaggio da selidori »

Nel video che ho postato sopra lo dicono anche loro che alcuni comuni non mollano i posti manco morti. Probabilmente hanno paura degli elettori.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2733
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Qual è la logica che sta spingendo la costruzione della rete di ricarica ?

Messaggio da gianry »

Dopo molti anni dall'inizio della costruzione della rete di ricarica la situazione si sta delineando. Consultando le mappe dei vari gestori si evince , almeno per quel che riguarda la mia regione, che la maggioranza dei punti di ricarica sono al massimo con potenza di 22 kw e alcuni con potenza di 50 kw.

Credo che quando l'utente medio compra l'auto elettrica voglia , almeno all'inizio, utilizzarla come ha sempre fatto. Esce di casa con una certa carica ma poi strada facendo si accorge di dover fare un altr'altra commissione e quindi allungare il tragitto. Aveva energia per 70 km ma ha bisogno di energia per 120 km.
Con un punto di ricarica a 22 kw ha bisogno di circa 30 min per caricare. Cio' credo che non sia accettabile per molti al giorno d'oggi.

Non sarebbe necessario avere punti di ricarica sparsi sulle arterie stradali con potenza di almeno 50 kw ? e relegare quelli da 22 solo in posti dove si presuppone che si sosti a lungo tipo parcheggi di centri commerciali ?

Cosa ne pensate ?
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato

Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2802
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Qual è la logica che sta spingendo la costruzione della rete di ricarica ?

Messaggio da Paul The Rock »

22 kW sono già troppi per le soste... lì servirebbero anche più lenti volendo. E secondo 50 kW sono troppo pochi per rabbocchi realmente veloci. Tieni comunque presente che installare colonnine DC ultraveloci costa molto anche a livello di infrastruttura e quindi saranno relegate principalmente sulle arterie stradali a grande scorrimento (autostrade o prossimità delle stesse, statali maggiori, etc.). Diciamo che dovrebbe cambiare anche il paradigma di chi guida, se sai che spesso possono succederti imprevisti bisogna passare alla mentalità di caricare ogni volta che è possibile indipendentemente dalla carica della batteria, al contrario di quanto si fa con il termico che si fa il pieno o il rabbocco solo quando siamo vicini alla riserva. Facendo rabbocchi frequentissimi non saresti raramente a rischio di non avere chilometri di autonomia per gli spostamenti improvvisi.
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2733
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: Qual è la logica che sta spingendo la costruzione della rete di ricarica ?

Messaggio da gianry »

non credo che 22 siano troppi perchè poi realmente saranno 12/15 e la spesa puo' durare anche 20/30 min e quindi imbarchi solo 6/8 kwh .
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato
ale_rx
★★★ Intenditore
Messaggi: 311
Iscritto il: 27/07/2019, 0:04
Località: Brianza
Veicolo: gassata & Zoe r135

Re: Qual è la logica che sta spingendo la costruzione della rete di ricarica ?

Messaggio da ale_rx »

ma che vuol dire che 22kw sono realmente 12?
a meno di essere in una zona disastrata a livello di rete 22kw sono 21 o 20kw, o perlomeno con la zoe le quick di qualsiasi operatore le becco a queste potenze qua. e dato che non arrivo di certo a caricare sempre con la batteria sotto il 10% in un oretta e mezza si raggiunge anche il 70/80%, ben più di un rabbocco.

il problema casomai è che non sono molte le auto con obc che sfruttano i 22kw.

tornando alla domanda principale del topic, a mio avviso il problema è che non c'è una logica unificata a livello nazionale, ogni operatore installa un po come gli pare, motivo per cui ci sono zone ancora sguarnite e zone con una densità molto alta.
una cosa intelligente a mio avviso sarebbe stato il programmare prima una mappa con le posizioni strategiche da dare poi ai vari enelx/becharge/a2a da riempire, fatta questa poi via libera alle installazioni random.

oggi invece chiunque installa un po come gli pare o dove crede avrà il maggior ritorno..

concordo anche sul fatto che 50kw in realtà sono pochi per rabbocchi veloci, se vogliamo davvero arrivare ad ottenere rabbocchi ""veloci"" in 20/30 minuti servono minimo i 150kw.
concordo anche sul fatto che alla guida di una ev va fatto un cambio di mentalità, si carica nei tempi morti, non ha senso fermarsi e aspettare per caricare.
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4863
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Qual è la logica che sta spingendo la costruzione della rete di ricarica ?

Messaggio da red69 »

@gianry
Ci sarebbe già d questionare sulla tua premessa, ovvero che ci sia stata una logica di installazione, visto che si è proceduto un po a macchia di leopardo sulla base di disponibilità di finanziamenti, iniziative più o meno efficaci di sindaci, richieste di privati e/o imprenditori.

Ovviamente non mi riferisco alle reti dedicate come Tesla o FreetoX o Ionity.

Il risultato è che magari ti trovi una fast in zona movida di un centro storico (mi viene in mente la Be vicino a Corso Como a Milano) e magari una quick in campagna nel nulla all'uscita di un'autostrada (mi viene in mente quella Enel pole a 2km dal casello di Tre Monzelli sulla Palermo-Catania).

A tendere andrà a migliorare e magari un giorno ci sarà un provvedimento di legge che imporrà una fast in ogni rifornimento di benzina extraurbano
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2733
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: Qual è la logica che sta spingendo la costruzione della rete di ricarica ?

Messaggio da gianry »

@red69
Mi stai dicendo che non c’è una logica e chissà se ci sarà in futuro
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”