Come agevolare i soccorsi in caso di incidenti con le elettriche

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
ik3ngu
★★★ Intenditore
Messaggi: 125
Iscritto il: 31/07/2016, 17:30
Località: Portogruaro (VE)
Veicolo: Kia E-Niro 64 kWh
Contatta:

Come agevolare i soccorsi in caso di incidenti con le elettriche

Messaggio da ik3ngu »

Buongiorno amici

Metto qui queste info non vedendo una categoria più appropriata.

Mi sono preso la briga di aggiornare informazioni già note per me sul tema sicurezza passiva in automobile.

Fin da quando prendemmo la prima ZOE nel 2013, ci siamo preoccupati di cosa potesse succedere agli occupanti in caso di incidente.
Ebbene scoprii che all'estero il tema era già stato affrontato e sviluppato, almeno per quanto riguarda l'aspetto strutturale. Più recentemente la società si sta occupando di come gestire eventuali incendi delle batterie al litio.

Pensando di fare di cosa utile ho scritto un post non esaustivo sul mio blog che condivido qui. Queste informazioni sono utili anche per tutti gli altri veicoli naturalmente. Il tema è quello delle Schede di soccorso.

http://guidaelettrico.altervista.org/in ... bilistico/

Buona lettura


Certificatore energetico - prov. di Venezia - Abitazione con FTV da 9 kWp, Renault Zoe dal 2013. Nissan e-NV200 Van dal 2017. Kia E-Niro 64 kWh. Socio Energoclub Onlus.

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20892
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Come agevolare i soccorsi in caso di incidenti con le elettriche

Messaggio da selidori »

Le mie solite considerazioni che faccio da anni sul tema:

Quel che mi scandalizza è che i vari enti nazionali (appunto come il TCS, ma volendo anche i nostri TCI, ACI, PORTALE AUTOMOBILISTA, MINISTRO TRASPORTI, UNRAE, FORZE DELL'ORDINE, ecc) non si impuntino e si facciano carico di raccogliere seriamente tutte le guide di emergenza (che almeno in USA tendono a uniformare con schede "ERG" Emergency Response Guide) o non obblighino i costruttori a rendere facilmente e velocemente reperibili tali schede magari con una struttura rigida e definita come (ad esempio):

www.kia.com/erg

Invece ogni costruttore fa a se, alcuni rilasciano queste schede a volte dopo anni, o bisogna avere la sua app su android o simile.

Follia.
Anche l'EU potrebbe obbligare a standardizzazione, invece di occuparsi di inventarsi adesivi per le prese di ricarica.
Qua si mette in gioco la vita delle persone!
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
joyride1176
★★★ Intenditore
Messaggi: 188
Iscritto il: 23/09/2021, 16:34

Re: Come agevolare i soccorsi in caso di incidenti con le elettriche

Messaggio da joyride1176 »

Bel post bravo!
vw eup del 2020 32Kwh

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”