Cosa ne pensate dell'incentivo al 110% sui lavori edili?

Aiuti economici per l'acquisto di veicoli elettrici, attrezzature o accessori che incentivino l'uso e la diffusione della mobilità elettrica
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Cosa ne pensate dell'incentivo al 110% sui lavori edili?

Messaggio da marcober »

gianni.ga ha scritto:
marcober ha scritto:
Un condomino potrebbe poi farsi anche un suo impianto se il condominio fa un "trainante"..in tal caso limite di 48 è per ciascun condomino (io penso al netto della quota condominiale a cui partecipi)
.
La legge non lo dice esplicitamente, ma anch'io avevo data questa interpretazione.
i.
io penso poi che se lo fai come "privato"..non hai il limite AUTONOMO di 48+48 mila..ma rientri nel limite GLOBALE di 96 mia che vale epr FV, accumulo e QUALSIASI ALTRO LAVORO EDILE.
Tuttavia penso che tale cosa riguardi piu che sita in villetta che non in condominio...che come dici tu difficilmente potra fare davvero suo impianato personale...dato che quello "condominiale" partecipa ad abassare 2 classi energetiche e dunque "serve" alla "causa comune" e dunque andrà fatto condominiale.


FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3712
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Cosa ne pensate dell'incentivo al 110% sui lavori edili?

Messaggio da ginorosi »

Domandina, ma se uno riesce a fare i lavori al 110% con cessione credito , FV, PDC, cappotto, può vendere casa dopo qualche mese ?
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
alby62
★★★★ Esperto
Messaggi: 1905
Iscritto il: 19/12/2019, 8:16
Località: gorla maggiore
Veicolo: Zero DS 13 kWh

Re: Cosa ne pensate dell'incentivo al 110% sui lavori edili?

Messaggio da alby62 »

Secondo me il governo si è bevuto il cervello a concedere 96M € di detrazione per Fv+acc.potevo capire la meta oppure per i condomini dare un 15/10M € ad aloggio a scalare come per gl altri lavori trainanti. Sento gia molti individui che su vogliono installare in villetta il 20 kwp col 48 kwh di batterie. .ma a che pro quando ne assorbiranno e va bene il 20%della produzione con costi fissi da paura . Uno spreco di denaro. Forse l europa ci ha concesso denari perche una bella fetta ritormera subito nei paesi produttori di materiale fv e accumulo e non siamo noi.
Zero ds 13 kwh 2017. mini countryman cooper s phev, imp 2.943 kwp sunpower 327w abb powerone 3.0, pdc daikin smart inverter 10kw
berpaniz
★★★★ Esperto
Messaggi: 1275
Iscritto il: 23/01/2019, 11:03
Località: PADOVA
Veicolo: MY RWD

Re: Cosa ne pensate dell'incentivo al 110% sui lavori edili?

Messaggio da berpaniz »

Però il lavori devono essere completati entro 31/12/2021 altrimenti salta tutto il meccanismo e si perdono gli inventivi per cui i lavori poi vanno pagati di tasca propria, sbaglio? Può esserci questo pericolo?
Sembra tanto il la nel tempo il 31/12/2021 ma se le imprese non vengono fare i lavori perché troppo oberate? O perché non si trovano più i materiali?
MY RWD. FV 6kW SolarEdge Black Edition LG .Detrazione 50%.Wallbox Zappi da 7kW
alby62
★★★★ Esperto
Messaggi: 1905
Iscritto il: 19/12/2019, 8:16
Località: gorla maggiore
Veicolo: Zero DS 13 kWh

Re: Cosa ne pensate dell'incentivo al 110% sui lavori edili?

Messaggio da alby62 »

Adesso siamo oberati da nulla perché tutto è fermo per sto c..o di 110% . Cmq si parla di traslare il termine al 2024 speriamo .io intanto vado avanti col 65 e 50% .tanto essendo bifamiliare non ho chances per il 110% avendo usita in comune .
Zero ds 13 kwh 2017. mini countryman cooper s phev, imp 2.943 kwp sunpower 327w abb powerone 3.0, pdc daikin smart inverter 10kw

ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3712
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Cosa ne pensate dell'incentivo al 110% sui lavori edili?

Messaggio da ginorosi »

Prendendo spunto da altra discussione, per curiosità : se uno ha usufruito del 50 o 65% per rottamare vecchia caldaia con nuova , ora potrebbe rirottamare , per fare intervento trainante , per sostituirla con altra caldaia o pdc e stavolta non pagare niente ?!?!
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
Avatar utente
andrea.ceria
★★★★ Esperto
Messaggi: 1442
Iscritto il: 18/03/2017, 13:46
Località: Canelli

Re: Cosa ne pensate dell'incentivo al 110% sui lavori edili?

Messaggio da andrea.ceria »

Scusate l'intervento, ma è normale che l'intervento trainante - es. solo il cappotto su superficie del 25-30% - non sia sufficiente a fare il salto delle due classi, ma aggiungendo pannelli, accumulo, infissi, ecc si riesca a fare il salto e sia ammesso il tutto? Che razza di "trainante" è se sono quelli "trainati" a fare il lavoro di riduzione consumi da fonti non rinnovabili?!
Perché ultimamente sento di interventi principali al minimo sindacale e poi dalla finestra entra di tutto, anche il portone nuovo per il garage della nonna........
Il mio arsenale: e-bike Scott city (5k km/anno) + Peugeot iOn 2013 (8k km/anno) + impianto FV condiviso (Energia Positiva) + impianto da balcone da 760 Wp

Rispondi

Torna a “Contributi e Incentivi”