Incidente con mia e-Up! ai 30 km/h: oltre il danno la beffa

Un'auto compatta completamente elettrica di casa Volkswagen per muoverti senza limiti nelle zone ZTL.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
chiara.ruzzo
★★ Apprendista
Messaggi: 11
Iscritto il: 26/09/2022, 18:49

Incidente con mia e-Up! ai 30 km/h: oltre il danno la beffa

Messaggio da chiara.ruzzo »

Apro un nuovo argomento in quanto il precedente è stato bloccato (chissà perché).
Non bastava il preventivo da 37.000 euro, adesso l'officina autorizzata mi chiede 1.276 euro come da foto.
Al preventivo mi era venuto il dubbio di avere fatto una cazzata a comprare una up elettrica, adesso ne ho la certezza.
Ah tra poco mi sa che pubblicherò la mia foto, per saldare tutti i miei debiti avrei bisogno di un sugar daddy :roll:
doc02011120221014171937_page-0001 - Copia.jpg
doc02011120221014171937_page-0001 - Copia.jpg (295.21 KiB) Visto 1233 volte



fornaiokona64
★★★★ Esperto
Messaggi: 1647
Iscritto il: 25/07/2018, 21:24
Veicolo: Chi lo sa...

Re: Incidente con mia e-Up! ai 30 km/h: oltre il danno la beffa

Messaggio da fornaiokona64 »

:shock:
Secondo me se ti facevi fare il preventivo da una carrozzeria con annessa officina ti chiedevano al max 300 euro per verificare il danno...
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20863
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Incidente con mia e-Up! ai 30 km/h: oltre il danno la beffa

Messaggio da selidori »

La vecchia discussione è qua: post337402.html
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4481
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Incidente con mia e-Up! ai 30 km/h: oltre il danno la beffa

Messaggio da frank »

Due ipotesi personalissime sul comportamento di questa concessionaria:
1) hai voluto prendere un'elettrica? Adesso ti faccio vedere io
2) il cliente l'ho perso per sempre. Portiamo a casa il più possibile.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5809
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Incidente con mia e-Up! ai 30 km/h: oltre il danno la beffa

Messaggio da paskyu »

Ma tu hai firmato un preventivo di spesa quando hai lasciato l'auto?
Ti hanno contattato per farti sapere quanto sopra in un successivo momento?
Se no, chi li ha autorizzati a questo intervento?
Se tu non ne eri a conoscenza, nulla gli devi.

PS: sto litigando con il T9, purtroppo vince lui. :cry:

PaoloPerotti
★★★ Intenditore
Messaggi: 609
Iscritto il: 17/09/2020, 18:33
Località: Lombardia
Veicolo: Model 3SR+ Twingo E
Contatta:

Re: Incidente con mia e-Up! ai 30 km/h: oltre il danno la beffa

Messaggio da PaoloPerotti »

chiara.ruzzo ha scritto:Non bastava il preventivo da 37.000 euro, adesso l'officina autorizzata mi chiede 1.276 euro
Premesso che mi dispiace tantissimo, per la tua situazione;
TI RINGRAZIO caldamente per aver condiviso con noi foto, preventivi e prezzi :D .
Qualche considerazione veloci veloce, facendo anche tesoro di quanto ti è accaduto:
1) OGGI le auto elettriche sono MOLTO più costose come riparazione, per cui è facile che i costi di riparazione superino abbondantemente il valore dell'auto nuova!
2) Quindi almeno per i primi anni E' NECESSARIO SPENDERE per una Kasko che ti tuteli ( leggete bene le clausole) .
3) I concessionari , almeno quelli che ho interpellato quando ho comprato la Twingo, non spiegano e consigliano i punti 1 e 2
4) Pagare per avere il preventivo di riparazione (stacco particolari sinistrati di ...) è lecito: ma quanto ?
5) Pagare per mettere in sicurezza elettrica la parte elettrica in alta tensione di una auto è lecito: ma quanto ?
Nel senso che: immaginiamo costo della manodopera (stiamo parlando WW non di Audi, Lamborghini, Porsche o Bentley) di 60€ ivato (49,18 + iva) sono la bellezza di 20 abbondanti : a mio avviso decisamente troppe
Una simile spesa doveva essere comunicata preventivamente al proprietario dell'auto !
Perito in Elettronica Industriale - Dal 2008 Iscritto n° 6697 all'Ordine dei Periti Industriali di Milano - Dal 2008 Iscritto n° 8430 all'Elenco dei Certificatori Energetici Lombardi - Dal 2013 Iscritto n° MI6697P0696 all'Elenco dei Professionisti Antincendio del Ministero dell'Interno ex L818/84
fornaiokona64
★★★★ Esperto
Messaggi: 1647
Iscritto il: 25/07/2018, 21:24
Veicolo: Chi lo sa...

Re: Incidente con mia e-Up! ai 30 km/h: oltre il danno la beffa

Messaggio da fornaiokona64 »

Temo che sul foglio di accettazione che lei ha firmato... In piccolo.. Molto in piccolo... Ci sia scritto che si accetta di pagare l'eventuale costo del preventivo...

Il mio storico mecch di fiducia non faceva nemmeno portare da lui l'auto se prima non spiegava bene questa cosa al cliente.
AMC
★★★★ Esperto
Messaggi: 1470
Iscritto il: 06/05/2022, 9:50
Località: Spezzano Albanese
Veicolo: Fiat 500e,TeslaY LR

Re: Incidente con mia e-Up! ai 30 km/h: oltre il danno la beffa

Messaggio da AMC »

Solo io provo nel leggere questa vicenda per molti versi raccapricciante un sottile brivido di terrore scorrere lungo la schiena al pensiero:e se domani dovesse capitare un grave guasto (non parliamo poi di incidente) alla mia elettrica fuori garanzia?
La migliore pubblicità possibile contro le elettriche in questo momento-per di più tratta da una drammatica vicenda vera-altro che trasmissioni tv farlocche!
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8643
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Incidente con mia e-Up! ai 30 km/h: oltre il danno la beffa

Messaggio da pIONiere »

AMC ha scritto:Solo io provo nel leggere questa vicenda per molti versi raccapricciante un sottile brivido di terrore scorrere lungo la schiena al pensiero:e se domani dovesse capitare un grave guasto (non parliamo poi di incidente) alla mia elettrica fuori garanzia?
Proprio per coprire (quasi) tutte le evenienze ho fatto la kasko e la garanzia estesa (4 anni).
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4862
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Incidente con mia e-Up! ai 30 km/h: oltre il danno la beffa

Messaggio da red69 »

PaoloPerotti ha scritto:
1) OGGI le auto elettriche sono MOLTO più costose come riparazione, per cui è facile che i costi di riparazione superino abbondantemente il valore dell'auto nuova!
2) Quindi almeno per i primi anni E' NECESSARIO SPENDERE per una Kasko che ti tuteli ( leggete bene le clausole) .
3) I concessionari , almeno quelli che ho interpellato quando ho comprato la Twingo, non spiegano e consigliano i punti 1 e 2
La tua affermaione al punto 1 è correttissima è stata uno dei capisaldi del mio 3D sui falsi miti, che tanto è stato osteggiato da alcuni. Ritengo sia la vera "lesson learned" di questa storiaccia.
La questione della Kasko è sacrosanta e non per niente io ho fatto la mia prima kasko in vita mia proprio all'acquisto della Twingo
I concesisoari queste cose non le dicno, un po perchè non le sanno un po perchè fanno gli gnorri apposta ritenendo che non sia loro dovere farlo, un po come la storia dei consumi/autonomia, ove preferiscono lasciare comunicare le case madre in sede di pubblicità

PaoloPerotti ha scritto: 4) Pagare per avere il preventivo di riparazione (stacco particolari sinistrati di ...) è lecito: ma quanto ?
5) Pagare per mettere in sicurezza elettrica la parte elettrica in alta tensione di una auto è lecito: ma quanto ?
In linea generale la risposta è si. Se il preventivo richiede tempi alti e necessità di messa in sicurezza è sacrosanto pagare, purchè sia data comunicazione preventiva adeguata.

aggiungerei anche un paio di altre considerazioni generali (quindi valide anche per chi guida termiche), legate al fatto che gli incidenti generano costi di riparazione sempre più esorbitanti:
1) usate l'auto solo quando è realmente necessario. Distruggere un patrimonio per un piccolo incdente non è mai bello, ma deve essere ancora meno bello se stavo andando in giro senza una precisa ragione
2) evitate la qualsiasi distrazione alla guida (a partire dallo smartphone, ma anche giocare con l'infoteinment, etc) perchè basta un attimo... (e ci si può anche fare male o fare male agli altri e in quel caso oltre al carrozziere serve l'avvocato)
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Rispondi

Torna a “Volkswagen e-Up!, Škoda Citigoᵉ iV e Seat Mii electric”