Non è meglio obbligare monopattini ad assicurazione e patente?

Forum per discutere dei monopattini elettrici, mezzi eco-friendly fatti per sfrecciare nei quartieri,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
fornaiokona64
★★★★ Esperto
Messaggi: 1647
Iscritto il: 25/07/2018, 21:24
Veicolo: Chi lo sa...

Non è meglio obbligare monopattini ad assicurazione e patente?

Messaggio da fornaiokona64 »

Se avete visto il TG sicuramente avrete visto le immagini dell'ennesimo incidente con monopattino..

Dal video si vede un incrocio, strisce pedonali subito dopo, un auto che arriva e prima che impegni l'incrocio un altra vettura passa sulla via trasversale, quindi l'auto procede ma è un attimo... Il monopattino arriva spedito sulle strisce e l'automobilista non riesce a fermarsi o meglio... Si ferma ma il tipo col monopattino corre talmente che prende la parte anteriore dell'auto e capitola a terra con un volo...

Fortunatamente nessuna ferita grave...

Ora però vorrei porre l'attenzione sugli incidenti che aumentano sempre di più con monopattini... Anche gli automobilisti devono porre più attenzione e TUTTI devono rispettare le regole... In questo caso l'autista non ha nessuna colpa... Non aveva modo di evitare l'impatto...

Ritengo anche che la sua auto abbia subito dei danni... E purtroppo so che se il tipo col monopattino non aveva assicurazione, l'automobilista per vedere un risarcimento dovrà percorrere le vie legali e si parla di tempo e di soldi...

Ora vi domando...

Non è ora che si passi dal solo obbligo di casco e giù bino, insieme alla velocità massima di 6 km orari sui marciapiedi (cosa che trovo assurda in quanto sui marciapiedi ci sono pedoni... Mamme con bambini che non è che possono sempre essere tenuti per mano..)

Di passare a obbligo di

1 patente obbligatoria anche per minorenni con appositi corsi

2 obbligo di assicurazione UGUALE A QUELLA PER LE AUTO E LE MOTO

3 obbligo di targa

4 obbligo di revisione annua del monopattino che se non a norma a causa di modifiche o ALTRO DEVE ESSERE SEQUESTRATO con tanto di sanzione

Sono esagerato io? Sicuramente... Ma secondo voi è giusto che accadano incidenti simili e un auto o una moto che subiscono dei danni per farseli risarcire debbano rischiare la via legale???

E per piacere non iniziamo a dire che forse il tipo col monopattino pagherà di sua volontà i danni alla macchina... Perché sapete meglio di me che anche se in questo caso andrà, è una cosa rara... Il più delle volte chi è in torto se può tirarsene fuori e mandare la cosa per le lunghe lo fa...

Così come le EV i monopattini sono in aumento... Molte persone hanno iniziato a capire che con 25 km di autonomia possono girarci la città in lungo e in largo, cosa che va benissimo.... A patto di rispettare le regole ma soprattutto IL BUON SENSO...

Non è giusto che l'automobilista in questione si sia preso quello spavento... E non è giusto che rischi di non vedersi risarciti i danni alla propria auto da chi si sente libero di girare come gli pare perché i controlli sono pochi e la legge non obbliga ne a targa ne a assicurazione...

NON CI SIAMO GENTE... qui ci vuole un giro di vite... E pure bello stretto...

Ripeto... Siamo tutti invitati alla prudenza e al rispetto delle regole... L'automobilista deve sempre ricordarsi di tenere un andatura adeguata alle condizioni della strada che percorre perché in caso di collisione lui guida il mezzo più pericoloso... Ma lo stesso devono capire i giovani e meno giovani che corrono con i monopattini...

Oggi questo ragazzo è stato fortunato... È vivo e non ha ferite... Ma in gran parte il merito è dell'automobilista che andava piano... Ci fosse stato un furgone per consegne poteva andare peggio.... Molto peggio di così...

Per favore... Cerchiamo di coesistere e capire che avere una targa è un assicurazione non è un ricatto... Ma una sicurezza per tutti...



Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Non è meglio obbligare monopattini ad assicurazione e patente?

Messaggio da gianni.ga »

I monopattini non possono passare sulle strisce pedonali a meno che non siano quelle con l'interruzione specifica per le bici.
Anche le bici elettriche fanno incidenti, ma un ciclista se percorre le strisce pedonali scende dalla bici e così deve fare il proprietariio del monopattino.
.sono d'accordo per la patente, ma anche per chi guida le bici a pedalata assistita.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
Mmeacci
★★★ Intenditore
Messaggi: 823
Iscritto il: 15/05/2018, 15:02
Località: Anzio (Rm)
Veicolo: Tesla Model Y,Twizy

Re: Non è meglio obbligare monopattini ad assicurazione e patente?

Messaggio da Mmeacci »

Alla base di tutto c’è sempre il rispetto delle regole, nel caso specifico il monopattino ha torto su tutti i fronti. Ora si parla solo di incidenti con i monopattini, un po’ come si parla di incendio solo di veicoli elettrici....
Credo che in un giorno ci siano , purtroppo diversi incidenti, auto, moto, biciclette, ma ora fa “moda” parlare dei monopattini
Marco Meacci - Twizy 80- Zoe 50 -Tesla Model Y RWD- Citroen Ami-Airwheell Q3- Monopattino Xiaomi Mi pro- FV 6kwp
luctun

Re: Non è meglio obbligare monopattini ad assicurazione e patente?

Messaggio da luctun »

Purtroppo se non si guida una cosa con un motore e soprattutto per la quale non è necessaria una patente, la maggioranza delle persone si dimentica che il CdS si applica anche a loro.
diesel701
★★★ Intenditore
Messaggi: 241
Iscritto il: 09/12/2019, 16:41

Re: Non è meglio obbligare monopattini ad assicurazione e patente?

Messaggio da diesel701 »

Proprio ieri ci stavo pensando anche io quando ho visto un ragazzo con il monopattino sul marciapiede della corsia opposta che si è girato e ha leggermente sterzato, per controllare se poteva attraversare "di botto", senza fermarsi e tagliando due corsie (senza strisce pedonali).
Per fortuna poi ha capito che stava facendo un gesto troppo rischioso e si è fermato scendendo dal monopattino.

Alla fine monopattino, bici e bici elettriche sono tutti mezzi che accelerano il movimento e che se usati senza cognizione di causa possono creare incidenti e/o danni.

Concordo che andrebbero prese alcune precauzioni, soprattutto perchè sono mezzi usati anche da molto giovani.
Ma targarli mi pare eccessivo e si andrebbero ad incasinare tutte le procedure di acquisto/vendita.

cagnulein
★★★ Intenditore
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/12/2018, 14:10
Veicolo: CMS F16
Contatta:

Re: Non è meglio obbligare monopattini ad assicurazione e patente?

Messaggio da cagnulein »

non dico che il ragazzo del monopattino abbia ragione ovviamente, ma attenzione al discorso "i ciclisti devono scendere dalle bici se devono attraversare sulle strisce pedonali"
http://www.salvaiciclistiroma.it/strisc ... ci-si-puo/

Io vado in bici tutti i giorni per lavoro e ho ovviamente la patente dell'auto. Quindi ho tutte e 2 le prospettive: tanti ciclisti maleducati proporzionalmente a quanti ce ne sono di automobilisti. E' una lotta infinita, che si placherà solo se gli uni rispetteranno gli altri, o, magari, infrastrutture migliori.
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Non è meglio obbligare monopattini ad assicurazione e patente?

Messaggio da mirko2016 »

Ha fatto esattamente la stessa cosa (senza sinistro) ieri uno con la bici davanti a me. Bici non elettrica, a pedali.

Spedito non si ferma né rallenta alla rotonda, sale sul marciapiede dalla strada e dopo qualche decina di metri si ributta sul marciapiede, ovviamente senza guardare, altra rotatoria stessa cosa né rallenta né altro, a seconda di come gli faceva comodo saliva o sulle strisce o usava la via delle auto.

Fosse stato col monopattino sarebbe stato un problema di questa nuova mobilità.
Era con la bici e allora non esiste scandalo.

Probabilmente nel giro di una settimana ne vedrò un altro fare le stesse cose, andare contromano ecc.

Appena vedo che a fare ste cose è uno con il monopattino però che faccio chiamo il tg che fanno un servizio?
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
diesel701
★★★ Intenditore
Messaggi: 241
Iscritto il: 09/12/2019, 16:41

Re: Non è meglio obbligare monopattini ad assicurazione e patente?

Messaggio da diesel701 »

mirko2016 ha scritto:
...Appena vedo che a fare ste cose è uno con il monopattino però che faccio chiamo il tg che fanno un servizio?
No, ma se hai una dashcam e hai registrato tutto puoi far valere le proprie ragioni in caso di incidente.
E volendo puoi condividere il tuo filmato mandandolo al canale Youtube ‎"Bad Drivers Of Italy". Non sei l'unico a vedere gente che rischia la propria vita e quella degli altri perchè non rispetta il codice della strada o il buon senso.
fornaiokona64
★★★★ Esperto
Messaggi: 1647
Iscritto il: 25/07/2018, 21:24
Veicolo: Chi lo sa...

Re: Non è meglio obbligare monopattini ad assicurazione e patente?

Messaggio da fornaiokona64 »

Mi rendo conto che si incasinano gli acquisti dei monopattini ma una targa va in qualche modo obbligata... Perché se è vero che tanti sono gli automobilisti indisciplinati, loro hanno una targa e se scappano peggio per loro..

Un monopattino che scappa come lo ritrovi? Così come sono d'accordo sulle bici elettriche... Qui da me si sta riempiendo di individui che vanno contromano, niente casco.. Niente giubbino..... No luci...

L'automobilista non può ritrovarsi con la psiche distrutta perché un menefreghista gli si getta letteralmente sotto le ruote...

Guardate che non si può capire come ci si sente dopo che si è coinvolti in incidenti simili... Ti ritrovi con la paura a ogni svolta... A ogni rotatoria... Ogni rampa...

Ci sono i pirati della strada quello si... Come il folle che anni fa investi volontariamente alcuni ciclisti uccidendo e uno....

Ma ci sono pure molti automobilisti attenti e rispettosi...

Io una volta mi sono affiancato a un ciclista per fargli capire che se passa col rosso anche se crede di essere in totale sicurezza rischia... Mi ha mandato a quel paese... Tanto per dire...
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Non è meglio obbligare monopattini ad assicurazione e patente?

Messaggio da gianni.ga »

cagnulein ha scritto:non dico che il ragazzo del monopattino abbia ragione ovviamente, ma attenzione al discorso "i ciclisti devono scendere dalle bici se devono attraversare sulle strisce pedonali"
http://www.salvaiciclistiroma.it/strisc ... ci-si-puo/

Io vado in bici tutti i giorni per lavoro e ho ovviamente la patente dell'auto. Quindi ho tutte e 2 le prospettive: tanti ciclisti maleducati proporzionalmente a quanti ce ne sono di automobilisti. E' una lotta infinita, che si placherà solo se gli uni rispetteranno gli altri, o, magari, infrastrutture migliori.
L'artioclo parla dei semafori, non delle strisce pedonali.
Se c'è una strada urbana i monopattini devono stare sulla strada come le biciclette non certo sui marciapiedi nè sulle strisce pedonali.
Per quello penso ci voglia la patente visto che il limite di età è lo stesso dei ciclomotori.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013

Rispondi

Torna a “Monopattini Elettrici”