Indovinometro Peugeot e-208 molto variabile nelle previsioni

Peugeot e-208 offre l’accesso a una nuova mobilità: motore silenzioso, costi ridotti, ricarica rapida, batteria garantita 8 anni e 340 Km d'autonomia
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Speck
★★★ Intenditore
Messaggi: 756
Iscritto il: 12/01/2020, 13:37
Località: Provincia di Milano
Veicolo: e208gt

Re: Indovinometro Peugeot e-208 molto variabile nelle previsioni

Messaggio da Speck »

Avevo cercato un posto dove mandare suggerimenti o altro ma non ho trovato niente sul sito peugeot.

Se sai dove mandare la segnalazione, io ci sto, più la mandiamo meglio è.

Facciamo un testo uguale e lo mandiamo tutti!

bye,
Speck



sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3603
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Indovinometro Peugeot e-208 molto variabile nelle previsioni

Messaggio da sl45h »

secondo me la % sul display non la vedremo facilmente ... per un motivo più psicologico che altro. Un numero che cala di un unità ogni 2 o 3 km (ed anche meno, a seconda della stagione o all'andatura) ha un effetto diverso di una barra che "si spegne, calando" dopo 35/40 km...
sappiamo che utenti scafati non se ne vedono molti (neanche qui nel forum, figurarsi fuori dove l'informazione latita).
Mettere cosí in evidenza l'autonomia degli ev potrebbe essere più rischioso che producente...

sl45h
Speck
★★★ Intenditore
Messaggi: 756
Iscritto il: 12/01/2020, 13:37
Località: Provincia di Milano
Veicolo: e208gt

Re: Indovinometro Peugeot e-208 molto variabile nelle previsioni

Messaggio da Speck »

Beh ma mica devono sostituire l'attuale.
Basta che mettano un'opzione, di default lo lasciano così com'è, ma se l'utente un po' scafato vuole la percentuale va nel menù e l'attiva!

Così sono tutti contenti :mrgreen:

bye,
Speck
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Indovinometro Peugeot e-208 molto variabile nelle previsioni

Messaggio da mirko2016 »

Speck ha scritto:Avevo cercato un posto dove mandare suggerimenti o altro ma non ho trovato niente sul sito peugeot.

Se sai dove mandare la segnalazione, io ci sto, più la mandiamo meglio è.

Facciamo un testo uguale e lo mandiamo tutti!

bye,
Speck
Da app c'è un link per contattarli in caso di problemi...io uso quello...

Per il fattore psicologico: è vero, inizialmente meglio vedere poco il calo di autonomia. Ma dopo la prima settimana già inizia a essere un fastidio non aver dati precisi.
Speck
★★★ Intenditore
Messaggi: 756
Iscritto il: 12/01/2020, 13:37
Località: Provincia di Milano
Veicolo: e208gt

Re: Indovinometro Peugeot e-208 molto variabile nelle previsioni

Messaggio da Speck »

Ok, provare non costa nulla :)

appena ho un attimo mi ci metto.

Sarebbe da fare una discussione dedicata e possibilmente cross-forum in modo da far partecipare tutti i possessori di Peugeot e208/e2008, Opel Corsae/Mokkae, DS DE3 E-Tense in modo da far arrivare più segnalazioni possibili...

bye,
Speck

Avatar utente
zedestel
★★★ Intenditore
Messaggi: 395
Iscritto il: 26/07/2020, 17:07
Località: Bergamo provincia
Veicolo: Peugeot e-208

Re: Indovinometro Peugeot e-208 molto variabile nelle previsioni

Messaggio da zedestel »

Ciao Mirko,

Premetto che la mia è una delle primissime (dec 2019) e non credo abbiano mai effettuato un aggiornamento software, in caso posso controllare versione. Come per Speck, non mi dà i km precisi di autonomia se non sotto 50 km, dove si passa ad una sensibilità di 2 km, sopra questq soglia sono tutti multipli di 10 (250, 260 etc...).

Assurdo che non posso vedere il soc % se non tramite app o collegaldo la type 2!!!!!!! Mancanza enorme.

Per quelche ho visto, nel mio aggiornamento non calcola basato sui consumi dell'ultima tratta. Infatti non variano così tanto come nel tuo caso di discesa. Invece:

- i km variano con la temperatura, se spengo la macchina con 10°C e la riaccendo a 0 perdo 20 km
- se schiaccii un po' perdo subito 50 o più km non realistici, se invece rallento non ti salgono, se non lentissimamente (dopo aver percorso 30 km te ne fa finalemente guadagnare 10km... assurdo)
- a 100% non ho mai visto più di 300km, neanche in estate, nonostante con i consumi che ho ne possa fare molti di più. Quindi nel mio caso è sempre molto molto conservativo, sopratutto a soc >60%... solo quando si raggiungono i fatidici 50km diventa più affidabile
- dal 98% al 100% aggiunge magicamente 30km di autonomia

Io lo chiamo inutilomentro, assurdo che mi debba mettere io a fare calcoli spannometrici..

Sicuramente non hanno assunto un team di data scientist per fare il modello predittivo, magari anche con machine learning, per l'indovinomentro.. ma è stato svilippato da soft dev con calcoli standard. Lavoro proprio di questo campo e sono deluso che nel 2020, con i fior di consulenti che hanno, non ci abbiano pensato!!


Scusate per il lungo post ma ho sfogato mesi di rabbia repressa :twisted: :twisted: :twisted:
Ultima modifica di zedestel il 28/12/2020, 21:50, modificato 1 volta in totale.
Ciaoooo ZED - Statistiche mia e208 > https://grafana.szambetti.it/d/CPrt7kvn ... 1&kiosk=tv
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Indovinometro Peugeot e-208 molto variabile nelle previsioni

Messaggio da mirko2016 »

zedestel ha scritto:Io lo chiamo inutilomentro, assurdo che mi debba mettere io a fare calcoli spannometrici..
Ahahah se leggi il mio primo post anche io lo avevo chiamato così :-D

Comunque fare i calcoli spannometrici andrebbe anche bene, conosci l'auto e non viene difficile....se hai la percentuale precisa però!
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
Avatar utente
zedestel
★★★ Intenditore
Messaggi: 395
Iscritto il: 26/07/2020, 17:07
Località: Bergamo provincia
Veicolo: Peugeot e-208

Re: Indovinometro Peugeot e-208 molto variabile nelle previsioni

Messaggio da zedestel »

mirko2016 ha scritto:
Ahahah se leggi il mio primo post anche io lo avevo chiamato così :-D

Comunque fare i calcoli spannometrici andrebbe anche bene, conosci l'auto e non viene difficile....se hai la percentuale precisa però!
Eh già.... no comment
Diciamo che è una spanna bella grossa :D
Più piccola dell'inutilomentro però!

Aggiungo che c'è anche un bug sui consumi, che calano mentre si ricarica, ma magari farò un video demostrativo!
Ciaoooo ZED - Statistiche mia e208 > https://grafana.szambetti.it/d/CPrt7kvn ... 1&kiosk=tv
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6874
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Indovinometro Peugeot e-208 molto variabile nelle previsioni

Messaggio da pepo154 »

Assurdo che sia così impreciso, verificherò io stesso.
Io per esempio ricordo la Golf a metano che ha una precisione al km, proprio precisa precisa. Ovvio se poi cambio strada cambia previsioni ma facendo sempre le stesse strade e con gli stessi km vedo che azzecca.
Per quanto riguarda la limitazione della percentuale di carica io ho già scritto a Opel. Mi hanno detto di sentire il concessionario... ci dovremmo lamentare in tanti!
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Indovinometro Peugeot e-208 molto variabile nelle previsioni

Messaggio da mirko2016 »

Non mi ero dimenticato di questo post....ho fatto delle prove...o meglio ho continuato a usare normalmente l'auto nel percorso praticamente solo saliscendi che faccio abitualmente, solo dando sempre un'occhiata costante a inutilometro.

Allora dopo aver ricaricato al 100% (problema per mancanza della sezione energia a bordo auto nonché problema dell'app che non ti fa staccare la ricarica da remoto, da vedere in altro topic, ma prima vedrò ancora un po' - non rispondetemi qui), indovinometro sembrava se non preciso molto meno altanelante nei saliscendi. Questo dal 100% fino a quando ha consumato 1 tacca e mezza delle 4 presenti (quindi 60-70 % Batteria). Mi stavo illudendo che si era sistemata.

Avvicinandomi a metà batteria, ha ripreso esattamente come prima (anche prima lo avevo notato a metà batteria).

Ora non so se questo problema sorgà sotto il 70% di carica oppure dopo un po' che usi l'auto in quel modo (sali scendi). Magari la carica al 100% "resetta" la memoria e, avessi ricaricato al 90%, avrei visto ancora questi sbalzi delle previsioni di autonomia nonostante Batteria superiore al 70%. Vanno fatte delle prove, per pura curiosità...
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21

Rispondi

Torna a “Peugeot e-208”