Installano colonnine prima dell'allaccio per prendere il posto?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37615
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Installano colonnine prima dell'allaccio per prendere il posto?

Messaggio da marco »

Vediamo spesso in giro tante colonnine di ogni tipo che vengono prima installate, e poi attivate dopo molto tempo, spesso oltre un anno o anche addirittura due: mi pare di capire che quello che richiede poi tempo è l'allaccio, quello che sta a monte della cabina per portare l'energia (oltre alla burocrazia immagino). Ma perché quindi partire dalla fine per poi andare a monte? Può essere che il gestore di turno abbia fretta di impegnare gli stalli prima che lo faccia qualcun altro? Questo pare poi avvenga con i gestori tradizionali, Enel X Way e Be Charge in primis, ma invece pare non avvenga con Tesla che forse fa all'opposto, ovvero prima prepara quello che c'e dietro e quando arriva con le colonnine sono già pronte per essere attivate.

Queste sono solo ipotesi ovviamente e credo potrebbe anche avere un senso nel primo caso, ma non mi spiego come mai Tesla possa invece spesso fare all'opposto (sempre ammesso che siano veramente queste le motivazioni). Qualcuno ha qualche informazione in più per spiegare questi ritardi nelle attivazioni dei primi, contrapposto alla velocità del secondo?


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Installano colonnine prima dell'allaccio per prendere il posto?

Messaggio da pepo154 »

Forse il gestore vuole che per l’allaccio i lavori a valle siano terminati ma comunque é una domanda che mi sono posto spesso anche io.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Installano colonnine prima dell'allaccio per prendere il posto?

Messaggio da selidori »

Io invece non capisco la domanda.
Io ho fatto il mio, attendo l'allaccio.
Se fosse il contrario (a parte il fatto che cosa allacci cosa? se non c'e' l'infrastruttura ultima?) poi bisognerebbe ripassare di nuovo ad installare l'hardware.

Sarebbe come dire "ma perchè costruiscono la casa prima e poi aspettano quello che arrivi quello che mette il tetto?"
A me sembra assolutamente ovvio che sia così, si predispone tutto per l'allaccio e poi si aspetta il fornitore.

Si, ovvio che sarebbe meglio fare tutto assieme, si esce una volta sola, ma si sa che i tempi di questi maledetti distributori sono sempre imprevedibili: tanto vale piazzare il proprio manufatto e quando passeranno quelli della rete di distribuzione locale faranno. Pace ed amen.

Fra l'altro se intervieni solo quando hai già la fornitura sarebbe pure uno spreco economico visto che paghi dal giorno dell'allaccio in poi (loro come a noi a casa non paghiamo solo il consumo ma pure una quota fissa mensile, e si parla di migliaia di euro al mese!) se poi quanto ti forniscono l'energia tu non sei già pronto ad erogarla con la TUA infrastruttura.

Unico inconveniente su questo è che installi un bene che comunque non fa niente, invecchia e si prende pure pioggia e vandalismo (od incidenti) ma tanto oramai il bene era stato comprato e finito nel bilancio di quell'anno, quindi tanto vale piazzarlo, intanto si fa conoscere dalla gente del posto, è anche un canale pubblicitario (ed anche il suolo pubblico lo pagano da quando hanno l'OK del comune, se poi l'allaccio è mesi dopo, loro cmq pagano per avere NIENTE, tanto vale mettere infrastruttura almeno si comincia a vedere).

Perchè Tesla SUC fa diversamente?
Be', solitamente tesla installa in luoghi privati (ad accesso pubblico), pure quelli che sembrano pubblici (come Dorno o Affi) sono in verità privati ad accesso pubblico e le regole cambiano completamente (ad esempio possono concordare col padrone dello spazio di pagare dal giorno dell'allaccio).
Inoltre evidentemente ha un'organizzazione più snella per intervenire subito appena hanno l'allaccio, non dimentichiamoci che si fa tutto in casa, quindi (se organizzata bene) non ha magazzino perchè oggi hanno fornito potenza al posto, oggi parte il camion con dentro 10 paline ed armadi corrispondenti (JIT, ovvero metodo Toyota di non avare magazzino) e domani si montano!
Per un becharge è diverso, loro devono ordinarlo a Bitron o Wallbox (purtroppo....) e custodirlo in attesa in un magazzino che di solito sono aziende esterne che ti fanno pagare quel deposito (anche perchè non sarà più di uno) e quindi prima esce dal magazzino per essere in strada meglio è visto quel servizio lo paghi!

Ed infine, sempre per Tesla, ci tengono moltissimo all'immagine ed all'efficienza, anche perchè hanno risorse (economiche) più ingenti per curare quell'aspetto, quindi probabilmente studiano bene a non far vedere in giro troppe stazioni pronte ma non attive.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Installano colonnine prima dell'allaccio per prendere il posto?

Messaggio da Kermit »

Io distingierei tra hpc/suc e colonnine lente (dove ci metto anche le 50kw). Per le seconde ricordo di aver letto una intervista di Venturini (AD di Enel X) che si lamentava dei tempi biblici per l'autorizzazione all'attivazione della colonnina da parte dei sindaci. A Roma ad un certo punto fece mettere delle coperture alle colonnine in attesa di attivazione con la scritta "in attesa attivazione da parte del municipio".

Per le installazioni hpc/suc in effetti Tesla sembra andare più spedita, ma non sempre e comunque il rapporto tra suc e installazioni di eviwa/be charge inteso come numero di stazioni non è comparabile. Forse tesla si può permettere di fare "cherry picking" e scegliersi luoghi meno critici dal punto di vista dell'installazione.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Installano colonnine prima dell'allaccio per prendere il posto?

Messaggio da selidori »

Io ho anche un'altra mia teoria mai dimostrata ne' verificabile: tesla a pioggia progetta 10 cantieri (intendo 10 location) sapendo che riuscirà a portarne a termine solo 1 o 2.
Gli altri sono soldi ed energie sprecate già a budget. Così facendo quando quell'1 o 2 che è attivo lo è anche per allaccio si presenta con i suoi SUC.
Per gli altri è stato bello, arrivederci e grazie.
Se un domani dovessero andare in porto arrivo con le colonnine se no fa niente.

Invece secondo me gli altri scelgono un posto e lo perseguono fino alla fine (ovviamente non prendete alla lettera i due atteggiamenti, è ovvio che ad un certo punto nessuno si accanirà fino alla morte, ma la tendenza secondo me è quella).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Installano colonnine prima dell'allaccio per prendere il posto?

Messaggio da VPP »

Per le colonnine su suolo pubblico probabilmente vanno rispettati i tempi previsti nei bandi appunto pubblici. Poi se il distributore locale ci mette un anno a portare i cavi amen tanto loro non devono pagare nessuna penale...

Tesla fa installazioni solo su terreni privati (acquistati o affittatti) e quindi decide lei i tempi e i modi.
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Installano colonnine prima dell'allaccio per prendere il posto?

Messaggio da selidori »

Giusto, ci sono anche regole nel bando...
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Installano colonnine prima dell'allaccio per prendere il posto?

Messaggio da red69 »

marco ha scritto: 02/06/2023, 6:58 Vediamo spesso in giro tante colonnine di ogni tipo che vengono prima installate, e poi attivate dopo molto tempo, spesso oltre un anno o anche addirittura due
Domanda un po surreale. Ciascuno di noi la mattina si mette prima i calzini e poi le scarpe ed è normale che questa sia la sequenza corretta... :lol: :lol:

A parte questo aspetto, però in effetti i tempi di allacciamento in alcuni casi sono davvero inaccettabili e per me questo è semplicemente dovuto al fatto che sul tema dell'installazione dell'infrstruttura (così come per il suo utilizzo e manutenzione) non esiste una regia "dall'alto" coordinata dal pubblico.
Oggi è tutto lasciato all'iniziativa sei singoli attori, che a sua volta devono andarsi a cercare il "commitment" (scuate, non mi viene una parola italiana al riguardo) degli altri .
Un paio di esempi
1) un comune vuole installare stazioni, individua delle aree, fa un bando con termini e condizioni, lo prende ad es be charge che piazza le sue colonne nelle aree indicate dal comune (nel mio comune in in caso sbagliarono posizione e le dovettero spostare...) e predispone armadi e tubazioni di allaccio. A quel punto Be charge chiede l'allaccio e Enel di fatto non è vincolata a tempistiche e se la prende comoda
2) un provider (prendiamo Tesla) si va a cercare le aree da privati (o accetta la proposta di un privato), quindi chessò il parcheggio di Palmanova outlet, installa subito le colonne, perchè è motivato a farlo, ma poi anche in questo caso rimane vincolato ai tempi biblici
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Installano colonnine prima dell'allaccio per prendere il posto?

Messaggio da Kermit »

Ho l'impressione che ti sfugga che ci sono dei tempi per effettuare i lavori di allaccio elettrico dettati dall'autorità a cui tutti i distributori devono sottostare. Se fosse solo un problema di un distributore che se ne sbatte le tempistiche sarebbero diverse a seconda di dove c'è un distributore piuttosto che un altro. Il che non mi sembra, senza contare che spesso e volentieri anche tesla deve chiedere l'allaccio a e-distribuzione (che è quella che copre la maggior parte dell'Italia) e non si capisce perché dovrebbe essere meglio servita di altri visto che sembrerebbe che sono più veloci degli altri.

Sicuramente capita che i lavori di potenziamento della rete MT possano essere più complessi in alcuni casi e quindi i tempi si allungano, ma anche questi lavori sono normati quindi il tempo max quello è e non parliamo di anni.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Installano colonnine prima dell'allaccio per prendere il posto?

Messaggio da red69 »

Sono daccordo e infatti Tesla non è più veloce di altri lato allaccio. magari è un po più veloce lato individuazione aree e installazione colonne perchè si muove privatamente, ma non lato allaccio.
Quello che ho detto è un'altra cosa e la ripeto: ovvero se ci fosse una regia comune dall'alto (sulla base di un discorso di interesse pubblico) allora anche la parte allaccio potrebbe essere meglio sincronizzata con le fasi precedenti e velocizzata. a maggior ragione se questi sono tempi burocratici più che tempi strettamente tecnici
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”