A chi spetta l'iniziativa dell'installazione colonnine pubbliche?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
B@rt
★ Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 12/05/2023, 20:13
Località: Modena
Veicolo: Tesla Model Y RWD

A chi spetta l'iniziativa dell'installazione colonnine pubbliche?

Messaggio da B@rt »

Voglio capire con chi mi devo inca*****, il problema è che appena acquistata la Model Y RWD dopo pochi giorni parto da Modena e mi reco in Puglia, mio luogo di origine, per passare le feste pasquali. Viaggio tutto ok, nessuna anzia in autostrada, ricarico sia ai SUC che ai free-tox. Arrivo a destinazione, una importante cittadina del Salento, e scopro che proprio lì, solo lì, non ci sono colonnine di ricarica!!! Assurdo che in una città di oltre 30.000 abitanti e ad alta vocazione turistica, non ci sia la possibilità di ricaricare un'auto elettrica, mentre nei paesini intorno ce ne sono a volontà! Alla fine per ricaricare mi sono dovuto recare in un paese limitrofo e caricare aspettando in macchina tutto il tempo...
Con chi dovrei lamentarmi, di chi è la colpa, del comune o delle imprese che erogano il servizio??? Vorrei capirlo per potergli inviare una mail di fuoco 🔥🔥🔥



Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2859
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: A chi spetta l'iniziativa dell'installazione colonnine pubbliche?

Messaggio da Murales »

Curiosità, la Model Y è la tua prima elettrica? Il viaggio lo hai fatto senza alcuna pianificazione?

Riguardo la colonnina a destinazione, avresti potuto banalmente verificare in anticipo con Nextcharge o altra app, è quello che fanno tutti...scoperta l'assenza, avresti potuto magari effettuare un'ulteriore ricarica fast prima dell'arrivo, in modo da avere poi autonomia per i giorni a venire.

La situazione delle installazioni migliora continuamente, ma non si può ancora dare nulla per scontato. Un minimo di pianificazione è sempre prudente. Ci sono amministrazioni più lungimiranti ed altre che invece non si sono per nulla attivate. Benissimo scrivere al Comune, ma non credo che arrabbiarsi o fare la voce grossa sia il modo migliore...
Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: A chi spetta l'iniziativa dell'installazione colonnine pubbliche?

Messaggio da pepo154 »

Proponi al comune che se mettono a disposizione degli spazi società come Be Charge o altre installano ben volentieri le colonnine.
In un comune avevo parlato con loro e inviato pure una mail e dopo pochi mesi sono spuntate le colonnine Be Charge. Nel comune non ne erano a conoscenza. Anche perché non servono magari fast ma comodissime AC per chi soggiorna nel luogo. In Salento ci sono parecchie AC ma a macchina di leopardo, comuni con tante installazioni e comuni con 0 installazioni pur essendo vicini, quindi penso sia proprio in base alla sensibilità dell'amministrazione comunale.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37616
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: A chi spetta l'iniziativa dell'installazione colonnine pubbliche?

Messaggio da marco »

Comunque solitamente o è il comune che battezza degli spazi e fa un bando per i gestori, oppure sono i gestori direttamente che contattano il comune: ti consiglio di scrivere a entrambi
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: A chi spetta l'iniziativa dell'installazione colonnine pubbliche?

Messaggio da selidori »

Per la risposta del titolo: a chi vuole.
Possono farli enti/comuni o privati (aziende) o concessionari o benzinai o attività turistiche (bar hotel ristoranti, ecc), naturalmente (al fine dei nostri discorsi) che abbiano un'area privata ma ad accesso pubblico.

Sia BECHARGE che ENELX hanno detto più volte (ho anche le registrazioni) che hanno scritto più volte a tutti i comuni di Italia, si tutti i comuni.
Associazioni come classonlus fa lo stesso ma superpartes, tenendo anche un registro di chi ha risposto e come (hanno scritto solo a comuni >20.000 abitanti): https://emob-italia.it/carta-metropolit ... omobilita/

Ad ogni modo si sa che la politica (ma anche le aziende) hanno poca memoria e cambiano spesso, quindi io rifarei il giro e scriverei a tutti e 3: ENEX, BECHARGE e sindaco, segnalando quel che segnali qua.

Infine ricordo che un po' tutti i gestori permettono di segnalare dove installare, ad esempio ecco ionity: https://ionity.eu/en/network/site-search

NOTA: ma perchè non ci dici che "cittadina del Salento" è?
Secondo me andrebbe condivisa la cosa anche per rendere servizio utile a chi cerca quella cittadina...
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

B@rt
★ Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 12/05/2023, 20:13
Località: Modena
Veicolo: Tesla Model Y RWD

Re: A chi spetta l'iniziativa dell'installazione colonnine pubbliche?

Messaggio da B@rt »

Grazie a tutti per i consigli forniti, preciso solo che inca***** era in senso ironico, giusto per citare il grande Gioele Dix 😀
Si, è la prima auto elettrica, e sono partito così allo sbaraglio, sapevo che nel luogo di destinazione non avrei trovato colonnine, e ho dovuto ripiegare usando un'auto a benzina prestata da un parente. Poi prima di partire per il rientro, sono andato in alto comune per caricare al 100%.
Mi attiverò per segnalare la cosa alle amministrazioni locali, speriamo siano sensibili al problema...
Ah, la città in questione è Manduria, terra del vino Primitivo nonché metà di numerosi turisti che arrivano da tuta Europa ad ammirare le bellissime spiagge... Motivo in più per cui non possono mancare le colonnine pubbliche...
Spero di poter scrivere presto che il problema è stato risolto, grazie di nuovo a tutti 😉
Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2859
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: A chi spetta l'iniziativa dell'installazione colonnine pubbliche?

Messaggio da Murales »

Ecco, se solo un paio di anni fa tu fossi partito allo sbaraglio da Modena, diretto in Puglia...forse la mancanza di colonnina AC all'arrivo sarebbe stato il minore dei tuoi problemi ed avresti avuto ben altri motivi di risentimento 😅
Beh in realtà probabilmente con Tesla e SuC te la saresti comunque cavata bene, ma quel che mi sembra notevole è come, in un tempo relativamente breve, sia diventato semplice effettuare viaggi a lungo raggio anche senza pianificazione (anche con auto non Tesla e SuC). Speriamo la situazione migliori altrettanto rapidamente anche a livello dei centri abitati, in modo capillare, e che la tua segnalazione possa smuovere qualcosa. Facci sapere cosa ti risponde il Comune!
Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: A chi spetta l'iniziativa dell'installazione colonnine pubbliche?

Messaggio da pepo154 »

Ho guardato su Nextcharge. Praticamente le uniche colonnine funzionanti sono nella cantina vinicola a Manduria, nel caso si potrebbe approfittare durante un acquisto ma non può ovviamente diventare una tappa fissa.
Intorno tutti i paesi hanno colonnine AC, in pratica si conferma la mia teoria cioè che la maggior parte dei paesi salentini (direi un buon 70% se non di più) hanno colonnine AC mentre un restante zero. Essendo piccoli paesi la ricarica non è un problema, si lascia e si va a piedi. Le cariche AC sono gestite per la maggior parte da Enel X che, dato il modello più diffuso è il vecchio tipo, fatto in tempi in cui la mobilità elettrica era ancora meno diffusa quindi è stata anche una scelta coraggiosa ma poi non ampliata. Anche Be Charge si sta espandendo. Ho letto nei commenti di Be Charge che il comune sembrerebbe abbia dato a Enel la possibilità di installare.
Insomma è la stessa situazione del mio paesello dove nei paesi accanto ci sono colonnine AC tra cui anche nuove Be Charge ma ovviamente non posso andare a piedi (se non accompagnato da parenti) mentre nel paesello di 800 abitanti nulla. Avevo scritto al comune non ottenendo nessuna risposta ma sarebbe meglio passare tramite parenti... che conoscono. In ogni caso più gente scrive e secondo me più sono sensibilizzati anche verso questo aspetto.

La cosa sorprendente è che ho trovato tante persone molto interessate, ci sono anche utenti salentini che scrivono qui che hanno auto elettriche. Ovviamente c'è chi è meno informato e un'ampia fascia di popolazione anziana che non ha per ovvi motivi interessi verso l'auto elettrica.

Noi nel nostro caso semplicemente possiamo ricaricare a casa e penso che molte strutture ricettive si siano organizzate in questo modo. Nel vostro caso non potevate ricaricare a casa? La maggior parte, a parte i centri storici, sono case indipendenti senza troppi problemi.
A Taranto e Lecce comunque ci sono delle HPC da 300 kW anche se la distanza non è poca.

Ho fatto varie vacanze nel Salento avendo la casa sia con amici sia da solo. Quando vengo con amici e mostro il Salento si fa qualche km in più mentre quando vengo da solo e me ne sto tranquillo noto che i km sono pochissimi rispetto a quelli che percorro durante l'anno. Facile che una carica mi duri anche una settimana senza problemi. Si passa anche molto tempo in strada per via della velocità media molto bassa ma nel contempo si consuma meno.

Mi piace comunque che sei partito senza pianificazione, una cosa che fino a solo 2 anni fa non era praticamente possibile (a parte Tesla che aveva già coperto l'Adriatica).
La situazione evolve molto velocemente quindi non disperare.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: A chi spetta l'iniziativa dell'installazione colonnine pubbliche?

Messaggio da selidori »

E' partito senza pianificazione ma con una Tesla... ;)

Mi sono venuti in mente altri due tipi di possibili installatori anche se non amo molto i 'locali' ma visto i big non ci sono (perchè probabilmente è il comune che fa difficoltà) meglio affidarsi ai locali sperando che optino per una soluzione con roaming od almeno non con la card in prestito dalle 10 alle 18 e tariffa fissa di 25€ perchè non sanno gestire l'erogato.

- eventuale azienda energetica anche piccola. In italia c'e' un'esagerazione di queste aziende (secondo me fin troppe) e praticamente ogni provincia ne ha una. Qua trovare la più vicina o radicata e fargli notare la cosa. Ovviamente sarebbe bello se fosse proprio di Manduria e lì avesse gli uffici.
In alternativa se c'e' un negozietto di qualcuno di loro, si può comunque fare pressione a partire da lì.
Ad esempio: https://www.ametspa.it/ o https://www.prontobolletta.it/amet/ (che fra l'altro gestisce anche parcheggi e trasporti pubblici).
Oppure spulciarsi questi... (guardare i tombini della città se c'e' qualche logo fra questi):
https://energia-luce.it/elenco-fornitori/
https://mercato-libero.it/distributori- ... -elettrica
https://www.prontobolletta.it/elenco-fo ... ica-e-gas/
(secondo me sono molti di più di questi...)

- eventuale elettricista o aziendina sempre della zona. Forse qua può essere d'aiuto:
https://politiche-energetiche.regione.puglia.it/albo
Ne vedo 3, una ha pure un sito web: http://www.imed.srl/
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
B@rt
★ Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 12/05/2023, 20:13
Località: Modena
Veicolo: Tesla Model Y RWD

Re: A chi spetta l'iniziativa dell'installazione colonnine pubbliche?

Messaggio da B@rt »

Inviata email al comune, vediamo se entro l'estate prenderanno provvedimenti... la vedo dura ;-)

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”