Ironica poesia: l'auto elettrica è triste :-)

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
michele.tonetto
★★★ Intenditore
Messaggi: 816
Iscritto il: 20/08/2016, 8:35
Località: provincia di TREVISO
Veicolo: KONA xline ed AMPERA
Contatta:

Ironica poesia: l'auto elettrica è triste :-)

Messaggio da michele.tonetto »

cito un anonimo dalla rete: “[Ironia] l'auto elettrica è triste... :o :shock: :?
L'auto elettrica è triste, perché dovrai dire addio al benzinaio, ed anche alla ragazza che ti lavava il vetro con la maglietta semitrasparente.
L'auto elettrica è triste, perché dirai addio al tabacchino dove pagavi il bollo.
L'auto elettrica è triste, perché non vedrai più le taniche dell'olio, le varie cinghie da cambiare, e le macchie nel pavimento in garage.
L'auto elettrica è triste, perché il tuo portafogli rimarrà carico di tante tessere per i vari gestori delle colonnine e di soldi non spesi in carburante che al massimo paghi dopo un mese sulla bolletta elettrica, quasi integro anche dopo aver pagato l'assicurazione.
L'auto elettrica è triste, perché dovrai dire addio al fastidioso rumore del motore termico, amico di tanti viaggi, e a quella nuvola pestilenziale che ti segue.
L'auto elettrica è triste, perché per quanto schiacci l'acceleratore, tutto rimane in silenzio, e ti potrai ascoltare pure la musica classica in auto senza assordarti.
L'auto elettrica è triste, perché non puoi più pagare la tassa sul terremoto dell'Irpinia, la spedizione in Africa, e tante altre amenità ed accise del passato, ma ti terrorizzeranno quelle del futuro, sicuramente molto più gravose, terribili ed ipotetiche.
L'auto elettrica è triste, perché i petrolieri dovranno tentare di chiedere il reddito di cittadinanza o peggio fare la fila a centro di collocamento, senza nemmeno ricollocarsi negli ippodromi con maniscalchi e venditori di biada.
L'auto elettrica è proprio triste….. talmente deprimente che se sei nostalgico delle auto a puzzolio non ti resta che chiuderti in garage, mettere in moto e poi … azz e adesso? dove lo infilo il tubo? :-)
:roll: - se l'autore si riconosce non si arrabbi, ma non è mia....


Mito60 - Amperizzato e felice, con il fotovoltaico è meglio! (ex metanista soddisfatto ma con Honda ibrida a CH) e mi sono pure KONIZZATO.... IL FUTURO è ELETTRIZZANTE!4

Avatar utente
andbad
★★★★ Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 23/03/2018, 11:57
Località: Massa (MS)
Veicolo: Nissan Leaf 30kWh

Re: Ironica poesia: l'auto elettrica è triste :-)

Messaggio da andbad »

:mrgreen:

By(t)e
eVe: electric vehicle eVe - Leaf 30kWh 2016
valbui
★★★ Intenditore
Messaggi: 518
Iscritto il: 16/11/2018, 18:24
Veicolo: Nissan Leaf 30 kWh

Re: Ironica poesia: l'auto elettrica è triste :-)

Messaggio da valbui »

Tanta roba!
Bravo michele!
^-^-^ --- ^-^-^ I miei "elettrodomestici": 20 moduli Isofoton 150 Wp + 1 Sunny Boy 3000 SMA - Atlantic Explorer 200L (pompa di calore per ACS) - Nissan Leaf 30 kWh
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8643
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Ironica poesia: l'auto elettrica è triste :-)

Messaggio da pIONiere »

michele.tonetto ha scritto:dire addio al benzinaio, ed anche alla ragazza che ti lavava il vetro con la maglietta semitrasparente.
Mi sono perso qualcosa? Dove si trovano questi benzinai con le ragazze con la maglietta semitrasparente che lavano i vetri? :shock:
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Fritz74
★★★★ Esperto
Messaggi: 1389
Iscritto il: 28/09/2019, 23:22
Località: Como
Veicolo: Kia EV6 AWD

Re: Ironica poesia: l'auto elettrica è triste :-)

Messaggio da Fritz74 »

pIONiere ha scritto:
michele.tonetto ha scritto:dire addio al benzinaio, ed anche alla ragazza che ti lavava il vetro con la maglietta semitrasparente.
Mi sono perso qualcosa? Dove si trovano questi benzinai con le ragazze con la maglietta semitrasparente che lavano i vetri? :shock:
Una leggenda metropolitana di qualche tempo fa diceva a Verdello (bg) :lol:
Kia EV6 AWD comfort pack Moonscape, ex-Peugeot e-2008 Active Orange, Corsa-e elegance (della moglie)

baxxx73
★★★ Intenditore
Messaggi: 783
Iscritto il: 16/01/2019, 16:47
Località: Valdobbiadene (TV)
Veicolo: Tesla model 3 AWD

Re: Ironica poesia: l'auto elettrica è triste :-)

Messaggio da baxxx73 »

Aggiungerei un’altra cosa triste, e cioè che quando hai un’auto elettrica rimani escluso dai discorsi che fanno gli amici al bar sugli aumenti del prezzo della benzina/diesel... Anche perché tu non hai la più pallida idea di quanto costa...
Tesla Model 3 Long Range - 2019 (mia) - Peugeot e-2008 - 2021 (di mia moglie)
Avatar utente
michele.tonetto
★★★ Intenditore
Messaggi: 816
Iscritto il: 20/08/2016, 8:35
Località: provincia di TREVISO
Veicolo: KONA xline ed AMPERA
Contatta:

Re: Ironica poesia: l'auto elettrica è triste :-)

Messaggio da michele.tonetto »

baxxx73 ha scritto:...quando hai un’auto elettrica rimani escluso dai discorsi che fanno gli amici al bar...
Magari ti salva la vita, soprattutto con i filtri biohzard di Tesla! :o :geek: 8-)

Questo è un pensiero che mi frulla in testa leggendo i comunicati del MinSal, che mi coinvolgono solo di rimbalzo e poi ascoltando discorsi allarmistici.
Sono decenni che sappiamo da studi scientifici (magari se serve li rispolvero, scientifici e dimostrati non fake) che affrontano problema serio dell'aumento delle allergie nelle popolazioni soggette allo smog, e sono dovute all'inquinamento molte morti per problemi cardio-circolatori e avvelenamenti cronici. Quindi che ne sappiamo, se un vecchio virus, da sempre presente, non stia facendo "piazza pulita" di organismi indeboliti e defedati dal problema ambientale, come la pianura padana che è zona inquinatissima; dopo essersi adattato all'uomo dalla zona di Whuan (altro ambiente poco sano). Dobbiamo cambiare stili di vita ragazzi!
Mito60 - Amperizzato e felice, con il fotovoltaico è meglio! (ex metanista soddisfatto ma con Honda ibrida a CH) e mi sono pure KONIZZATO.... IL FUTURO è ELETTRIZZANTE!4
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Ironica poesia: l'auto elettrica è triste :-)

Messaggio da gianni.ga »

:oops: sono d'accodo, ma il coronavirus non è vecchio, è una variante dei coronavirus già esistenti.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
Avatar utente
michele.tonetto
★★★ Intenditore
Messaggi: 816
Iscritto il: 20/08/2016, 8:35
Località: provincia di TREVISO
Veicolo: KONA xline ed AMPERA
Contatta:

Re: Ironica poesia: l'auto elettrica è triste :-)

Messaggio da michele.tonetto »

Si ma si è variato, appunto aumentando la virulenza, in una zona molto affollata ed inquinata simile al catino padano, ma il virus è ben conosciuto. Se trova lo stesso substrato in due zone diverse farà lo stesso percorso, è programmato così. (è come un programma/virus di un computer, le sue basi a RNA si combineranno per fare ciò che deve!). Poi cerca le vittime per sfoltire la popolazione
"I coronavirus sono conosciuti in veterinaria da tempo (venne isolato per la prima volta dal pollo nel 1937 da Baudette ed Hudson), responsabili di diverse malattie infettive di cani, gatti, maiali, ruminanti, polli ed altri volatili domestici, ma anche animali selvatici con forme sintomatiche e non”. Ad aiutarci a capirne di più sul coronavirus, anche per evitare inutili allarmismi, è il professor Giuseppe Iovane, veterinario ed Ordinario di Malattie Infettive all’Università degli Studi di Napoli.
Alla luce dell’allarme dilagante relativo alla diffusione del Coronavirus Wuhan (nCoV19) – sottolinea il professor Iovane -, credo sia utile condividere alcuni punti in merito.
Una peculiarità dei Coronavirus è la capacità di mutare e ricombinarsi generando nuovi ceppi con caratteristiche patogenetiche nuove nella medesima specie o in grado di effettuare il salto di specie. Così è successo nei cani (CCoV I-II), gatti (FCoV e FIP), maiali (TGEV-PEDV) e polli e tacchini (BI e TC), nel primo ospite si sono isolati oltre 60 sierotipi varianti."
Visto che il mio post specifico è sparito, metto aggiornamento al mio: ora è ufficialmente pandemia, la mutazione di virulenza è studiata bene nel genoma di qual bastardo: si comporta come fosse in un allevamento intensivo di vitelli, o in una colonia felina stressata.
Resta il fatto che l'intuizione che ho avuto, nonostante critiche e imperfezioni, per le quali chiedevo di discuterne qui correlando a un'epidemia causata da un nuovo virus a problemi ambientali tipici dell'uomo, non era del tutto peregrina.

https://www.adnkronos.com/salute/sanita ... -per-covid
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... -sars-cov2
http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 7--ha14T0w

Mi spiace non aver trovato sensibilità.... PS: dopo aver preso per allarmista, disinformato, bufalaro, qualcuno però mi ha dato parzialmente ragione: https://www.medrxiv.org/content/10.1101 ... 20054502v1 - e ha verificato su scala MONDIALE con dati interessanti: https://projects.iq.harvard.edu/covid-pm
Ultima modifica di michele.tonetto il 09/04/2020, 11:16, modificato 2 volte in totale.
Mito60 - Amperizzato e felice, con il fotovoltaico è meglio! (ex metanista soddisfatto ma con Honda ibrida a CH) e mi sono pure KONIZZATO.... IL FUTURO è ELETTRIZZANTE!4

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”