Le isole digitali di Milano saranno sostituite da colonnine

Colonnine elettriche Milano: recensioni stazioni di ricarica per veicoli elettrici e segnalazioni di nuove colonnine e/o aperture centri commerciali.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20903
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Le isole digitali di Milano saranno sostituite da colonnine

Messaggio da selidori »

Lello ha scritto:
selidori ha scritto:Comunque nel caso di Milano non siamo messi così male, c'e' di peggio: tutte le quick che stanno mettendo continuano ad avere 2 3A, utilizzabili con Twizy, direi è caso unico in Italia
Le quick a cui ti riferisci sono sempre di A2A? Ce ne sono veramente poche
Si, mi riferisco ad A2A, hai fatto bene a definire, visto che gli altri operatori non mettono più 3A (a Milano pian piano ENELX sta mettendo, Be Charge mette già da un po' e poi ci sono un marea di altri piccoli, da powerpoint ad enermia).
Ripensandoci però hai ragione: i punti 3A sono pochi però è anche vero che non ci vedo mai più nessuno caricare.
Anzi per dirla tutta, sono sparite le twizy e gli altri quadricicli che si vedevano fino ad un paio di anni fa (in centro qualcuna al giorno se ne vede, ma non erano le decine appunto dei bei tempi, periferia allora se ne vedevano, oggi se ne vedi una al mese, festeggi).
Peccato, però, stiamo sbagliando tutto!


FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6897
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Le isole digitali di Milano saranno sostituite da colonnine

Messaggio da pepo154 »

I posti sono pochi quindi penso che i prossimi quadricicli è meglio che adottino la tipo 2 anziché fare infrastrutture dedicate e divise (non so se è già così).
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Lello
★★ Apprendista
Messaggi: 42
Iscritto il: 04/01/2021, 14:18
Località: Milano
Veicolo: Twizy

Re: Le isole digitali di Milano saranno sostituite da colonnine

Messaggio da Lello »

Dal punto di vista tecnico, le batterie piccole, e probabilmente più semplici ed economiche di quelle superpotenti delle auto moderne, non si possono caricare in maniera rapida, a noi basta una comune presa casalinga da 230V, non per niente la Twizy ha in dotazione un adattatore schuko e la nuova Ami esce direttamente con la spina schuko. Stessa cosa i motorini elettrici e le biciclette a pedalata assistita. Una utenza c'ha a Milano è decisamente più numerosa degli "elegantoni" con la Tesla e con esigenze energetiche molto più limitate e quindi più adatte all'uso urbano.
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Le isole digitali di Milano saranno sostituite da colonnine

Messaggio da red69 »

È un tema non banale, perché in linea di principio tutti hanno diritto di caricare , ma in qualche modo vanno stabilite delle priorità (ad es perché le plugin devono avere pari priorità di una ev pura). In ogni caso io a parità di stalli, equipaggerei l'infrastruttura con tutte le prese possibili poi si stabiliscono le regole e priorità d'utilizzo (una bici ad es non occupa nemmeno lo stallo)
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20903
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Le isole digitali di Milano saranno sostituite da colonnine

Messaggio da selidori »

Lello ha scritto:Dal punto di vista tecnico, le batterie piccole, e probabilmente più semplici ed economiche di quelle superpotenti delle auto moderne, non si possono caricare in maniera rapida, a noi basta una comune presa casalinga da 230V, non per niente la Twizy ha in dotazione un adattatore schuko e la nuova Ami esce direttamente con la spina schuko. Stessa cosa i motorini elettrici e le biciclette a pedalata assistita. Una utenza c'ha a Milano è decisamente più numerosa degli "elegantoni" con la Tesla e con esigenze energetiche molto più limitate e quindi più adatte all'uso urbano.
Sinceramente non sono daccordo.
Cioè se tu dici che dovremmo convergere tutti verso la schuko non sono daccordo: sono pericolose, prese qualunque, alimentate, non nate allo scopo.
Tuttavia la 3A (che invece è nata allo scopo) appare inutile. A questo punto si dovrebbero mettere (anche sui mezzi leggeri) le tipo2, ricordo che mennekes aveva proposto anche una T2 di ingombri ridotti.
mini-mennekes[2].jpg
mini-mennekes[2].jpg (35.96 KiB) Visto 760 volte
Proliferare ancora le prese sostituendo le 3A con shuko mi sembra uno spostare nuovamente il problema.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Lello
★★ Apprendista
Messaggi: 42
Iscritto il: 04/01/2021, 14:18
Località: Milano
Veicolo: Twizy

Re: Le isole digitali di Milano saranno sostituite da colonnine

Messaggio da Lello »

No anzi, personalmente odio la spina "tedesca", andrebbe bene anche la classica 16A italiana ma è in disuso anche lei. La classica interbloccata monofase blu sarebbe perfetta.
Scooter e biciclette utilizzano la spina casalinga da 10A...o la schuko
robiPV
★★★ Intenditore
Messaggi: 134
Iscritto il: 18/06/2020, 18:03
Località: Pavia
Veicolo: Vespa Elettrica 70

Re: Le isole digitali di Milano saranno sostituite da colonnine

Messaggio da robiPV »

A mio modesto avviso è un gravissimo errore che non vengano più installati punti con prese 3A e che quelli esistenti una volta rotti non vengano riparati. Questo impedisce la diffusione di quadricicli e scooter elettrici che, soprattutto in città, darebbero una gran mano a ridurre traffico e inquinamento

La schuko purtroppo non è sicura per la ricarica in esterno. La vera soluzione sarebbe stata dotare di spina 3A tutta la mobilità leggera e nel caso di ricarica domestica utilizzare un banale adattatore da pochi euro

Mettere tipo2 vuole dire ricominciare da capo e vedere postazioni per auto occupate da mezzi che caricano a 300 watt… mi sembra un grosso spreco
VW ID3 Life 58 kWh 2021 - Assistance Pack (dal 2024) - Vespa elettrica (dal 2021) - Askoll es3 (venduto x vespa)
mpsg76
★★★ Intenditore
Messaggi: 664
Iscritto il: 21/11/2019, 9:14
Località: Milano
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Le isole digitali di Milano saranno sostituite da colonnine

Messaggio da mpsg76 »

In Amendola le nuove Quick sono solo 3a
Tesla M3 SR+ | Ninebot by Segway ES1 | Kugoo Kirin m4 pro | CUBE SUV Hybrid Pro 500 27.5 2017
Lello
★★ Apprendista
Messaggi: 42
Iscritto il: 04/01/2021, 14:18
Località: Milano
Veicolo: Twizy

Re: Le isole digitali di Milano saranno sostituite da colonnine

Messaggio da Lello »

mpsg76 ha scritto:In Amendola le nuove Quick sono solo 3a
Quindi hanno già "rigenerato" l'isola o sono nuove postazioni?
mpsg76
★★★ Intenditore
Messaggi: 664
Iscritto il: 21/11/2019, 9:14
Località: Milano
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Le isole digitali di Milano saranno sostituite da colonnine

Messaggio da mpsg76 »

Lello ha scritto: Quindi hanno già "rigenerato" l'isola o sono nuove postazioni?
Ex isola digitale rigenerata
Tesla M3 SR+ | Ninebot by Segway ES1 | Kugoo Kirin m4 pro | CUBE SUV Hybrid Pro 500 27.5 2017

Rispondi

Torna a “Milano”