Kia Soul EV: log potenza di carica in una giornata calda
Kia Soul EV: log potenza di carica in una giornata calda
Come richiesto molto tempo fa da Marco sono ora in grado di dettagliare meglio il comportamento del caricatore FAST ENELX sulla batteria della SOUL col connettore CHADEMO.
giornata calda, temperatura esterna 32°C temperatura media batteria inizio carica 34°C , finale 39 °C
carica iniziale 30% la potenza istantanea si attesta tra i 43,4 ed i 43,8 kW fino al 50%. La prima videata l'ho persa…. scusate...
NB il grafico rappresenta la potenza di carica che per la batterie è negativa , in basso è maggiore e verso l'alto è minore..qui siamo già verso il 50%
poi cresce: 44,2 kW al 60% (dati numerici trascritti a mano dal cruscotto)
44,5 kW al 62%
44,7 kW al 66%
45 kW al 70%
45,3 kW al 74%
45,6 kW al 75%
qui inizia marcatamente a calare 32kW all'80%
poi 82% 30 kW
83% sui 25 kW qui stacca. (h13:min25:sec20)
se faccio ripartire una nuova sessione per prendere il 10% finale, la carica riparte da circa 22.1 kW dal 83% fin verso al 90% (nei primi due minuti) per calare progressivamente:
14 kW al 93%
9 kW al 94% (secondo ed ultimo stacco)
ultima videata non disponibile (perché mi sono incasinato io coi tastini….
e con l'OBD che va un po' ….quando vuole lui...)
giornata calda, temperatura esterna 32°C temperatura media batteria inizio carica 34°C , finale 39 °C
carica iniziale 30% la potenza istantanea si attesta tra i 43,4 ed i 43,8 kW fino al 50%. La prima videata l'ho persa…. scusate...
NB il grafico rappresenta la potenza di carica che per la batterie è negativa , in basso è maggiore e verso l'alto è minore..qui siamo già verso il 50%
poi cresce: 44,2 kW al 60% (dati numerici trascritti a mano dal cruscotto)
44,5 kW al 62%
44,7 kW al 66%
45 kW al 70%
45,3 kW al 74%
45,6 kW al 75%
qui inizia marcatamente a calare 32kW all'80%
poi 82% 30 kW
83% sui 25 kW qui stacca. (h13:min25:sec20)
se faccio ripartire una nuova sessione per prendere il 10% finale, la carica riparte da circa 22.1 kW dal 83% fin verso al 90% (nei primi due minuti) per calare progressivamente:
14 kW al 93%
9 kW al 94% (secondo ed ultimo stacco)
ultima videata non disponibile (perché mi sono incasinato io coi tastini….

Kia Soul EV 110CV 27 kWh MY2015
Se provi un auto elettrica non vorrai più scendere........
Se provi un auto elettrica non vorrai più scendere........
- selidori
- Messaggi: 10651
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: Leaf2018
- Contatta:
Re: Kia Soul EV: log potenza di carica in una giornata calda
Ma che belli questi report e grafici!
Ora per fare la cosa completa devi scoprire una colonnina da 100 kW per vedere che velocità raggiunge la tua SOUL (mi pare sia l'unica auto uscita con la chademo a 100!).
Intanto noto che qua non si raggiungono i 50, cosa che invece pensavo fosse. Evidentemente i 50 sono in verità ~45 kW, il massimo che anche le altre auto potranno sperare di caricare.
L'osservazione nasce dal fatto che gli utenti con la zoe da 22 kW mi dicono che in caso di pole e di EVAD nello stesso posto, preferiscono la evad (anche se pagano +0.05 cent) non tanto per la comodità di usare il cavo con spina integrata ma perchè in verità le pole "vendute" come 22 in realtà erogano sempre attorno ai 19. Invece collegandosi alle EVAD con tipo2 da 43, le zoe da 22 prelevano 22
(ma ovviamente le zoe 43 AC, prelevano qualcosa di meno di 40).
Il punto è che dunque enel porta la massima velocità in ingresso della colonnina (od in uscita dagli armadi elettrici) e fra dispersione e conversione si perdono qualche kW.
Altri operatori invece vedo che erogano effettivamente 22 o 43 o 50 alla spina.
Oddio, sono dettagli, non so quanti pesi nella vita pratica, ma è un dato interessante.
Tornando a noi, grazie a Davide per averli condivisi!
Ora per fare la cosa completa devi scoprire una colonnina da 100 kW per vedere che velocità raggiunge la tua SOUL (mi pare sia l'unica auto uscita con la chademo a 100!).
Intanto noto che qua non si raggiungono i 50, cosa che invece pensavo fosse. Evidentemente i 50 sono in verità ~45 kW, il massimo che anche le altre auto potranno sperare di caricare.
L'osservazione nasce dal fatto che gli utenti con la zoe da 22 kW mi dicono che in caso di pole e di EVAD nello stesso posto, preferiscono la evad (anche se pagano +0.05 cent) non tanto per la comodità di usare il cavo con spina integrata ma perchè in verità le pole "vendute" come 22 in realtà erogano sempre attorno ai 19. Invece collegandosi alle EVAD con tipo2 da 43, le zoe da 22 prelevano 22

Il punto è che dunque enel porta la massima velocità in ingresso della colonnina (od in uscita dagli armadi elettrici) e fra dispersione e conversione si perdono qualche kW.
Altri operatori invece vedo che erogano effettivamente 22 o 43 o 50 alla spina.
Oddio, sono dettagli, non so quanti pesi nella vita pratica, ma è un dato interessante.
Tornando a noi, grazie a Davide per averli condivisi!
AUTO ELETTRICHE: Immatricolazioni | gamma | agevolazioni | circuiti
MOBILITA ELETTRICA: Eventi | FAQ
Colonnine italiane by RedSilver
MOBILITA ELETTRICA: Eventi | FAQ
Colonnine italiane by RedSilver
- marco
- Amministratore
- Messaggi: 20109
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Kia Soul EV: log potenza di carica in una giornata calda
davide ha scritto:poi cresce: 44,2 kW al 60%
Questo mi pare anomalo, comunque nel complesso ottimo!
Non sarebbe male in futuro fare lo stesso test sulle nuove colonnine Fast NHP di Milano, visto che la Soul mi pare vada anche oltre i 50 kW come potenza di ricarica.
Opel Corsa-e (ex Nissan Leaf 24 kWh) > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
Re: Kia Soul EV: log potenza di carica in una giornata calda
ma sono già funzionanti ? come si paga la ricarica ? hanno il roaming con qualcuno ? ho dato un'occhio veloce nel sito Queenenergy ma non l'ho capito….marco ha scritto:davide ha scritto:poi cresce: 44,2 kW al 60%
Questo mi pare anomalo, comunque nel complesso ottimo!perché anomalo ??
Non sarebbe male in futuro fare lo stesso test sulle nuove colonnine Fast NHP di Milano, visto che la Soul mi pare vada anche oltre i 50 kW come potenza di ricarica.
Kia Soul EV 110CV 27 kWh MY2015
Se provi un auto elettrica non vorrai più scendere........
Se provi un auto elettrica non vorrai più scendere........
- marco
- Amministratore
- Messaggi: 20109
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Kia Soul EV: log potenza di carica in una giornata calda
davide ha scritto:perché anomalo ??
Perché di solito all'aumentare del SOC la velocità di ricarica cala, o al massimo rimane costante... ma che salga mi giunge nuovo.
davide ha scritto:ma sono già funzionanti ? come si paga la ricarica ? hanno il roaming con qualcuno ? ho dato un'occhio veloce nel sito Queenenergy ma non l'ho capito….
Non lo so, ed è meglio non parlarne qui perché andiamo OT: trovi i thread attualmente inseriti qui > app.php/googlesearch?cx=partner-pub-8782228334091461%3A8225008912&q=NHP&sitesearch=
Opel Corsa-e (ex Nissan Leaf 24 kWh) > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
- selidori
- Messaggi: 10651
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: Leaf2018
- Contatta:
Re: Kia Soul EV: log potenza di carica in una giornata calda
Ma no.marco ha scritto:davide ha scritto:perché anomalo ??
Perché di solito all'aumentare del SOC la velocità di ricarica cala, o al massimo rimane costante... ma che salga mi giunge nuovo.
La velocità sale con una curva, non è che parte subito a 10.000 e poi sta orizzontale finchè non degrada: c'e' anche una curva in salita.
E' così per tutte le auto. Ad esempio ecco una ricarica su leaf1:

AUTO ELETTRICHE: Immatricolazioni | gamma | agevolazioni | circuiti
MOBILITA ELETTRICA: Eventi | FAQ
Colonnine italiane by RedSilver
MOBILITA ELETTRICA: Eventi | FAQ
Colonnine italiane by RedSilver
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti