La bolletta elettrica aumenterà del 40% il prossimo trimestre

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Pug2021
★★★ Intenditore
Messaggi: 260
Iscritto il: 29/11/2021, 21:33
Località: Milano

Re: La bolletta elettrica aumenterà del 40% il prossimo trimestre

Messaggio da Pug2021 »

luctun ha scritto:Strano che allora la rete sia così sottosviluppata. Facendo soldi a palate mi sarei immaginato milioni di colonnine installate e sempre funzionanti, per evitare di perdere una palata ulteriore
Negli anni scorsi c'era l'esigenza di installare milioni di colonnine? Non è perché hannk fatturati/ebitda enormi che allora buttano via soldi senza un ritorno certo, sopratutto se sono società quotate e devono distribuire dividendi.
Puoi anche installare delle colonnine ultrafast ogni 3 metri, ma poi cosa ci metti a caricare?l'aria? Per il consumatore sarà sicuramente il paradiso in terra aver l'imbarazzo della scelta, molto meno per le varie Enelx/Becharge ameno finché le BEV saranno una piccola percentuale dell'immatricolato totale è debbano essere sostenuti da incentivi da diversi zeri.



luctun

Re: La bolletta elettrica aumenterà del 40% il prossimo trimestre

Messaggio da luctun »

Un attimo fa hai detto che con le colonnine fanno soldi a palate, ora dici "buttano soldi senza un ritorni certo", "cosa ci metti a caricare? L'aria?"
A me sembrano due cose molto in contraddizione
Pug2021
★★★ Intenditore
Messaggi: 260
Iscritto il: 29/11/2021, 21:33
Località: Milano

Re: La bolletta elettrica aumenterà del 40% il prossimo trimestre

Messaggio da Pug2021 »

luctun ha scritto:Un attimo fa hai detto che con le colonnine fanno soldi a palate, ora dici "buttano soldi senza un ritorni certo", "cosa ci metti a caricare? L'aria?"
A me sembrano due cose molto in contraddizione
I gestori con le tariffe a 0,4 hanno fatto soldi a palate( lo ripeto guardati il costo del MWh prima di Ottobre 21) con il parco colonnine e BEV del periodo, avendo vissuto un equilibrio tra domanda ed offerta .
Ma questo non vuol dire che con i grandi margini che hanno avuto devono tapezzare la penisola di colonnine come fossero funghi, perché vai a rovinare il rapporto domanda offerta.
luctun

Re: La bolletta elettrica aumenterà del 40% il prossimo trimestre

Messaggio da luctun »

Vaaaaa bene, d'aaaaaccordo.
Tanto se partiamo dal solo costo dell'energia dimenticando tutto il resto è inutile anche solo parlare. E in effetti sarebbe molto fuori luogo farlo notare a chi lavora da 20 anni nel settore (quale non si sa, dato che la ricarica pubblica non mi pare esista da tutto questo tempo)
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: La bolletta elettrica aumenterà del 40% il prossimo trimestre

Messaggio da red69 »

luctun ha scritto:E cosa c'è di sbagliato in ciò? Si chiama investimento, che a volte può andare bene ed a volte male. Quando lo comprano ad un prezzo e poi quello di mercato è inferiore ci perdono. Qui ci guadagnano. Non vedo nulla di male
In economia il concetto di investimento è ben diverso e non c'entra in questo discorso. Il fissare i prezzi di lungo periodo per le forniture è una semplice regola di gestione del rischio. Alla stessa maniera, lo fa una azienda alimentare che produce pasta, con le forniture della sua materia prima (grano) etc.

Qui però siamo nel caso in cui a causa di eventi particolari (guerra) il prezzo della materia prima si è discostato in modo clamoroso da quello medio, casusando un evidente extra-profitto. L'extra-profitto non è qualcosa di illegale, c mancherebbe. Però ci sta che in un ambito di interesse nazionale, il legislatore possa stabilire una tassazione aggiuntiva ad hoc di questi extraprofitti, per acquisire risorse da offrire ai consumatori (famiglie, imprese che utilizzano l'energia, etc) in compensazione
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Pug2021
★★★ Intenditore
Messaggi: 260
Iscritto il: 29/11/2021, 21:33
Località: Milano

Re: La bolletta elettrica aumenterà del 40% il prossimo trimestre

Messaggio da Pug2021 »

luctun ha scritto:Vaaaaa bene, d'aaaaaccordo.
Tanto se partiamo dal solo costo dell'energia dimenticando tutto il resto è inutile anche solo parlare. E in effetti sarebbe molto fuori luogo farlo notare a chi lavora da 20 anni nel settore (quale non si sa, dato che la ricarica pubblica non mi pare esista da tutto questo tempo)
Sopra ho scritto che oltre al prezzo della componente energia ( che non è solo la materia prima) ci sono anche da sommare le altre componenti).
Il settore è quello gas&power.
Poi non porto avanti più il discorso tanto siamo entrati in un loop senza via d'uscita.
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: La bolletta elettrica aumenterà del 40% il prossimo trimestre

Messaggio da VPP »

red69 ha scritto:
Qui però siamo nel caso in cui a causa di eventi particolari (guerra) il prezzo della materia prima si è discostato in modo clamoroso da quello medio, casusando un evidente extra-profitto. L'extra-profitto non è qualcosa di illegale, c mancherebbe. Però ci sta che in un ambito di interesse nazionale, il legislatore possa stabilire una tassazione aggiuntiva ad hoc di questi extraprofitti, per acquisire risorse da offrire ai consumatori (famiglie, imprese che utilizzano l'energia, etc) in compensazione
Ripeto, "extra" rispetto a cosa? Un margine moralmente giusto? Stabilitò da chi? Dal Governo? Dalla chiesa? E chi ci dice che ci sia veramente questo extra-profitto (qualsiasi cosa voglia dire) se per esempio i contratti a prezzi bassi erano con fornitori russi che domani magari non potranno onorarli causa embargo e/o bombardamento delle infrastrutture di trasporto? Ci siamo dimenticati che sul mercato il prezzo non lo decide solo l'offerta ma il rapporto fra domanda ed offerta (con vari meccanismi più o meno complessi) e quindi se i prezzi sono aumentati così tanto vuol dire che un problema di scarsità offerta ci deve essere?

Purtroppo questo è un atteggiamento molto diffuso. Si osanna il libero mercato e le privatizzazioni quando portano ad un abbassamento dei prezzi ma quando gli stessi meccanismi che regolano il libero mercato determinano un aumento allora si piange e si auspica un ritorno alla gestione statale, evidentemente dimenticandosi quanto faceva pena la passata gestione statale per non parlare delle esperienze fatte con i vari socialismi/comunismi reali.

E' pura demagogia e non è, per fortuna, neanche realizzabile sul piano giuridico in un contesto di repubblica costituzionale. E comunque se anche lo fosse una stupidaggine simile avrebbe solo l'effetto di indurre un collasso del sistema quando i soggetti privati inizieranno a sfilarsi coi loro capitali da un settore non più redditizio e in cui nessuno li può obbligare a stare. A quel punto la statalizzazione sarà inevitabile e poi vedremo quanto è bravo lo Stato a tenere i prezzi bassi senza riempirci di debito pubblico fino ad andare in default.
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4486
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: La bolletta elettrica aumenterà del 40% il prossimo trimestre

Messaggio da frank »

Visto quello che sta succedendo con i prezzi dei carburanti, in questa situazione ci starebbe anche un ritorno al prezzo unico come fina agli anni 80. Un prezzo stabilito per legge con i controlli della finanza sulle scorte in fase di cambio prezzo.
Per l'energia elettrica ed il gas dove c'è carenza di materia prima la cosa è più complessa, e una tassazione extra per perequare alcuni squilibri ci starebbe. Non possiamo pensare di avere una parte di economia in ginocchio e un'altra che si arricchisce oltremodo mentre la barca affonda
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”