La Byd Dolphin è stata provata dalla redazione di Alvolante

Dotata di una batteria Blade da 60 kWh con chimica al litio ferro fosfato e tecnologia Cell-to-Pack (CTP), per un’autonomia fino a 427 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

La Byd Dolphin è stata provata dalla redazione di Alvolante

Messaggio da Hdi »

Qualche tempo fa la rivista Alvolante aveva pubblicato le impressioni di guida sulla Dolphin:
https://www.alvolante.it/primo_contatto/byd-dolphin
Adesso è in edicola il numero di marzo con il test strumentale della Dolphin da 60 kWh e 204 cv.
A grandi linee ricalca quanto scritto nel primo test, quindi: abitabilità buona, bagagliaio così così, comoda e accessoriata anche come sistemi di assistenza alla guida che però sono migliorabili nella taratura; molto scattante (i 200 cavalli si sentono tutti), freni sotto la media per efficacia e resistenza la fatica, comportamento su strada e sterzo solo discreti ed adatti a una guida ben più tranquilla di quanto consentirebbe la potenza disponibile.
L'autonomia non è male, la ricarica AC a 11 kW è normale, gli 88 kW massimi in DC invece sono inferiori alla media delle pari categoria ma, come sempre, bisognerebbe vedere la curva di ricarica effettiva senza fermarsi al valore massimo.



Avatar utente
Conar
★★ Apprendista
Messaggi: 88
Iscritto il: 11/04/2021, 14:46
Località: Como
Veicolo: BYD DOLPHIN
Contatta:

Re: La Byd Dolphin è stata provata dalla redazione di Alvolante

Messaggio da Conar »

Recensione di massima obiettiva e condivisibile, anche se personalmente non ho riscontrato problematiche ai freni, né come efficienza e neppure come affaticamento, ma mi riservo di valutare meglio con un uso prolungato
Dopodiché molte necessità o desideri sono soggettivi e dipendenti dalle esigenze personali, per me che é una EV che userò al 95% in città, condivido che il bagagliaio é un pochino limitato (circa 18 litri inferiore a MG4) di contraltare c’è lo spazio passeggeri dietro decisamente superiore alle pari categoria, manovrabilità ottima e comfort di guida notevole, nonostante le pessime strade che ci ritroviamo.
Non sento la mancanza del one pedal (anche se é preannunciato l’arrivo con uno dei prossimi OTA), come non ho la necessità di ricaricare a potenze superiori agli 88 kW DC, Ia “invadenza” dei numerosi ADAS li trovo nella norma (anche se anche per questi ci sarà un ulteriore upgrade OTA a breve)
Perciò mi dichiaro personalmente molto soddisfatto
approdato felicemente al mondo elettrico - BYD Dolphin Comfort 02/2024 con wallbox DAZE Home T - Membro di BYD CLUB ITALIA
Rispondi

Torna a “BYD Dolphin”