Avere auto con CHAdeMO invece che CCS2 è un vero handicap?

L'autovettura a propulsione elettrica in configurazione di berlina a due volumi e 5 porte, introdotta dalla Nissan sui mercati di Giappone e Stati Uniti d'America nel dicembre 2010.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
claudio.amadori
★★★★ Esperto
Messaggi: 1159
Iscritto il: 01/03/2016, 16:27

Re: Avere auto con CHAdeMO invece che CCS2 è un vero handicap?

Messaggio da claudio.amadori »

c128 ha scritto:Resta da capire se le auto elettriche dovranno continuare ad avere un caricatore ac o se per convenienza di costi e sicurezza è meglio averlo esterno.

Di questo sento discutere da 10 anni.

C'è il partito di chi diceva che la prossima generazione di auto elettriche sarebbe stato privo di caricabatteria a bordo, al massimo sarebbe stato da 3 kW.
Sono stati smentiti dai fatti: quasi tutte le auto elettriche pure arrivano almeno a 6 kW (era anche il periodo in cui si spingeva per il DC over type 2 in modo da avere un connettore piccolo e maneggevole per la ricarica DC a bassa potenza).

C'è il partito di quelli che dicevano che le auto elettriche avrebbero tutte avuto la ricarica AC almeno sino a 22 kW, Renault aveva indicato la strada.

Mi sembra che le cose stiano nel mezzo.
Ultima modifica di claudio.amadori il 03/05/2021, 10:32, modificato 1 volta in totale.



Alemant
★★★ Intenditore
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/07/2019, 10:57
Località: Bologna
Veicolo: BMW i3S 94Ah REX

Re: Avere auto con CHAdeMO invece che CCS2 è un vero handicap?

Messaggio da Alemant »

Questo chademo 3.0 che hai messo in foto Seli è elettricamente come comunicazione totalmente diverso dal Chademo Attuale, sembra che sia con meno segnali digitali di quello esistente, forse si sono inventati un ennesimo bus proprietario?
Penso che potremmo tutti usare il CCS2, anche ad alta potenza in AC con la Bifase americana, i contatti fino a 40A vanno benone (Zoe una volta li spingeva a 60A), veramente non lo capisco di usare millemila connettori diversi...
BMW i3S 94Ah Rex
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20828
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Avere auto con CHAdeMO invece che CCS2 è un vero handicap?

Messaggio da selidori »

Alemant ha scritto:Questo chademo 3.0 che hai messo in foto Seli è elettricamente come comunicazione totalmente diverso dal Chademo Attuale, sembra che sia con meno segnali digitali di quello esistente, forse si sono inventati un ennesimo bus proprietario?
Che sia nuovo connettore proprietario è ovvio, forse lo sarà anche il bus ma via software si può fare quello che si vuole, infatti esitono adattatori ufficiali:
chademo-3-0-chaoji-the-new-plug-harmonised-with-china-gb-t[1].jpg
chademo-3-0-chaoji-the-new-plug-harmonised-with-china-gb-t[1].jpg (280.06 KiB) Visto 794 volte
Ma sinceramente non vedo la cosa preoccupante: è una presa/spina che non uscirà dal Giappone e dalla Cina (hanno inventato questo Chademo 3.0 anche per unificare le prese giapponesi e cinesi ad oggi incompatibili) quindi è giusto una curiositè per rispondere a c128.
Alemant ha scritto:Penso che potremmo tutti usare il CCS2, anche ad alta potenza in AC con la Bifase americana,
Questo non l'ho mica ben capito... avevo capito che in USA non hanno la bifase o trifase, tanto è vero che la loro spina più diffusa è il tipo1 che permette solo una fase e la naturale evoluzione è la loro versione CCS (chiamata CCS1) che integra appunto il connettore tipo1 + i due soliti pin di AC:
ac-dc-charging[1].jpg
ac-dc-charging[1].jpg (41.11 KiB) Visto 794 volte
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20828
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Avere auto con CHAdeMO invece che CCS2 è un vero handicap?

Messaggio da selidori »

c128 ha scritto:proprio sicuri che sarà il css lo standard?
Cosa intendi per STANDARD?
Se NUMERO DI PRESE AL MONDO, hai ragione, con il mercato cinese non c'e' da fare gara.
Se IN PIU' PAESI AL MONDO ho i miei dubbi. Ma c'e' da dire che siccome l'EU va verso una sua direzione e gli USA verso un'altra, comunque non penso ci sarà un vero e proprio standard diffuso mondialmente, ognuno farà un po' come gli pare.
Inoltre secondo me questi standard non saranno eterni ma dureranno una decina di anni in cui varieranno minor release retrocompatibili, ma appunto in 10 anni diventeranno incompatibili.
c128 ha scritto:il chademo 3.0 chiamato chaoji è retro compatibile con tutti gli standard!
E cosa intendi per RETROCOMPATIBILE? Lo schema postato non riesco ad interpretarlo.
Sicuramente i pin sono in posizioni diverse quindi minimo ci vorrà un cavo adattatore e oggi come oggi le leggi non è che gradiscono molto questi oggetti (e secondo me -e giustamente- anche gli utilizzatori).
Inoltre tutto può essere "trasformato" e "reso compatibile", bisogna vedere questo cavo quanto è impegnativo e/o quanto è "nell'auto" (l'esempio di tesla con il suo adattatore chademo è significativo, ma anche i prodotti 'da viaggio' che data una trifase 22kW AC ottengono una chademo/ccs DC).

Ad ogni modo non si capisce perchè bisognerebbe cominciare a produrre auto con un connettore diverso e poi dover obbligare gli utenti a comprare adattatori oppure i provider di colonnine cambiare tutte le colonnine (od aggiornarle per strada) per comprare un prodotto cinese e pagare nuove royalities e presse produttive.
Naturalmente parlo della situazione che più mi riguarda e ci riguarda: l'Europa. Poi se nel mondo asiatico tutto è diverso... be' è così da sempre, ma è un altro mondo, non penso che in auto elettrica europea si voglia partire da Valencia ed andare in città cinesi...
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
gia73
★★★ Intenditore
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/12/2020, 21:13

Re: Avere auto con CHAdeMO invece che CCS2 è un vero handicap?

Messaggio da gia73 »

Mennekes e' indispensabile al giorno d'oggi, il vecchio 5 poli bastava per la corrente trasportata. Per la vecchia leaf da 30 kWh e' ancora accettabile.

luctun

Re: Avere auto con CHAdeMO invece che CCS2 è un vero handicap?

Messaggio da luctun »

c128 ha scritto:quello che usiamo per le nissan da type 2 a type 1 è un adattatore
se le leggi non consentono di utilizzarlo allora perchè è in vendita su amazon?
Di tante cose è permessa la vendita ma non l'utilizzo. A meno che tale utilizzo non venga confinato a luoghi privati, ad esempio
Avatar utente
claudio.amadori
★★★★ Esperto
Messaggi: 1159
Iscritto il: 01/03/2016, 16:27

Re: Avere auto con CHAdeMO invece che CCS2 è un vero handicap?

Messaggio da claudio.amadori »

luctun ha scritto: Di tante cose è permessa la vendita ma non l'utilizzo. A meno che tale utilizzo non venga confinato a luoghi privati, ad esempio
Ancora sono in attesa di qualcuno che mi illustri questa "legge" che distingue gli adattatori in luoghi privati da quelli nei luoghi pubblici.
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20828
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Avere auto con CHAdeMO invece che CCS2 è un vero handicap?

Messaggio da selidori »

c128 ha scritto:se le leggi non consentono di utilizzarlo allora perchè è in vendita su amazon?
Premesso che non è che Amazon contenga solo cose legali (sembra il discorso di quelli che ti dicono che è vero perchè hanno visto un video su youtube...), è il suo uso ad essere vietato, non la vendita (o produzione).
Poi in alcuni stati (ad esempio la Svizzera) potrebbe essere autorizzato.
Così come in luogo privato uno può farci quello che vuole: il suo utilizzo è vietato solo in luogo pubblico e dai provider, a casa tua nessuno ti controlla.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20828
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Avere auto con CHAdeMO invece che CCS2 è un vero handicap?

Messaggio da selidori »

c128 ha scritto:fioccheranno multe a tutti quelli con la Tesla in ricarica al chademo con convertitore tesla comprato a 500+euro sempre alla tesla :D
sono sarcastico
Sappiamo bene che non ti multerà mai nessuno per strada, ma se c'e' un incendio per una di queste ricariche 'accrochiate' in luogo pubblico, pensi che le assicurazioni non si attaccheranno a quello? Anche se magari l'incendio è partito da tutt'altra parte.
Anzi c'e' rischio che il provider ti chieda anche lui i danni....
Ultima modifica di selidori il 03/05/2021, 10:50, modificato 1 volta in totale.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
claudio.amadori
★★★★ Esperto
Messaggi: 1159
Iscritto il: 01/03/2016, 16:27

Re: Avere auto con CHAdeMO invece che CCS2 è un vero handicap?

Messaggio da claudio.amadori »

Alemant ha scritto: Penso che potremmo tutti usare il CCS2, anche ad alta potenza in AC con la Bifase americana, i contatti fino a 40A vanno benone (Zoe una volta li spingeva a 60A), veramente non lo capisco di usare millemila connettori diversi...
Avendo vissuto la "guerra delle prese" in Europa nel periodo 2010-2015, ancora con qualche strascico, direi che aver raggiunto standard comuni a livello continentale è un buon risultato anche se non perfetto.

Il tipo 2 è data a 70 A per uso monofase anche se penso non sia mai stata utilizzata in questo modo.
Ha anche fatto capolino in Nord America ma solo per la ricarica trifase di veicoli pesanti.

Rispondi

Torna a “Nissan Leaf”