La e-bike Lombardo Levanzo City è un buon prodotto?

Forum per discutere di bici a pedalata assistita e di problematiche legate a tutte le marche e modelli di biciclette elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Francesco81
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 02/05/2020, 23:34
Località: Siracusa
Veicolo: Levanzo City Lombard

La e-bike Lombardo Levanzo City è un buon prodotto?

Messaggio da Francesco81 »

Ciao, mi hanno consigliato la Lombardo Levanzo City, qualcuno può darmi conferma che sia un buon profotto? Grazie



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: La e-bike Lombardo Levanzo City è un buon prodotto?

Messaggio da marco »

Non la conosco, comunque dipende sempre da quello che ci devi fare. Guardando due foto al volo è una bici da donna, quindi comoda per salire e scendere, e poi ha batteria e motore posteriore quindi comoda per lunghi rettilinei ma nelle partenze da fermo ti fa patire di più che se fosse con motore centrale.
Qui una spiegazione accurata di come dovrebbe funzionare circa il motore di questa bici > cosa-ne-pensate-della-bicicletta-elettr ... ml#p104235
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3747
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: La e-bike Lombardo Levanzo City è un buon prodotto?

Messaggio da ginorosi »

A parte che quando uno chiede di un prodotto , dovrebbe mettere una foto o un link che lo faccia vedere, dalle foto mi sembra una cinese rimarchiata come la maggior parte delle ebike da passeggio....
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
Francesco81
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 02/05/2020, 23:34
Località: Siracusa
Veicolo: Levanzo City Lombard

Re: La e-bike Lombardo Levanzo City è un buon prodotto?

Messaggio da Francesco81 »

https://www.lombardobikes.com/it/bike/levanzo-city-2/
Ecco il link, scusate ma sono nuovo in questo mondo delle bici. Cosa consigliereste con un budget di 1000€? La bici serve ad un uomo di 60kg per fare 10-12km al giorno il tragitto casa-lavoro con piccolissime pendenze in salita
Grazie tante.
Avatar utente
andrea.ceria
★★★★ Esperto
Messaggi: 1442
Iscritto il: 18/03/2017, 13:46
Località: Canelli

Re: La e-bike Lombardo Levanzo City è un buon prodotto?

Messaggio da andrea.ceria »

Con quel budget i prodotti nel mondo "city" sono tutti molto simili. Batteria sul portapacchi, motore al posteriore, deragliatore ed una sola corona. A volte la forca anteriore è ammortizzata, a volte i freni sono a disco (meccanici, ovviamente).
Potendo provare la bici di persona, conta molto la scelta della taglia giusta ed eventualmente la presenza di una forcella ammortizzata o copertoni più larghi, se si devono affrontare strade non molto ben asfaltate.

Se si mette sul piatto un budget più corposo (1500-1600) allora la storia cambia, perché si può puntare a bici con motore centrale, anche Bosch, più fluido e con più coppia.

Parto sempre dal presupposto che la persona che acquista una e-bike per fare 12 km con lievi pendenze è perchè non vuole fare fatica o non vuole sudare durante le giornate molto calde. 12 km (6+6) con lievi pendenze si fanno con una bici muscolare senza sudare per 270-300 giorni l'anno. Se invece il discorso è più complesso (ad es. la persona ha già una certa età o problemi di salute, deve portare pesi o bambini o carretti, il tragitto presenta pendenze non affrontabili senza sudare, ecc) allora sarebbe meglio farlo presente subito per definire la tipologia di bici ed assistenza elettrica necessaria.
Il mio arsenale: e-bike Scott city (5k km/anno) + Peugeot iOn 2013 (8k km/anno) + impianto FV condiviso (Energia Positiva) + impianto da balcone da 760 Wp

Francesco81
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 02/05/2020, 23:34
Località: Siracusa
Veicolo: Levanzo City Lombard

Re: La e-bike Lombardo Levanzo City è un buon prodotto?

Messaggio da Francesco81 »

La vorrei utilizzare da Aprile a Ottobre a Siracusa per andare al lavoro. Con le temperature alte senza l’aiuto arriverei completamente sudato.
Avatar utente
andrea.ceria
★★★★ Esperto
Messaggi: 1442
Iscritto il: 18/03/2017, 13:46
Località: Canelli

Re: La e-bike Lombardo Levanzo City è un buon prodotto?

Messaggio da andrea.ceria »

Francesco81 ha scritto:La vorrei utilizzare da Aprile a Ottobre a Siracusa per andare al lavoro. Con le temperature alte senza l’aiuto arriverei completamente sudato.
Se il non sudare è l'obiettivo, una qualsiasi bici nuova con motore da 36V e sufficiente coppia (>35/40 Nm) va bene. Sulla batteria non mi pronuncio perché non c'è solo la capacità come discriminante.

Punterei ad una city con carter copri catena, ruote da 28 con gommatura decente (eventualmente investire subito 35-40 euro in copertoni di buona qualità per prevenire forature e migliorare comfort e tenuta), buone luci LED anteriori. Se avanzano soldi, cercherei una bici con cambio al mozzo, anche da 3 marce (zero manutenzione, la catena non può cadere ed ha una durata maggiore essendo sempre dritta)

Per esempio questa è un'alternativa a quanto hai proposto: https://www.bikegarageshop.it/olmo-leva ... -nero.html
Pneumatici belli larghi per essere una city, forcella ammortizzata, batteria da circa 400 Wh, peso complessivo nella media. Non trovo però i dati della coppia di questo motore al mozzo...
Il mio arsenale: e-bike Scott city (5k km/anno) + Peugeot iOn 2013 (8k km/anno) + impianto FV condiviso (Energia Positiva) + impianto da balcone da 760 Wp

Rispondi

Torna a “Bici Elettriche”