Mi pare assurdo che ogni app di ricarica faccia il suo prezzo

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Mi pare assurdo che ogni app di ricarica faccia il suo prezzo

Messaggio da pIONiere »

marco ha scritto:se invece si ricarica dove comunque si sarebbe parcheggiato per altri motivi, il tempo sta a zero.
Mica tanto, prendere il cavo dal bagagliaio, collegarlo, attivare la ricarica e poi al ritorno pulire il cavo (specie se ha piovuto) e riavvolgerlo prima di riporlo nel bagagliaio fanno perdere diversi minuti, non c'è molta differenza col tempo necessario per fare il pieno di una termica.
Per questo fuori casa preferisco le DC che hanno il cavo integrato piuttosto che le AC dove sono costretto ad utilizzare il cavo mio.


Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1733
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Mi pare assurdo che ogni app di ricarica faccia il suo prezzo

Messaggio da MauroneRelax »

DarkAngel00 ha scritto: 21/09/2023, 17:30 per il discorso pos vorrei far notare che le macchinette bibite/cibo alla stazione ne sono dotate
Si però le macchinette della stazione prima funzionavano solo a contanti e non avevano introdotto uno standard tutto loro di pagamento nazionale mentre le colonnine si, hanno avuto lo standard rfid fin da subito si parla di almeno 10 anni.

Le stesse macchinette negli uffici hanno prezzi più bassi ma usano una chiavetta non il bancomat.

Se le colonnine non avessero cominciato ad affermarsi 10 anni fa ma avessero iniziato oggi forse sarebbero partite subito col bancomat..
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Mi pare assurdo che ogni app di ricarica faccia il suo prezzo

Messaggio da pepo154 »

Io penso che anche ci fosse la ricarica in 5/10 minuti non starei a fermarmi, per me è sempre più comodo caricare a casa.
Già con il metano caricavo in meno di 10 minuti ma tra entrare, aspettare 1/2 auto, uscire, deviare il percorso, perdevo tempo.
Ora non perdo più tempo da 3 anni a questa parte dopo anni che facevo metano a giorni alterni (immaginate quanti pieni).
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2803
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Mi pare assurdo che ogni app di ricarica faccia il suo prezzo

Messaggio da Paul The Rock »

DarkAngel00 ha scritto: 21/09/2023, 17:30 metti una colonnina da 100.000€ aggiungere 1.000€ di pos nn mi sembra disastroso, ancor più che è già presente internet...
Il problema è che ad oggi i pos ci sono dove in generale c'è sempre qualcuno (o passa periodicamente qualcuno) che controlla che tutto funzioni e similare. Sulle colonnine sparse per il territorio come fai?
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”