La "giungla" delle tariffe alle colonnine: da 0,31 a 0,99 centesimi...

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

La "giungla" delle tariffe alle colonnine: da 0,31 a 0,99 centesimi...

Messaggio da Hdi »

Nulla di nuovo per chi frequenta questo forum... Ma per i nuovi utenti di auto elettriche c'è da studiare bene la soluzione migliore per le proprie esigenze, a meno di caricare per il 98-99% a casa con un contratto favorevole.
Eppure è anche qui che secondo me si gioca una non trascurabile quota vendite di EV. La prospettiva di dover pagare quasi 1 euro a kWh sicuramente spaventa molti potenziali acquirenti nel caso prevedano di caricare fuori casa non di rado. Ma con un abbonamento flat di giusta taglia il problema costi non è più un dramma, anzi.
https://www.vaielettrico.it/la-stangata ... e-tariffe/



mister
★★★★ Esperto
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/09/2019, 23:09
Località: Lodi
Veicolo: Zoe R135 Intens Flex

La "giungla" delle tariffe alle colonnine: da 0,31 a 0,99 centesimi...

Messaggio da mister »

A questo proposito io proporrei di poter offrire un solo modello tariffario: €/kWh per il prezzo del servizio di ricarica e €/minuto per la tariffa di occupazione fine ricarica (quella punitiva per intenderci).
FV 2,3 kW + 10 kWh accumulo - Renault Zoe 50 R135 Intens Flex + DC charger - Wallbox Zappi Trifase con cavo incorporato. Volkswagen ID.4 Pro Performance.(Batteria da 82 kWh lordi).
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: La "giungla" delle tariffe alle colonnine: da 0,31 a 0,99 centesimi...

Messaggio da VPP »

Se vuoi pagare sempre di più sei libero di farlo pagando sempre la tariffa a consumo. Non capisco però perché vuoi precludere la possibilità ad altri di scegliere offerte diverse se per loro sono migliori. Magari già che ci siamo torniamo al prezzo imposto per benzina e diesel e al mercato tutelato per luce e gas per tutti?
Asca
★★★ Intenditore
Messaggi: 234
Iscritto il: 26/10/2021, 11:56
Località: Ferrara
Veicolo: ZOE Q90 ZE40 LIFE

Re: La "giungla" delle tariffe alle colonnine: da 0,31 a 0,99 centesimi...

Messaggio da Asca »

Concordo con VPP, esiste un mercato con una relativa concorrenza. Esistono inoltre le tariffe flat dei vari operatori ed ognuno fa le sue valutazioni. Ovvio che chi è solo rivenditore di energia si ritrovi con prezzi alle stelle e debba rientrare attraverso costi esorbitanti richiesti alla colonnina. Non a Caso i due maggiori competitor in fatto di prezzi sono Enel ed Eni, ovvero entrambi produttori.
Aggiungo una considerazione personale: trovo giusto che a carica veloce corrisponda un prezzo superiore ... ma io sono di parte, visto che non ho la carica DC sulla mia Zoe :)
Renault ZOE Q90 Life Flex (del 2018 acquistata nel 2021) + upgrade sensori posteriori e telecamera
mister
★★★★ Esperto
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/09/2019, 23:09
Località: Lodi
Veicolo: Zoe R135 Intens Flex

Re: La "giungla" delle tariffe alle colonnine: da 0,31 a 0,99 centesimi...

Messaggio da mister »

Nella mia proposta si parla solo di un modello "visivo" di pricing ( me ne scuso se non sono stato chiaro su questo).
Nella mia "testa" sarebbe comunque possibile proporre "pacchetti" di kWh a prezzo prepagato, abbonamenti o simili, ma con un un "prezzo" transato sempre mostrato in kWh.
Per esempio, l'operatore X, mi propone abbonamento a 12€/mese per TOT euro, che si traducono in 0,32€/kWh. Questa era la mia idea.
FV 2,3 kW + 10 kWh accumulo - Renault Zoe 50 R135 Intens Flex + DC charger - Wallbox Zappi Trifase con cavo incorporato. Volkswagen ID.4 Pro Performance.(Batteria da 82 kWh lordi).

Watt7a
★★★ Intenditore
Messaggi: 149
Iscritto il: 15/09/2019, 20:50
Località: Milano
Veicolo: AMI + PROACE CITY

Re: La "giungla" delle tariffe alle colonnine: da 0,31 a 0,99 centesimi...

Messaggio da Watt7a »

Per esempio, l'operatore X, mi propone abbonamento a 12€/mese per TOT euro, che si traducono in 0,32€/kWh. Questa era la mia idea.
Scusa ma mi sembra sia già così per quanto riguarda gli abbonamenti, ma forse non ho capito la tua idea.
Ho attivato ieri due abbonamenti sia con Enel x (interoparabilità con A2A a Milano) e Be Charge per un totale consumabile mese pari a 245 kWh con tariffe direi convenienti rispetto la media; il bello è che l'auto non l'ho ancora ritirata!
Comunque facendo due calcoli abbastanza attendibili sarà il mio consumo mensile al quale aggiungerò se necessario qualche "rabbocchino" al supermercato ed alla presa elettrica del mio box.
Citroen AMI 2021 + Toyota Proace City Verso 2022 + BMW CE 02 2024
Ale500MS
★★★ Intenditore
Messaggi: 219
Iscritto il: 30/06/2022, 19:08
Località: Massa Carrara
Veicolo: 500e

Re: La "giungla" delle tariffe alle colonnine: da 0,31 a 0,99 centesimi...

Messaggio da Ale500MS »

Buongiorno chiedo una delucidazione.
Il prezzo che pago alla colonnina da quanti fattori dipende e come faccio a saperlo prima di decidere di ricaricare?
Mi spiego, ho testato (solo per curiosità) sia una ricarica AC che una DC negli ultimi giorni e in nessuna delle 2 colonnine,a schermo, era visibile alcuna informazione su tariffa e potenza di ricarica.
Praticamente ho capito quanto ho speso al kWh solo calcolandolo dalla notifica della banca a fine ricarica. Anche dall'app che ho usato a parte le notifiche di ricarica partita e ricarica finita niente di utile. Ho usato juicepass e anche dalla sezione tariffe non dice altro che verificare il prezzo payperuse alla colonnina (si vabè sembra la storia dei due uffici del comune che uno ti manda all'altro e viceversa).
Forse la colonnina è vecchia non so ma nemmeno la potenza di ricarica è visibile. Insomma due test e due ricariche alla cieca sulla fiducia. Mah

Ho spulciato le app che ho (juicepass e becharge) e al fine ho trovato i prezzi delle pay per use (non proprio facili da trovare) e sembra che sia 0.85 becharge e 0.89 juicepass quindi alla fine mi conveniva usare becharge e avrei risparmiato 4cent a kWh. Comunque è davvero una giungla e trovo che su quei piccoli schermi o dalla app non sarebbe male avere queste info in diretta quando si attiva la ricarica.
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2909
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: La "giungla" delle tariffe alle colonnine: da 0,31 a 0,99 centesimi...

Messaggio da evduck »

Sulle colonnine DC (quelle che hanno a consumo quei costi) ci sono gli schemi che ti indicano in tempo reale la potenza di carica istantanea e la quantità di energia erogata

Sulle colonnine AC invece lo schermo non c'è di tutte le colonnine, ma comunque su molte c'è

prezzi, invece, ovviamente non sono segnati, perché essendoci la possibilità di interoperabilità dipende dal gestore dell'app/token che stai usando e dall'avere o meno un abbonamento
Purtroppo non sempre è possibile avere in real time la stima del costo in tempo reale neanche da app a meno di farsi i conti (e in alcuni casi da app non dice neanche quanto si è caricato fino a quel momento, mi viene in mente il caso delle Ionity da app Juicepass), questo sì sarebbe utile
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: La "giungla" delle tariffe alle colonnine: da 0,31 a 0,99 centesimi...

Messaggio da pepo154 »

Ciao: su Juice devi cliccare prima la colonnina e poi in basso la presa desiderata a quel punto appare il prezzo.

Sulla questione prezzo a monitor potrebbero farlo ma il prezzo cambia in base all’operatore che scegli o se hai o no l’abbonamento.
Se introdurranno in tante la ricarica tramite pos potrebbe essere che mostrino anche il prezzo in base a tale ricarica (se poi uno usa l’abbonamento spende ovviamente meno).
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2909
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: La "giungla" delle tariffe alle colonnine: da 0,31 a 0,99 centesimi...

Messaggio da evduck »

Comunque vi consiglio fortemente di controllare se in zona vostra ci sono/sono in arrivo colonnine gestite da on mobility
È fuori da tutti i circuiti, ma sta installando con prepotenza soprattutto in zone periferiche e non ancora molto servite e i prezzi sono ottimi, 0.39 in AC e 0.58 on DC (edit: vedo che c'è né una nuova a Tolmezzo a 0.39 in DC!)

Approfitto per segnalare che manca la sezione apposita tra i gestori :D
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”