Foto della mia Eppa pubblicata sulla rivista Quattroruote

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2558
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Foto della mia Eppa pubblicata sulla rivista Quattroruote

Messaggio da polianto »

In passato spesso su Quattroruote hanno pubblicato articoli ostili alle EV e poco professionali, rimarcando esageratamente i problemi, adottando nelle prove dei modi d'uso palesemente penalizzanti e commettendo spesso errori grossolani negli articoli e nelle didascalie delle foto.

Negli ultimi tempi invece lo spazio che Quattroruote dedica alle auto elettriche sta migliorando sia per quantità che per qualità, i toni sono più corretti e le informazioni date più adeguate ed obiettive.

Nell'ultimo numero (Febbraio 2020) a pagina 146-149 c'è un bel articoletto di piacevole lettura e senza errori particolari che fa una panoramica sulle varie APP disponibili per trovare le colonnine di ricarica (a parte il titolo dell'articolo poco azzeccato ed un po allarmistico: “applicazioni salvavita”, non è che se non riesci a ricaricare la macchina muori, al massimo resti a piedi, e che sarà mai, chiami il carro attrezzi e ti porta alla colonnina più vicina).
quattroruote intera.jpg
quattroruote intera.jpg (132.36 KiB) Visto 1736 volte
Nella pagine 148-149 c'è una sola foto, ed è una foto della mia Eppa in ricarica al centro commerciale Fiordaliso, cioè questa foto, presa da OpenChargeMap. :D
https://www.openchargemap.org/site/poi/details/130900
quattroruote piccola.jpg
quattroruote piccola.jpg (140.09 KiB) Visto 1736 volte
Immagine

Per inciso faccio notare che Quattroruote ha potuto pubblicare quella foto perché tutti i contenuti di OpenChargeMap hanno una licenza Creative Commons CC-BY-SA 4.0 che consente a chiunque di utilizzare liberamente a fini non commerciali tali informazioni, e quindi anche le foto inserite, con il solo obbligo di citare la fonte.

Invece quando inserite una foto in una qualsiasi delle altre app quella foto diventa di loro proprietà e possono farne ciò che vogliono e anche far pagare dei diritti per usarle.

Ciao a tutti Antonio


VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37597
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Foto della mia Eppa pubblicata sulla rivista Quattroruote

Messaggio da marco »

Ahah, grande Antonio: sempre sul pezzo :-)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
renatoponzzo
★★★ Intenditore
Messaggi: 936
Iscritto il: 28/04/2018, 14:18
Veicolo: BH Xenion

Re: Foto della mia Eppa pubblicata sulla rivista Quattroruote

Messaggio da renatoponzzo »

mi felicito!
:)
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Foto della mia Eppa pubblicata sulla rivista Quattroruote

Messaggio da Deen »

Solo 3 stelle per NextCharge, che in realtà è l'app di riferimento... :roll:
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20867
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Foto della mia Eppa pubblicata sulla rivista Quattroruote

Messaggio da selidori »

La selibriplugin apparse ugualmente ma su Al Volante (aprile 2014) e per dipanate una diatriba:
Immagine
In verità feci miracoli per rintracciare tal Sacco e gli chiesi se mi poteva rilasciare una dichiarazione di quanto aveva detto su carta intestata della motorizzazione. Mi disse che antani come vicesindaco fosse mercato ma non se riservato. Cioè non poteva.

Comunque sono immense soddisfazioni!

Complimenti alla EPPA!
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4482
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Foto della mia Eppa pubblicata sulla rivista Quattroruote

Messaggio da frank »

selidori ha scritto: Mi disse che antani come vicesindaco fosse mercato ma non se riservato. Cioè non poteva.

!
:lol: :lol:
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3831
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: Foto della mia Eppa pubblicata sulla rivista Quattroruote

Messaggio da aventuri »

polianto ha scritto:In passato spesso su Quattroruote hanno pubblicato articoli ostili alle EV e poco professionali, rimarcando esageratamente i problemi, adottando nelle prove dei modi d'uso palesemente penalizzanti e commettendo spesso errori grossolani negli articoli e nelle didascalie delle foto.

Negli ultimi tempi invece lo spazio che Quattroruote dedica alle auto elettriche sta migliorando sia per quantità che per qualità, i toni sono più corretti e le informazioni date più adeguate ed obiettive.
..ottimo segnale che il 2020 E' l'anno della svolta..

Per inciso faccio notare che Quattroruote ha potuto pubblicare quella foto perché tutti i contenuti di OpenChargeMap hanno una licenza Creative Commons CC-BY-SA 4.0 che consente a chiunque di utilizzare liberamente a fini non commerciali tali informazioni, e quindi anche le foto inserite, con il solo obbligo di citare la fonte.
premetto che io sono un "fanatico" delle licenze "open source" ed anche delle CC, per la parte di contenuti digitali, per cui noto una incongruenza che vorrei chiarire per amor di precisione, non che cambi nulla nel tuo ragionamento generale.

4R sta utilizzando la foto per fini commerciali in questo caso, visto che vende copie del giornale che contengono la foto e la licenza CC che evidenzi lo consenti, in quanto manca il "tag" NC che vuol dire "non commercial" e che vieterebbe l'uso di terzi per fini commerciali.

quindi il tuo "non commerciali" che ho evidenziato non mi sembra rispecchiare questa situazione.. sbaglio qualcosa nella osservazione?

c'è anche da notare il "SA" che significa "Share Alike" ("obbligo di condividere alla stessa maniera"..) il che significa che 4R deve permettere la ripubblicazione della foto (come in questo caso..) presa dal loro giornale, senza oneri aggiuntivi..
VW eGolf perfettamente funzionante.... 40k km e 4 anni di batteria ancora in garanzia: opzioni: keyless, ampli Dynaudio e AndroidAuto/CarPlay! :) - have my VWAG shares, so BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)
alesab75
★★★ Intenditore
Messaggi: 872
Iscritto il: 22/03/2019, 14:11
Veicolo: Megane e-Tech 60 kWh

Re: Foto della mia Eppa pubblicata sulla rivista Quattroruote

Messaggio da alesab75 »

Quelli di Quattroruote arrivano sempre dopo e sembrano remare sempre a favore delle motorizzazioni tradizionali. Prima di riavere la mia fiducia ne passerà di tempo. La sfiducia dimostrata nei confronti degli EV si è vista ancora prima nei confronti delle vetture ibride (tipo la mia Toyota Auris). Chiaro che si debbano adeguare, ma l'approccio è ancora quello del test drive delle vetture termiche. Non ci siamo.
(Ex Megane e-Tech 60 kWh Techno)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20867
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Foto della mia Eppa pubblicata sulla rivista Quattroruote

Messaggio da selidori »

alesab75 ha scritto:Quelli di Quattroruote arrivano sempre dopo e sembrano remare sempre a favore delle motorizzazioni tradizionali..
Quattroruote deve vendere. Spazi pubblicitari e riviste in edicola (e l'editoria già naviga in pessime acque).
Deve quindi dare risposte allineate la pubblica opinione.
Non può uscire con la rivoluzione da un numero con l'altro: chiuderebbe subito.
Anche perchè chi compera oggi un giornale in edicola è ancora della vecchia guardia (se no usa il web) e quindi ha 30 o 40 anni di pistoni, non è che da un numero all'altro butti via tutti gli articoli sulla lubrificazione e parli di BMS come se tutti sapessero cosa fanno.
Si stanno infatti moderatamente spostando (quelli di 4R) verso la mobilità elettrica, ma ci vuole tempo.
Daltronde a noi sembra siamo tanti e motivati, ma nonostante i numeri che raddoppiano ogni mese, siamo ancora una quota infinitesimale di possessori di auto (e molti hanno anche ed ancora in famiglia anche un'auto termina, dove le parole di quattroruote hanno ancora un peso).
Se da domani 4R parla solo di enelx e non più di marmitta lo comprerebbero (nelle migliore ipotesi ovvero come oggi) l'1% dei possessori di auto, ma auto elettriche, quindi 10 copie in tutto lo stivale (mentre l'1% di possessori di ICE fa comunque qualche migliaia di copie).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5809
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Foto della mia Eppa pubblicata sulla rivista Quattroruote

Messaggio da paskyu »

Sarò prevenuto, ma questa "svolta" non dipenderà mica dal fatto che FCA abbia presentato la 500 elettrica?
Premetto che nei confronti di 4R sono prevenuto; un tempo, nel lontano 2006 ero un felice abbonato, ma quando provai la Prius ad inizio 2007 ero titubante, la macchina mi intrippava, mi piaceva un sacco, ma non ne parlavono bene, dalla loro prova ne era uscita "con le ossa rotte" riguardo a consumi, fastidio del sistema di cambio. La acquistai ugualmente, e nei 2 mesi di attesa non vi dico le paturnie ed i vari "minkia avrò buttato 26000€?". Poi l'auto è arrivata, mia moglie ed io ce la litigavamo, solo nel primo anno abbiamo fatto 35000km. In pratica ne eravamo a dir poco entusiasti.
Devo dirVi che fine hanno fatto l'abbonamento e la credibilità di 4R?
Ricordo, inoltre, che l'allora direttore era un certo dott. Tedeschini Mauro, di elettrico e di ibrido manco a parlarne, la Prius che faceva i 17km/l faceva pena ed era inutile ( tra l'altro falsi ), ma la 147 Mj che ne faceva 16 era parca e parsimoniosa.
Di Fiat non parlavano mai male...
Ed oggi, il dott. Tedeschini è il cofondatore di Vaielettrico, community online della mobilità elettrica e che leggo con molto piacere.

A pensar male è peccato, ma spesso ci si azzecca, diceva qualcuno...

Ciao a tutti e buona sera

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”