La nuova e-C3 ha il delta di prezzo minore con le versioni termiche?

Dotata di un motore da 83 kW abbinato all'asse anteriore ed alimentato da una batteria al litio ferro fosfato da 44 kWh per un'autonomia fino a 320 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6865
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

La nuova e-C3 ha il delta di prezzo minore con le versioni termiche?

Messaggio da pepo154 »

Stavo guardando l'offerta della nuova C3 elettrica: da 18500 euro (rottamando).
Sotto appare anche l'offerta dell'attuale C3: da 14500 euro circa.
Sono 4 mila euro di differenza, siamo davanti al delta di prezzo minore tra termica e elettrica? (lasciamo da parte gli optional perché altrimenti diventa lunga e il fatto che uno è il modello nuovo).
4 mila euro iniziano a essere cifre interessanti contando anche un recupero abbastanza veloce (ad esempio se si carica a casa). Se poi si somma qualche altro incentivo anche regionale potrebbe scendere sotto a un'equivalente termica.

Sarebbe bello riportare questa differenza di prezzo anche per altri modelli, per esempio è appena uscita la Fiat 600 termica e la differenza, scorrendo le offerte (e mi pare con gli stessi optional), è invece di ben 11 mila euro! Corsa non si discosta di molto, scorrendo le offerte siamo a 12 mia euro di differenza!


Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2088
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: La nuova e-C3 ha il delta di prezzo minore con le versioni termiche?

Messaggio da Hdi »

Il nome è quasi uguale (C3 vs e-C3) ma sono in pratica due vetture ben diverse, il nuovo modello è pensato per ridurre i costi di produzione anche scendendo a compromessi con la dotazione di serie e le finiture rispetto al precedente.
Il confronto andrà fatto tra la nuova e-C3 e la versione termica della stessa (che pare arriverà poco dopo).
Ps: il confronto prezzi che hai fatto è ovviamente influenzato dagli incentivi, senza i 5 mila euro di rottamazione il delta prezzo sarebbe di 9 mila euro. Non è che gli incentivi rimarranno per sempre.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6865
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: La nuova e-C3 ha il delta di prezzo minore con le versioni termiche?

Messaggio da pepo154 »

Senza incentivi il delta sarebbe ancora assurdamente più alto, anche fino a 15 mila euro o più. Mentre sulla C3 sarebbe comunque molto meno. Chiaro che sono 2 generazioni diverse ma sempre dello stesso segmento si tratta.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
ilratman
★★★ Intenditore
Messaggi: 375
Iscritto il: 20/02/2021, 16:26
Località: gorizia

Re: La nuova e-C3 ha il delta di prezzo minore con le versioni termiche?

Messaggio da ilratman »

Devi confrontare una e-c3 max 28900 con una c3 max purtech automatico + metallizzato + sedili + pack driver + pack access che arriva a 23600.

La differenza è di 5300€ senza incentivi che si azzera se uno ha da rottamare.

Due anni fa abbiamo preso la c3 hdi con tutto e veniva circa 23 di listino ma tra sconti e rottamazione l'abbiamo portata via per 17, secondo me con incentivo (senza rottamare perché non ho più) un minimo di sconto la max si potrà portare via con meno di 25 se poi faranno i nuovi incentivi anche 20.
Tesla Model Y LR Dual Motor 07/2022 101000km@172Wh/km 17300kWh.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6865
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: La nuova e-C3 ha il delta di prezzo minore con le versioni termiche?

Messaggio da pepo154 »

Pensa che se venissero confermati gli incentivi una famiglia con isee < 30 mila e una macchina vecchia da rottamare potrebbe potenzialmente portarla a casa a circa 10 mila euro, sfido a trovare termiche equivalenti :lol:
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2088
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: La nuova e-C3 ha il delta di prezzo minore con le versioni termiche?

Messaggio da Hdi »

Vedremo se/quanto aumenteranno i listini nel 2024 (forse già ad inizio anno) anche a seguito dei nuovi incentivi. Non vorrete mica che a fronte di incentivi da 6000 fino a oltre 10.000 euro per le BEV le case e i concessionari rinuncino a intascarsene una bella fetta? Magari intascarli tutti gli sarà difficile perché un aumento di 10 mila euro del listino sarebbe difficilmente giustificabile. In compenso scordatevi sconti, omaggi, eccetera. E occhio alle pubblicità perché già adesso la nuova e-C3 parte da 23.900 (in versione base "minimal" dove bisogna usare il proprio smartphone come sistema multimediale, stile Citroën Ami) ma è in offerta a 18.900, peccato che l'offerta sia totalmente a carico dello Stato: i 5.000 euro di sconto sono esclusivamente il bonus rottamazione attuale, ovvero soldi presi dalle tasche dei contribuenti. Non c'è 1 euro di sconto da parte della casa, alla faccia della offerta lancio.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6865
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: La nuova e-C3 ha il delta di prezzo minore con le versioni termiche?

Messaggio da pepo154 »

Per questo infatti non possono in linea teorica cambiare più di tanto le carte in tavola, é già un prezzo senza sconto, diverso il discorso quando ci sono ad ora sconti consistenti in atto (mi viene da pensare la Nissan Ariya recentemente o quando presi la Corsa con consistente sconto).
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
ilratman
★★★ Intenditore
Messaggi: 375
Iscritto il: 20/02/2021, 16:26
Località: gorizia

Re: La nuova e-C3 ha il delta di prezzo minore con le versioni termiche?

Messaggio da ilratman »

No potranno alzare i listini ma possono evitare di fare sconti anche se il venditore che ormai conosco da anni mi dirà chiaro quello che sarà.

La cosa che mi rimane dubbiosa sono le prestazioni non vorrei che 135 sia un limite troppo basso in autostrada e non vorrei che l'auto fosse poco reattiva.

Pepo tu che hai la corsa in modalità normal quanto fa da 0-100? Credo che la e-c3 avrà la coppia della corsa in normal ossia 220Nm per cui dovrebbe avere la stessa accelerazione in normal.

Se con la corsa usi la B si ha un funzionamento one pedal o molto simile oppure continua a non avere tanto freno motore?

Se si usa la corsa in modalità B migliorano i consumi?
Tesla Model Y LR Dual Motor 07/2022 101000km@172Wh/km 17300kWh.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6865
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: La nuova e-C3 ha il delta di prezzo minore con le versioni termiche?

Messaggio da pepo154 »

Ciao.
A casa abbiamo la Up con 135 di limite. Che dirti se non che non ci importa?
L’utilizzo che ha é perfetto e quel limite non é un limite anche perché arriva a 130 in un attimo.
La C3 sarà uguale penso, arriverà in un attimo così come la mia Corsa arriva a 150 in un attimo.
In modalità normal é già abbastanza scattante, in sport quasi nervosa.

La B é una blanda frenata rispetto al vero one pedal. In B o no i consumi sono gli stessi, alla fine é il piede non é la modalità.

Comunque sarà diversa la C3 sia come motore che come batteria quindi sarà da provare.
Tuttavia tra le cittadine attuali mi sembra quella migliore, intendo rispetto a Twingo o Up (quando era in vendita) o Spring o 500 (anche se target diverso).
L’autonomia sarà quel che sarà ma i viaggi si affrontano lo stesso, di certo non i tuoi km.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
ilratman
★★★ Intenditore
Messaggi: 375
Iscritto il: 20/02/2021, 16:26
Località: gorizia

Re: La nuova e-C3 ha il delta di prezzo minore con le versioni termiche?

Messaggio da ilratman »

Grazie della risposta lo ho chiesto perché guardando le varie foto ho capito che avrà solo la modalità normale ed eco e che la coppia dovrebbe essere sui 220Nm proprio come la corsa in modalità normal.

In B speravo che la coppia frenante fosse più generosa perché secondo me si recupera di più e dovrebbe diminuire il consumo sul misto o in città ma forse sono troppo abituato alla mia che è praticamente in B sempre e provando le altre modalità tipo il creep diventa troppo scorrevole e aumenta il consumo perché recupera di meno.

L'auto deve portare mia moglie al lavoro, 110km al giorno tra lavoro e giri vari, per cui va benissimo la batteria da 44kWh che anche in inverno dovrebbe garantire almeno 200km, adesso con la c3 consuma circa 4.4l/100km che sono molto vicini al wltp della c3 per cui mi aspetto lo stesso, tragitto con 20% città 60% extraurbano e 20% scorrimento veloce con limite 130 velocità media 50km/h.

Caricheremo solo da casa e viaggi non credo ci saranno e se serve si fanno lo stesso con qualche ricarica in più rispetto alla mia :) di certo non pretendo di fare 8-900km al giorno come può capitare con la mia :) ma cmq con le Free2X in autostrada (carico anche a 190kW) è un gran viaggiare rispetto all'anno scorso che non c'erano.
Tesla Model Y LR Dual Motor 07/2022 101000km@172Wh/km 17300kWh.

Rispondi

Torna a “Citroën ë-C3”