La solita guerra tra chi va a elettricità e chi va a combustibile

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2140
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: La solita guerra tra chi va a elettricità e chi va a combustibile

Messaggio da Hdi »

Siamo sempre lì, i grandi numeri sono una cosa, la realtà ha molte più sfaccettature.
Anche prendendo per buono quel 69% teorico (ho I miei dubbi comunque), nella pratica succede che una quota di persone ha il box ma non ha l'auto quindi lo usa come deposito ecc, un'altra quota ha un solo box ma due o più auto in famiglia, una quota ha un box inadatto all'auto posseduta (es. perché troppo piccolo/stretto/corto), una quota ha box condominiali soggetti a certificazione vvff quindi installare un punto di ricarica non è una passeggiata, ecc ecc.
Questo per dire che sicuramente c'è una buona fetta di automobilisti che potrebbe attrezzarsi per ricaricare nel box senza problemi, da qui a dire che questi "fortunati" sono oltre 2/3 degli italiani ce ne passa...



mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1250
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: La solita guerra tra chi va a elettricità e chi va a combustibile

Messaggio da mandaro »

Corrado5834 ha scritto:... il 70.8% degli italiani ha casa di proprietà ... il 69,2% ha un box auto
La seconda percentuale è riferita alla prima oppure alla popolazione totale?
Lo chiedo perché, pur non disponendo di dati inequivocabili, mi pare un po' improbabile che quasi tutti (97,7%) coloro che sono proprietari della casa in cui abitano dispongano anche di un garage di proprietà.
Anche perché la "casa di proprietà", per quanto ne so, può pure essere un appartamento, magari in un grande condominio.
E non è detto, inoltre, che ad ogni "casa" corrisponda UNA sola automobile.
Infine, come altri hanno osservato, non è detto che il possesso di un garage implichi automaticamente la possibilità di usarlo come tale E di collocarvi una presa elettrica o colonnina di ricarica.
Efffeesse
★★★ Intenditore
Messaggi: 333
Iscritto il: 27/06/2020, 13:23
Località: Sassari
Veicolo: Kona Electric 39 Kwh

Re: La solita guerra tra chi va a elettricità e chi va a combustibile

Messaggio da Efffeesse »

Io ho smesso proprio di cercare di convincere la gente che l'elettrico puo' essere un ottimo affare anche solo ed esclusivamente sotto il profilo economico, al di là di questioni ambientali, tanto non c'è niente da fare, se ce la fai a valutare correttamente la questione, non hai nemmeno bisogno di interloquire con un possessore di auto elettrica, se non ce la fai, non sarò io a convincerti.
E come si dice dalle mie parti "A lavà lu gabu all'ainu si perdhi tempu e saboni" (A lavare il capo all'asino si perde tempo e sapone)

Quindi c'è qualcuno (e piu' di qualcuno) che va in giro a raccontare boiate sulle macchine elettriche? E chi se ne frega, io ci sto benissimo comunque.
Kona Electric Xprime - FV 5,06 kW
Avatar utente
Corrado5834
★★★★ Esperto
Messaggi: 1029
Iscritto il: 15/01/2020, 7:16
Località: Viterbo
Veicolo: Nissan Leaf 40 kwh
Contatta:

Re: La solita guerra tra chi va a elettricità e chi va a combustibile

Messaggio da Corrado5834 »

@mandaro
Vado a memoria, in Italia ci sono circa 40 milioni di autoveicoli e qualcosa in più di 20 milioni di abitazioni; direi quindi circa 2 autoveicoli per abitazione.
Non c'è un vincolo tra box e proprietà, io per esempio sono stato dieci anni in affitto ed avevo il box auto.
Per la possibilità di usare il box per la ricarica dipende da caso a caso, difficile generalizzare; non dimentichiamo poi le soluzioni creative viste a Roma, con cavi penzolanti dalla finestra! :lol: :lol:
O come mio cognato che pur non avendo il box ha, come tanti, un piccolo giardino con presa schuko esterna.
Io pure ho un solo box e due auto ma ho anche 3 prese esterne al coperto dove attacco il carichino all'occorrenza.

Insomma, queste supposte difficoltà sono solo scuse, la vera ragione per cui la gente esita a passare all'elettrico è un'altra.
Leaf 40 kwh 2022, ex-Leaf 24 kwh 2012, Clio benzina 2020, ex-Yaris HSD 2012
Immagine
Leaf2+
★★★ Intenditore
Messaggi: 117
Iscritto il: 19/07/2022, 17:24

Re: La solita guerra tra chi va a elettricità e chi va a combustibile

Messaggio da Leaf2+ »

Che il 70% delle persone case abbiano un posto auto e non un'auto sarà proprio l'eccezione che conferma la regola: non conosco casi del genere e se anche fosse, molti di quei box li cedono a parenti o li fittano a privati, quindi quasi sempre sono utilizzati per un'auto. Inoltre in molte case unifamiliari e bifamiliari, o ville a schiera, cioè l'edilizia che maggiormente si sviluppa nei centri medio-piccoli, ci sono anche due o più posti auto. Poi dobbiamo considerare che dobbiamo ridurre le auto di un buon 40% al 2050 (vi dice niente il fitfor55 e il carbon neutrality 2050?), dato che avere una o più auto e non avere un parcheggio è un problema e una forzatura. Comunque, al netto di tutto già oggi la metà degli italiani avrebbe la possibilità di avere un'auto elettrica SE le auto elettriche costassero 10.000 euro in meno. Il prezzo è il problema maggiore, oltre al costo dell'energia, dato che io stesso che ho una wallbox a casa, sto ricaricando alle colonnine per risparmiare con la flat di enelx

mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1250
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: La solita guerra tra chi va a elettricità e chi va a combustibile

Messaggio da mandaro »

Corrado5834 ha scritto: ... queste supposte difficoltà sono solo scuse, la vera ragione per cui la gente esita a passare all'elettrico è un'altra.
Quale, esattamente?
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37596
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: La solita guerra tra chi va a elettricità e chi va a combustibile

Messaggio da marco »

Efffeesse ha scritto: 12/01/2023, 8:55 Quindi c'è qualcuno (e piu' di qualcuno) che va in giro a raccontare boiate sulle macchine elettriche? E chi se ne frega, io ci sto benissimo comunque.
Anche io mi sono stancato di profetizzare, dopo anni di pazienza senza alcun risultato capita: peccato che quando vanno in giro a piedi vicino alle strade continuo a respirare veleni, ed ovviamente non solo lì ma dappertutto... e poco cambia se profetizzo oppure no, ce ne facciamo una ragione e amen, sperando che prima o poi qualcuno dall'alto prenda delle decisioni forti (come sta provando a fare l'Europa) perché pare forse l'unica strada per ottenere dei risultati.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”