Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia ediz 2021, by Motus-e

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia ediz 2021, by Motus-e

Messaggio da selidori »

Uscito il terzo report annuale:
https://www.motus-e.org/wp-content/uplo ... alia-1.pdf
https://www.motus-e.org/pubblicazioni-motus-e

Interessante analisi (ma peccato che non pubblicano più i dati provincia-x-provincia come facevano un tempo, ora li aggregano...) in cui, per quanto riguarda la situazione italiana, siamo messi piuttosto bene, superando i punti di ricarica (rispetto alle auto elettriche immatricolate) di qualsiasi altro paese europe (e della media europea) ad esclusine dei Paesi Bassi che fa meglio di noi.
DATI PRESI DA: https://www.eafo.eu/countries/european- ... 40/summary

Continua ad essere tragica la situazione delle autostrade ed in alcune città italiane (ad esempio a NAPOLI ci sono solo 5 stazioni DC, per rendere l'idea Roma ne ha 100 e Milano 60 (e se preferite Bologna 24, ma con meno della metà della popolazione di Napoli, sono le due peggiori e migliori).

NOTA: ricordiamoci però che MOTUS-E ì di parte: il presidente è Venturini, il boss di enelx (che fino ad un mese fa controllava la mobilità elettrica di enel).


FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Avatar utente
Corrado5834
★★★★ Esperto
Messaggi: 1029
Iscritto il: 15/01/2020, 7:16
Località: Viterbo
Veicolo: Nissan Leaf 40 kwh
Contatta:

Re: Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia ediz 2021, by Motus-e

Messaggio da Corrado5834 »

Molto interessante, grazie! 8-)
selidori ha scritto: siamo messi piuttosto bene, superando i punti di ricarica (rispetto alle auto elettriche immatricolate) di qualsiasi altro paese europeo
Anche se questo dato potrebbe essere interpretato al contrario, ossia che ci sono ancora troppo poche EV circolanti.
L'infrastruttura sarebbe, una volta tanto, in anticipo rispetto alle necessità. :o

Ma in firma c'hai ancora la Leaf? :P
Leaf 40 kwh 2022, ex-Leaf 24 kwh 2012, Clio benzina 2020, ex-Yaris HSD 2012
Immagine
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia ediz 2021, by Motus-e

Messaggio da selidori »

Corrado5834 ha scritto:Ma in firma c'hai ancora la Leaf? :P
.... giusto... rimossa! :cry:
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”