Come leggere dati e-Up! o Citigoᵉ con OBDII (per smanettoni)

Un'auto compatta completamente elettrica di casa Volkswagen per muoverti senza limiti nelle zone ZTL.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
BananaJoe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/07/2020, 16:53
Località: Veneto
Veicolo: Volkswagen e-up 2015

Re: Come leggere dati e-Up! o Citigoᵉ con OBDII (per smanettoni)

Messaggio da BananaJoe »

sandro87 ha scritto:Qualcuno è riuscito a farlo funzionare via bluetooth?
Solo per aggiornamento: ieri ho provato, ma senza riuscirci.
Su Linux Mint, il dongle obdII bt viene riconosciuto ed accoppiato, col solito codice banale 1234, ma dopo poco si disconnette e riesce più a connettersi. In ogni caso, non riesco a capire che si chiami questa periferica all'interno di Linux (per l'obdII USB Linux crea un file /dev/ttyUSB0 non ho idea se faccia qualcosa di simile anche per il bluetooth).

Intanto, la situazione dopo una carica al 100% (e successivo uso) con conseguente bilanciamento delle celle: la differenza fra quella a voltaggio più alto e quella più bassa è passata da 27mV a 11mV:
situazione dopo bilanciamento
situazione dopo bilanciamento
1.png (168.33 KiB) Visto 738 volte


VW e-up! 2015

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8639
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Come leggere dati e-Up! o Citigoᵉ con OBDII (per smanettoni)

Messaggio da pIONiere »

BananaJoe ha scritto:In ogni caso, non riesco a capire che si chiami questa periferica all'interno di Linux (per l'obdII USB Linux crea un file /dev/ttyUSB0 non ho idea se faccia qualcosa di simile anche per il bluetooth).
Per il bluetooth dovrebbe essere: /dev/rfcomm0
Ma come dicevo non l'ho provato, l'ho letto in giro.
Riguardo alla disconnessione al seguente link dice:
after establishing the bluetooth connection some devices immediately disconnect again if they are not used (not connected as RFCOMM device)
https://en.opensuse.org/SDB:ELM327_based_ODB2_scan_tool
la differenza fra quella a voltaggio più alto e quella più bassa è passata da 27mV a 11mV:
11mV e' ottimo, e' nel range fisiologico.

Comunque per fare screenshot c'è il pulsante "Screen Shot" in basso a sinistra, vengono meglio in quel modo. Ho notato che per farlo funzionare sotto Ubuntu all'interno del file di configurazione (obd_amigos.ini) dovresti disabilitare la prima delle tre alternative per lo screenshot (mettendo '#' all'inizio della riga) e abilitare la seconda (togliendo '#').

Il file obd_amigos.ini di default ora e' preconfigurato cosi: http://obd-amigos.linuxtech.net/files/obd_amigos.ini

Gli screenshot poi li trovi sotto ~/Pictures/
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: Come leggere dati e-Up! o Citigoᵉ con OBDII (per smanettoni)

Messaggio da sandro87 »

Quando un po' di tempo proverò anch'io con bt e windows, si può installare su windows?
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8639
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Come leggere dati e-Up! o Citigoᵉ con OBDII (per smanettoni)

Messaggio da pIONiere »

sandro87 ha scritto:si può installare su windows?
Teoricamente si, ma non avendolo mai provato su Windows al momento non ti posso guidare su come farlo.
Molto probabilmente devi modificare qualche dettaglio del programma per farlo funzionare, sicuramente il device seriale (dovrebbe essere COM1 o 2 o 3 o un qualsiasi altro numero al posto di /dev/ttyUSB0) ma probabilmente pure i path, perciò a questo punto te lo consiglio solamente se hai un minimo di esperienza di programmazione e di conoscenza a livello di sistema di Windows.
In altre parole: se non sei uno 'smanettone' al momento non credo che riesci a farlo funzionare su Windows.

Ho in progetto di fare un versione adattata e testata per Windows ma per ora la mia priorità e' di aggiungere funzioni al programma (per esempio voglio aggiungere il coding come lo fa OBDeleven e la lettura dei codici di errore) e purtroppo mi manca sempre il tempo.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
BananaJoe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/07/2020, 16:53
Località: Veneto
Veicolo: Volkswagen e-up 2015

Re: Come leggere dati e-Up! o Citigoᵉ con OBDII (per smanettoni)

Messaggio da BananaJoe »

pIONiere ha scritto:11mV e' ottimo, e' nel range fisiologico.

Comunque per fare screenshot c'è il pulsante "Screen Shot" in basso a sinistra, vengono meglio in quel modo. Ho notato che per farlo funzionare sotto Ubuntu all'interno del file di configurazione (obd_amigos.ini) dovresti disabilitare la prima delle tre alternative per lo screenshot (mettendo '#' all'inizio della riga) e abilitare la seconda (togliendo '#').
;)

ora capisco come mai non mi funzionava :D
cmq ho trovato velocemente l'alternativa: tasto stamp e a differenza di win, linux propone automaticamente dove salvare gli screenshot.

grazie delle dritte sul bt, farò qualche altra prova appena possibile.
VW e-up! 2015

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8639
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Come leggere dati e-Up! o Citigoᵉ con OBDII (per smanettoni)

Messaggio da pIONiere »

BananaJoe ha scritto:ora capisco come mai non mi funzionava :D
cmq ho trovato velocemente l'alternativa: tasto stamp e a differenza di win, linux propone automaticamente dove salvare gli screenshot.
Ti consiglio comunque di utilizzare il pulsante "Screen Shot" del programma perché e' ancora piu immediato ed inoltre include solamente il frame coi dati (tralascia pure i pulsanti a sinistra), non tutto lo schermo del portatile, e infine assegna automaticamente al file un nome che include data e ora.
Ecco per esempio uno screenshot fatto in questo modo:
amigos-snap_2021-11-04_22-05-05.png
amigos-snap_2021-11-04_22-05-05.png (144.02 KiB) Visto 690 volte
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: Come leggere dati e-Up! o Citigoᵉ con OBDII (per smanettoni)

Messaggio da sandro87 »

Una cosa mi piacerebbe tanto sapere è se il BMS invia qualche PID che mostra in tempo reale quanto la batteria può erogare e quanto può ricevere in kW. Che praticamente dovrebbe dirci i massimi kW che ci possiamo aspettare in DC e quanto kW può fornire al motore. Il primo forse è difficile che lo dica invece il secondo è molto probabile infatti dovrebbe corrispondere a quello che si vede sul display sul cruscotto come potenza con quelle tacche di "e-max". Immagino sono semplicemente tacche di kW anche se non ho capito perché sono divise in "normal" e poi "e-max". Ho visto che a basse % di SOC le tacche e-max scendono rapidamente fino a sparire tutte e poi la barra "normal" anche inizia a diminuire. Sarebbe bello avere un valore puntuale di questa rappresentazione grafica.
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8639
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Come leggere dati e-Up! o Citigoᵉ con OBDII (per smanettoni)

Messaggio da pIONiere »

sandro87 ha scritto:Una cosa mi piacerebbe tanto sapere è se il BMS invia qualche PID che mostra in tempo reale quanto la batteria può erogare e quanto può ricevere in kW.
Si, ci sono diversi PID che forniscono questi valori. Trovare quello piu' adatto da monitorare non e' sempre facile perché molti valori vengono ripetuti con PID diversi su piu' di una centralina e non tutte le centraline sono sempre attive (durante la guida sono tutte attive ma per esempio durante la ricarica no).

Nel mio programma utilizzo i PID '22 1E 1B' (charge dynamic limit) e '22 1E 1C' (discharge dynamic limit) della centralina 8C, questi ti forniscono il valore in ampere perciò se vuoi i kW devi moltiplicarlo per la tensione attuale della batteria (sulla schermata dedicata a monitorare la ricarica DC questo calcolo il mio programma lo fa in automatico).
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: Come leggere dati e-Up! o Citigoᵉ con OBDII (per smanettoni)

Messaggio da sandro87 »

Ah grazie non l'avevo mica visto questi negli screenshot!
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8639
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Come leggere dati e-Up! o Citigoᵉ con OBDII (per smanettoni)

Messaggio da pIONiere »

sandro87 ha scritto:Ah grazie non l'avevo mica visto questi negli screenshot!
Ho pure un video che lo mostra meglio di uno screenshot: http://obd-amigos.linuxtech.net/fast-20210603.mp4

Il valore che cerchi si trova nel riquadro "HV Battery Input" (A max). Come vedi questo valore si abbassa man mano che il SoC sale, visto che il limite dipende dal SoC (e pure dalla temperatura e forse qualche altro parametro).
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Rispondi

Torna a “Volkswagen e-Up!, Škoda Citigoᵉ iV e Seat Mii electric”