Lunga storia a lieto fine di un cavo bloccato in una colonnina Enel X

Il più grande operatore elettrico d'Italia e la seconda utlity quotata d'Europa per capacità installata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6897
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Lunga storia a lieto fine di un cavo bloccato in una colonnina Enel X

Messaggio da pepo154 »

Vi voglio esporre questa storia perché è ai limiti del surreale.

GIORNO 1 - sabato
Sabato carico con Telepass alla mia "colonnina di fiducia" in AC (una Bitron Fast) gestita da Enel X.
Come forse avrete sentito sabato l'app di Telepass ha avuto non pochi problemi e con non poca fatica riesco ad avviare la carica.
Nel momento di andare a staccare la macchina faccio come sempre cioè apro l'auto, stacco il cavo e poi lo stacco dalla colonnina senza terminare la sessione sull'app:
IL CAVO NON SI STACCA! :shock:
Allora riprovo a chiudere e riaprire la macchina, a usare il fungo, niente.
Rimane pure il monitor con la mia sessione di carica e sull'app Telepass rimane la sessione attiva. Mi spavento pensando ai costi di sosta :lol:
Chiamo Enel X e segnalo la cosa, la signorina mi chiede con cosa ho caricato e rispondo Telepass.
Mi dice che avrebbe inviato qualcuno e si segna il mio numero, mi metto in auto e aspetto un'oretta ma nessuno mi chiama.
Richiamo Enel X e mi chiedono ancora con cosa ho caricato, rispondo Telepass, allora mi dicono che non possono far nulla e che non avrebbero inviato nessuno :?
Io ribatto che la colonnina è loro ed è un problema infrastrutturale quindi ne devono rispondere, nulla da fare e mi liquidano.
Sconsolato cerco il numero di Telepass Pay ma scopro che funziona solo da lunedì a venerdì :o
Richiamo Enel e dopo 30 minuti di attesa non rispondono, getto la spugna e lascio il mio numero attaccato al cavo bloccato nella colonnina...
A casa con calma apro 2 segnalazioni sull'app sia di Telepass che di Enel X, mi segno i numeri di ticket. Appena dopo invio pure 2 PEC con foto geolocalizzate spiegando che rivoglio il mio cavo oppure un rimborso.

GIORNO 2 - domenica
Invito un amico con l'auto elettrica di bluffare e far finta di aver bisogno di caricare. Si reca alla colonnina e dice che c'è un cavo attaccato e che non riesce a caricare. Enel gli risponde che non c'è nessuna segnalazione aperta su quella colonnina :shock:
Io mi chiedo: non vedranno che c'è una presa occupata da più di 24 h che non sta fatturando?

GIORNO 3 - lunedì
Finalmente apre il numero Telepass e chiamo. La gentilissima signora mi legge una parte delle loro procedure mandate da Enel X dove c'è scritto che in caso di:
- incendio colonnina
- cavo bloccato
- non ricordo
Il cliente si deve riferire direttamente al gestore della colonnina cioè Enel X! (mi sembra anche chiaro!).
Tuttavia dice che chiamerà Enel per me in modo da sollecitare la cosa perché gli sembra assurda.
Vengo contattato dopo pochi minuti da Enel e il tecnico mi risponde che Enel non risponderà di questo guasto :shock: che in sostanza è colpa mia e che devo chiamare un carrozziere (?) che andrà a staccare il cavo dalla colonnina.
Gli spiego che il cavo è bloccato lato colonnina mica lato auto e che nessuno può metterci mano, ma scherziamo?
Rimane impassibile, dice che è il suo lavoro e ne capisce, insiste sul fatto che devo mandare a spese mie un carrozziere (ma chi accetterebbe? La colonnina è tutta chiusa!). Rimango così interdetto da non dire la frase magica cioè "mi metta tutto per iscritto".
Dopo un po' taglia corto e mi mette giù, io rimango letteralmente interdetto per minuti dopo la chiamata.
Ripreso un attimo pre-allerto il mio avvocato.
La sera richiamo, i tempi sono sempre lunghissimi qualcosa come 20/30 minuti e durante la giornata getto la spugna. Finalmente la sera tardi dopo 20 minuti mi risponde una gentile signorina che dice la frase magica, corta, coincisa:
"domani mattina manderemo un tecnico e il cavo verrà restituito".
Mi dice che hanno problemi con i sistemi ma vede le mie segnalazioni di sabato.
Soddisfatto attendo la mattina dopo (tanto stavo andando a fare il turno di notte quindi non sarei stato disponibile).

GIORNO 4 - martedì
Il tecnico mi chiama, ci diamo appuntamento e mi ridà il cavo.
Anche lui è incredulo, dice che bastava che venisse chiamato e arrivava subito dato che sabato era pure reperibile!
Dice di insistere con Enel perché non è il comportamento corretto.

EPILOGO
Tramite un giro di contatti in Enel vengono a conoscenza della mia storia, almeno a piani decisamente più alti.
Vengo contattato da Enel da un qualche responsabile che vuole vederci chiaro.
Prima di tutto si scusa dell'enorme disservizio e mi chiede tutti i dettagli.
Gli spiego la storia e intanto sento che si sta segnando parecchie cose.
Si scusa ancora e dice che ovviamente dovevano mandare un loro tecnico.
A questo punto approfitto della telefonata e del contatto privilegiato e chiedo perché sulle colonnine HPC di Peschiera del Garda quando gli automobilisti chiamano Enel li rimbalza dicendo che non è una loro colonnina nonostante sull'app è segnata come "colonnina gestita da Enel X" e ci sono i loghi sulle colonnine. Si è segnato pure questo, oltre a controllare altre del circuito (Biandrate?). Era comunque all'oscuro di queste colonnine, forse lui si occupa più che altro dell'assistenza più che le colonnine stesse. Per spiegargli le problematiche gli ho fatto cercare su Google la pagina di recensione che da su forum elettrico :D Qualche lettura spero se la sia fatta, ha trovato molto utile il fatto che fotografiamo i numeri di serie delle colonnine :mrgreen:

Da tutta questa storia traggo che:
- come in tutte le società c'è parecchia gente che si impegna perché le cose funzionino. Io sono in una di queste grosse società e dall'interno so bene che è così, d'altronde se l'energia elettrica arriva nelle nostre case, se i treni girano ogni giorno e gli aerei atterrano anche nelle grosse società para o ex statali tanta tanta gente lavora con impegno. Purtroppo spesso peccano nell'ultimo tassello cioè il contatto con il pubblico o l'assistenza clienti.
- l'assistenza ha grossi buchi sulle procedure. Magari ha avuto la direttiva di farsi chiamare il più possibile dai provider (così addebitano a loro gli interventi?).
- cosa grave se mi trovavo in viaggio (ok che non si usa tanto la AC ma magari ero in una sosta lunga) ora mi trovavo senza cavo per chissà quanto (me lo spedivano?).
- Non hanno ben chiaro nell'assistenza chi sia un Provider di ricarica e chi sia un CPO e dove vanno le competenze di uno o dell'altro. A me sembra lampante anche senza avere in mano le loro procedure, d'altronde è come se si bloccasse la sbarra del casello autostradale mentre si alza e mi chiedessero con che carta ho pagato e di rivolgermi a loro per alzarla totalmente...
- Telepass così come Nextcharge dovrebbero avere numeri h24. Gliel'ho fatto notare nonostante sono stati molto disponibili per il mio problema che era, a mio parere, non loro [anche ad app bloccata comunque la colonnina dovrebbe rilasciarmi il cavo, ha sempre fatto così!]
- se nessuno segnala un cavo può stare collegato alla colonnina per sempre? :lol:


Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Lunga storia a lieto fine di un cavo bloccato in una colonnina Enel X

Messaggio da mirko2016 »

Grottesco, purtroppo pare che in caso di assistenza più che parlare di sfortuna nel trovare chi si disinteressa del problema, ci va una buona dose di fortuna a trovare qualcuno che sappia una infarinatura di cosa si stia parlando e di cosa vada fatto.
Poi il fatto che su quella colonnina l'operatrice che ha parlato col tuo amico non vedeva nessuna segnalazione aperta da proprio l'idea che chi ha parlato con te ti abbia solamente preso in giro senza segnalar nulla.
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: Lunga storia a lieto fine di un cavo bloccato in una colonnina Enel X

Messaggio da sandro87 »

L'unica positiva di tutto questo è che ti hanno richiamato dai piani alti per chiarimenti.
Io però aggiungo solo questo e non dico altro: il mio unico suggerimento è, se potete, di evitare il più possibile Enel X con decisione. Questi non meritano il lavoro che hanno, non c'è altro modo per farglielo capire.
Le segnalazioni hanno il loro peso ma il boicottaggio economico non ha paragoni.

PS: io avrei chiesto un bel indennizzo, non è un disservizio da poco. Ti hanno praticamente rubato un oggetto di tua proprietà altre ad averti privato in teoria di proseguire un viaggio e l'uso del mezzo. Per me eri in mezzo una bella causa dove avresti vinto a priori.
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37654
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Lunga storia a lieto fine di un cavo bloccato in una colonnina Enel X

Messaggio da marco »

A me era capitata una cosa simile qui > come-inviare-segnale-di-fine-ricarica-u ... 22686.html , però essendo un giorno della settimana me l'ero cavata bene perché era arrivato il tecnico dopo neanche un'ora.
Nel tuo caso comunque non avevi l'auto bloccata ma solo il cavo, giusto? Volendo lo potevi lasciare e poi fartelo consegnare o andarlo a ritirare quando sarebbe arrivato il tecnico, tanto nessuno sarebbe stato in grado di sbloccarlo se non loro (certo la certezza non lo si ha mai)

Però non ho capito: ero una delle Bitron Fast senza cavo ma con presa? Oppure era una di quelle dei primi modelli che avevano sia la presa che il cavo tipo 2? Magari metti il link alla recensione che ci diamo un'occhiata...
Comunque un gestore che non ti dà assistenza 7 su 24, parlo di Telepass, è da valutare bene quando usarlo.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6897
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Lunga storia a lieto fine di un cavo bloccato in una colonnina Enel X

Messaggio da pepo154 »

marco ha scritto: Nel tuo caso comunque non avevi l'auto bloccata ma solo il cavo, giusto? Volendo lo potevi lasciare e poi fartelo consegnare o andarlo a ritirare quando sarebbe arrivato il tecnico, tanto nessuno sarebbe stato in grado di sbloccarlo se non loro (certo la certezza non lo si ha mai)
Infatti l’ho lasciato lì da sabato a martedì di fatto, bloccato e con il numero sopra casomai fosse passato un tecnico (e avrei immaginato che l’avrebbero mandato anche di loro spontanea volontà vedendo la presa perennemente occupata senza sessione di carica attiva ma a quanto pare non é così).
Ho provato ovviamente a collegare e scollegare più volte aprendo e chiudendo l’auto in modo da inviare il segnale alla colonnina di sblocco cavo. Ho provato anche con le 2 auto che ho a disposizione.
marco ha scritto:Però non ho capito: ero una delle Bitron Fast senza cavo ma con presa? Oppure era una di quelle dei primi modelli che avevano sia la presa che il cavo tipo 2? Magari metti il link alla recensione che ci diamo un'occhiata...
Comunque un gestore che non ti dà assistenza 7 su 24, parlo di Telepass, è da valutare bene quando usarlo.
Era la Bitron di Trivolzio:
colonnina-enel-x-fast-trivolzio-pv-via- ... t9702.html
Quindi con 2 prese AC, quando ero arrivato l’altra da 43 risultava occupata anche senza nessuno in carica, capita spesso, é una colonnina molto problematica ma molto usata essendo vicino all'autostrada A7 Milano-Genova.

In ogni caso si, l’assistenza dovrebbe essere h24. C’è anche da dire comunque che alla mal parata ci si può rivolgere a un altro provider (purtroppo in questa fase iniziale bisogna averne più di uno nel proprio portafoglio) ma per un danno hw non c’è molto da fare: devono intervenire e chi può farlo é uno solo cioè il proprietario dell’infrastruttura!
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2146
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Lunga storia a lieto fine di un cavo bloccato in una colonnina Enel X

Messaggio da Hdi »

Una vicenda allucinante. Ma ti pare che uno può essere "ostaggio" della colonnina che gli blocca il cavo... con un call center del genere? Se capitava durante un viaggio lungo, era un casino ancora peggiore, trovandosi a perdere ore e a proseguire senza più il cavo di ricarica.
Sì ricade sul solito tema: inutile parlare di incentivi finché la rete di ricarica non garantisce diffusione capillare, semplicità di utilizzo e affidabilità. La maggior parte degli automobilisti, messa di fronte a episodi del genere, rifiuterebbe senza appello di passare all'elettrico.
MRgaspy
★★★ Intenditore
Messaggi: 877
Iscritto il: 24/09/2020, 16:43
Località: roma
Veicolo: Twingo ZE e PhevMINI

Re: Lunga storia a lieto fine di un cavo bloccato in una colonnina Enel X

Messaggio da MRgaspy »

A me hanno sempre insegnato, i veterani dell'elettrico, che va SEMPRE staccato il cavo prima lato colonnina proprio per evitare questi blocchi.
Gruppo mobilita' elettrica Roma Balduina: https://www.facebook.com/groups/365899834443291 - Twingo Z.E. ZEN e MiniCountryman SE PHEV business
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6897
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Lunga storia a lieto fine di un cavo bloccato in una colonnina Enel X

Messaggio da pepo154 »

Infatti ho fatto così e faccio sempre così, forse non era chiaro nel racconto.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4496
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Lunga storia a lieto fine di un cavo bloccato in una colonnina Enel X

Messaggio da frank »

veramente hai scritto proprio il contrario:
"Nel momento di andare a staccare la macchina faccio come sempre cioè apro l'auto, stacco il cavo e poi lo stacco dalla colonnina senza terminare la sessione sull'app:"
e comunque non sta scritto da nessuna parte che esiste una sequenza, né tantomeno che ti sequestrino il cavo.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3784
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Lunga storia a lieto fine di un cavo bloccato in una colonnina Enel X

Messaggio da Carlo »

frank ha scritto:veramente hai scritto proprio il contrario:
"Nel momento di andare a staccare la macchina faccio come sempre cioè apro l'auto, stacco il cavo e poi lo stacco dalla colonnina senza terminare la sessione sull'app:"
e comunque non sta scritto da nessuna parte che esiste una sequenza, né tantomeno che ti sequestrino il cavo.
Anche secondo me questa procedura contribuisce a "impallare" la colonnina

Rispondi

Torna a “Enel X Way/JuicePass”