Ma quanto velocemente scaldano le EV rispetto alle termiche

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6892
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Ma quanto velocemente scaldano le EV rispetto alle termiche

Messaggio da pepo154 »

Io con il bambino appena nato ho apprezzato il preriscaldamento ma anche quando esco la mattina dopo un turno di notte e sono l’unico con l’auto già sghiacciata. Cose che fanno la differenza!


Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Ma quanto velocemente scaldano le EV rispetto alle termiche

Messaggio da red69 »

Il preriscaldamento è molto comodo, ma non è una esclusiva delle BEV.
Se ne è parlato anche in passato
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Ma quanto velocemente scaldano le EV rispetto alle termiche

Messaggio da red69 »

VPP ha scritto: 03/01/2024, 18:51 per lanciare il tuo solito ennesimo attacco gratuito alla mobilità elettrica (infrastruttura di ricarica, costo, limitazioni che vedi solo tu, yawn...).
Non capisco perchè il fatto di provare ad essere obiettivo debba essere considerato un attacco a una forma di mobilità che ho sposato per 2 auto su 2. Anche perchè non mi pagano per dire una cosa piuttosto che l'altra... :lol: :lol:
Il mio pensiero è chiaramente sintetizzato in firma e se certe limitazioni le vedessi solo io, l'elettrico sarebbe almeno al 50% del mercato e non al 4,2%.

PS: anch'io come @iamback ho la palettina in ogni auto. Non la uso mai come non la usavo con la precedente termica che aveva il winter pack ma il VERO problema forse è il fatto che col riscaldamento climatico 8 volte su 10 non ghiaccia il vetro nemmeno in Lombardia
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
caccolone
★★★ Intenditore
Messaggi: 215
Iscritto il: 12/12/2023, 17:26

Re: Ma quanto velocemente scaldano le EV rispetto alle termiche

Messaggio da caccolone »

Giusto per dare qualche dato stamattina ho fatto una prova con la Micra di casa, perchè Marco è stato abbastanza avaro , non sappiamo di che micra si tratta (la fanno da 30 anni), Benzina ? Turbo? Diesel ? cambio ? Clima ?

Micra K14 (ultima serie) benzina turbo 4 anni circa 50.000 km,clima manuale, parcheggiata dal 02/01 sotto una tettoia chiusa su due lati, temperatura stamattina 0 gradi, auto del vicino parcheggiata fuori dalla tettoia con ghiaccio su tutti i vetri , la Micra no vista la corpertura.

Acceso uscito dal cortile giusto il tempo di attesa del cancello automatico (anche chiusura), messo riscaldamento al massimo e ventola a 4 , strada prima all'interno del paese poi statale, giri massimi 2.000 in terza o quarta (50/70 Km/h circa).

Dopo 1,4 Km e circa 2 minuti e mezzo dall'avviamento usciva aria tiepida dalle bocchette, dopo 2,1 km e poco piu' di 3 minuti l'aria era calda anche se il motore non era in temperatura.
Dopo 3,7 km l'aria era "rovente" e ho abbassato la temperatura a metà e ventola a 2.

Considerando che ho tenuto da subito la ventola a manetta, peggiorando quindi il tempo di riscaldamento dell'acqua di raffreddamento, mi paiono tempi piu' normali di quelli indicati all'inizio e probabilmente un EV senza presiscaldo non fa troppo meglio nel portare l'abitacolo alla temperatura desiderata (considerate che io non guido mai con il giubbotto/cappotto).

Poi , lo ripeto ancora, il preriscaldamneto e raffreddamento sono "figate" e sugli EV si possono attuare(se l'app funziona e abbiamo visto che ci sono criticità) in ogni luogo senza problemi e nativamente senza aggiunte ma consumano energia mentre le termiche, in caso di riscaldamneto, non consumano nulla di piu'.
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Ma quanto velocemente scaldano le EV rispetto alle termiche

Messaggio da red69 »

@caccolone

Le tue considerazioni mi sembrano corrette ed equilibrate.

Riassumendo:
- se facciamo rifermento al core del topic, ovvero il riscaldamento post partenza, non sembrano esserci particolari vantaggi con un EV. Magari lo spunto iniziale è un po migliore (ma in ogni caso la resistenza e i tubi devono scaldarsi, quindi non è immediato anche per l'EV), ma nel giro di poco il termico pompa addirittura di più
- se facciamo riferimento al preriscaldamento, ovviamente la EV è nativamente favorita, a patto di avere batteria o l'auto in carica e a patto di avere l'auto collegata alla rete internet
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6892
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Ma quanto velocemente scaldano le EV rispetto alle termiche

Messaggio da pepo154 »

Bah voi dite che Marco ha esagerato ma io dico che anche voi esagerate. Il compromesso é anche nel mezzo ma volevo puntualizzare 2 cose.

Una EV manda calore subito, al tempo zero.
Se ho la macchina ghiacciata posso accendere faccio il giro dell’auto e il vetro sta già sbrinando, questo in una termica mai successo. Ci sono auto che scaldano prima e auto che scaldano molto dopo ma nessuna a tempo zero (anzi una mi capitò, una Y 1.2).
Al lavoro sono il primo al muovermi (alla timbratura di uscita si verificano scene di fantozziana memoria :lol: anche se siamo molti meno) proprio perché sbrina o toglie l’appannamento subito.
Poi il preriscaldamento é presente su tutte, dalla utilitaria più economica alla premium, cosa che le termiche non é proprio così (e voglio vedere quanti sono i modelli che lo hanno, optional, a gasolio…).

Poi se vogliamo per forza spaccare il capello in 4… alla fine penso che il senso del topic era più in senso generale.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1735
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Ma quanto velocemente scaldano le EV rispetto alle termiche

Messaggio da MauroneRelax »

Riguardo al riscaldamento, volevo segnalare che anche la Yaris Hybrid del 2015 non è male come rapidità a scaldare. Innanzitutto cambia il tipo di combustione del motore quando accendi le ventole, tipo se tieni uno sweet point a 70 km/h col termico acceso a 1000 giri/min, hai un consumo istantaneo, se accendi le ventole aumenta.
Poi fa un uso interlligente anche della valvola EGR, quando il carico motore è basso (ad esempio rallenti a 60 km/h tenendo comunque il motote acceso a 1000 giri/min) invece di limitare l’aria aspirata chiudendo la valvola a farfalla aumentando le perdite di pompaggio, limita l’ossigeno ricircolando i gas di scarico. Insomma se accendi al massimo l’aria calda arriva abbastanza alla svelta, poi se sai sfruttare gli sweet point per mouoverti col termico scalda anche meglio..
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Ma quanto velocemente scaldano le EV rispetto alle termiche

Messaggio da red69 »

@pepo154
Personalmente a me non importa stabilire se qualcuno ha esagerato.
La tua puntualizzazione è corretta e fa scopa con quello che io definivo spunto. In effetti ad auto ferma la resistenza dell EV parte subito e nel giro di poco inizia a fare il suo lavoro, evitando la paletta o lo spray sghiacciante e senza affumicare o fare rumore Un vantaggio concreto. Ma una volta partiti finita li. L'impianto della termica in media già dopo 2 minuti fa il suo lavoro meglio dell'elettrica perchè scalda l'aria a temperature più alte e senza impattare i consumi. Su questo aspetto specifico mi sento sicuramente di sposare la tesi di @caccolone ed @iamback e non quella di @marco che parlava di tempi di riscaldamento biblici.

Il preriscaldmento è un'altra storia, non c'è dubbio, ma ribadisco, non mi sembra l'IT di questo post. Ha la sua indubbia utilità soprattutto d'estate (d'inverno quel minuto resisti, d'estate con l'auto a 60C no), ma sei non sei attaccato si mangia l'ira di Dio di batteria
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Fabrizio Manni
★★★ Intenditore
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/2020, 16:56
Località: Spilamberto
Veicolo: Leaf 40 Kwh 2020

Re: Ma quanto velocemente scaldano le EV rispetto alle termiche

Messaggio da Fabrizio Manni »

Sul far prima credo non ci sia troppo da discutere, fa prima perchè ha un sistema dedicato senza inerzia o quasi, l'auto termica scalda solo perchè il calore è un prodotto di scarto, ha i suoi tempi per riscaldare l'acqua ed è la normalità. Poi c'è chi ha una resistenza integrata, di potenza bassa di solito, altrimenti poi ti mette a sedere la batteria motore, o c'è chi ha addirittura il webasto, ma stiamo parlando di una minoranza assoluta, le EV hanno tutte una resistenza dimensionata in modo tale da poter scaldare l'abitacolo, dalla più base alla premium. Twizy, Amy e altri quadricicli li escludo perchè sono appunto quadricicli.
Quindi se l'affermazione è: Quanto è fica la rapidità di riscaldamento delle EV beh... che vuoi dire, è più fica.... Per ora non ho trovato nessuna termica che faccia meglio, nemmeno con la resistenza per altro.
Poi è vero che dopo qualche minuto l'auto termica può trasformare l'abitacolo in una sauna, ma a che pro? nessuno lo fa, altrimenti se ne esce con l'ascia pezzata e 0 gradi fuori. Da quando vado al lavoro con la EV non ho più dovuto grattare il vetro, nemmeno una volta. Ho il raschietto, ma potendo preriscaldarla, come dire... attacco 5-10 min prima e sul vetro si forma uno strato d'acqua che mi fa staccare l'eventuale ghiaccio.
Leaf 40 Kwh 2020 + Opel Corsa-E 2021
Avatar utente
Cortonio
★★★ Intenditore
Messaggi: 690
Iscritto il: 21/10/2021, 8:30
Località: Casoria
Veicolo: Hyundai Kona 64 kwh

Re: Ma quanto velocemente scaldano le EV rispetto alle termiche

Messaggio da Cortonio »

Mi intrometto anche io nella discussione...
abito in zone dove davvero è difficile avere una nottata che ghiacci i vetri... ma per me la vera differenza tra una termica ed una Ev è proprio il fatto che con l'elettrica il caldo o tepore è immediato (confronto fatto tra Kona e Insight). A me interessa avere il caldo appena ci entro in auto (se proprio ne ho necessità) il fatto che poi diventa una sauna più velocemente una termica poco importa; almeno non ho sofferto i primi 2-3 minuti di viaggio, appena entrato in auto quindi!
La cosa più bella è il riscaldamento da remoto!
BianKona MY2020 Exellence 64 kWh - guadagna tanti km con l'APP &Charge: cod.invito CORTONIO

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”